VELODROMO MECCHIA. TANTI EVENTI PER I 70 ANNI

PISTA | 26/02/2017 | 15:37
Per il Velodromo Pier Giovanni Mecchia di Portogruaro (Venezia) il 2016 è stato il più ricco di sempre in termini di eventi e di presenze, sia per quanto riguarda le giornate di normale apertura che per partecipazione alle gare organizzate. A sottolinearlo è stato Michele Zanet, presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Velodromo Mecchia, alla vigilia dell'apertura della nuova stagione. E' stato, come ha sottolineato il presidente, un anno importante che ha anche visto la partecipazioni alle Olimpiadi di Rio di uno dei 'figliocci' del velodromo nel quartetto italiano, il nostro Francesco Lamon".
  Riferendosi all'impianto veneziano (inaugurato nel settembre del 1947 con la partecipazione di famosi ciclisti dell'epoca come Giordano Cottur, Toni Bevilacqua, Adolfo Leoni e Giovanni Pinarello e che ha visto cimentarsi, tra gli altri Fausto Coppi e Gino Bartali), Zanet ha detto: "Come amo definirlo, il nostro tesoro continua a diventare più grande e prezioso. Sto naturalmente parlando delle presenze nel velodromo, dei giovanissimi che invadono la pista, dei giovani che vengono ad allenarsi e ad imparare come diventare futuri olimpionici, dei meno giovani che vengono a tenersi informa e a divertirsi provandosi in una disciplina che è una sorta di raggi X del proprio stato mentale e di forma. Nell'anno in cui il nostro impianto festeggia il 70° anniversario della costruzione, l'obiettivo è di lasciare il segno”.
  "E' ormai ufficiale che con il rinnovo dei Comitati Provinciali e Regionali della Federciclismo - ha proseguito - il Velodromo Mecchia assume un ruolo di primaria importanza. Simone Tortato è stato eletto dalle società veneziane come Consigliere al fianco del Presidente Giampietro Bonato; mentre Andrea Costa, lo storico Tecnico e coordinatore portogruarese, è stato chiamato alla guida della Struttura Tecnica Regionale del Settore Pista dal neo presidente Igino Michieletto".
  "In controtendenza con i calendari del ciclismo sempre più avari di manifestazioni - ha detto Zanet - la stagione 2017 del Velodromo rincara la dose con un calendario ancora più ricco, con alcune date già fissate ed altre in via di definizione. Confermata la 'Due Giorni di Portogruaro' prevista per il 13 e 14 Giugno. Il primo giorno sarà dedicato esclusivamente alle categorie Giovanissimi in occasione del 4° Trofeo Città di Portogruaro valido come Campionato Provinciale; mentre il secondo giorno dedicato alla 9^ edizione del Memorial Vittorino Battiston. Grande novità l'inserimento della 100 Giri Open nelle serate della Due Giorni, ed una gara per Tandem Paralimpici. Confermato anche il Circuito Multidisciplinare Superchallenge sempre per Giovanissimi, che farà tappa al Mecchia il 27 Giugno".
  "C'e' grande attesa per la terza edizione della 300 Giri a carattere benefico dedicato ad 'Autismo SOS' che lo scorso anno ha fatto parlare molto fino ai media nazionali - ha sottolineato il presidente - . Un'autentica festa che ha visto la struttura popolata di atleti e spettatori come non si vedeva dai tempi di Francesco Moser. A questi eventi si aggiunge una gara per le categorie giovanili il 30 Agosto a completamento del calendario regionale delle Piste. Confermate le 100 Giri del Giovedì, con le categorie Rosa (donne), Eroi e Jet (Categorie maschili unicamente definite in base alle sensazioni che un atleta ha al momento della partenza)".
  "Siamo già ovviamente al lavoro sia sulla parte ordinaria di scuola ciclismo per le categorie giovanili che su quella degli eventi - ha rilevato - . I 300 Giri per Autismo SOS con la Due Giorni di Portogruaro sono a pieno titolo le nostre punte di diamante per il futuro. Questi due appuntamenti nel giro di pochi anni diventeranno molto importanti se troveremo il terreno adatto.  Un'attenzione particolare vogliamo dedicarla alle donne che non hanno avuto timore di presentarsi a correre con gli uomini e che meritano la loro Serata Rosa e anche il mondo Paralimpico che abbiamo avuto l'onore di conoscere nel corso della passata stagione".
  "Quest'anno ricorre anche il 70° anniversario della costruzione del Velodromo - ha continuato - e non mancheremo di celebrarlo adeguatamente durante gli eventi stagionali. In cantiere anche una sorpresa per quanto riguarda la seconda curva del velodromo. Lo scorso anno, in una cerimonia bellissima, abbiamo intitolato la curva del lancio all'Oro Olimpico Sergio Bianchetto che ci ha onorato con la sua presenza. Quest'anno avremo un altro monumento della Pista Italiana cui dedicare la seconda curva".
  L'apertura delle attività sarà lunedì il 3 Aprile con il venerdì dedicato alle categorie agonistiche giovanili. Confermato il martedì per i mini-corridori e il giovedì per gli Amatori. Così come sono stati confermati sia il direttivo della ASD che l'allenatore Andrea Costa e il meccanico Elio Zabeo.
  "La squadra è assolutamente confermata - ha concluso Michele Zanet - . Gente preparata, appassionata, innovativa, risorse che difficilmente si trovano in altri ambiti similari. Noi non pensiamo mai alle difficoltà che si incontrano per raggiungere all'obiettivo, ma abbiamo in testa solo la meta e quello che viene è parte della sfida. In fondo siamo tutti più o meno corridori, che conoscono la delizia di tagliare il traguardo dopo fatiche anche immense".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024