| 24/02/2007 | 00:00 L'undicesima giornata di gara si annunciava come la giornata più importante e forse la decisiva del Giro di Cuba e non ha tradito le attese.
Una edizione quella del 2007, nella quale si era forse un po' esagerato con le tappe pianeggianti, relegando a ruolo secondario i corridori passisti e scalatori.
Con le due frazione della undicesima tappa, la prima a cronometro individuale e la seconda in linea, si è in parte sovvertito la tendenza che la corsa a tappe cubana aveva assunto sino ad oggi.
Su tutto, spicca il cambio al vertice della classifica generale, con il canadese Tuft che, forte dell'ottima performance nella prova a cronometro, indossa adesso la maglia di leader, avendo surclassato il vecchio leader, il cubano Perez, sul quale può vantare ora, un vantaggio di 33".
Continuano a far parlare di sè i ragazzi del team Cinelli Endeka OPD. Si viveva da giorni all'interno della squadra, il clima di fervida attesa per la prova contro il tempo nella quale, c'era la non celata ambizione di tentare il colpo grosso con Oleksandr Kvachuk. Il corridore ucraino non ha tradito le attese facendo registrare il 2° miglior tempo sui 30 chilometri che uniscono la località di Varadero a quella di Matanzas, ad 1'22" dal vincitore della frazione e nuovo leader, Svein Tuft.
L'ottima giornata del corridore del team di Biasci, ha avuto poi conferma nella frazione del pomeriggio, nella quale un gruppetto di 21 atleti è andato a contendersi la seconda frazione della giornata, contraddistinta da un percorso nervoso che ha stimolato un forte agonismo del gruppo.
Sul traguardo di Guanajay, il messicano Luis Macias ha anticipato i compagni di fuga riuscendo a precederli di 2". Ai posti d'onore si sono piazzati i due portacolori del team Cinelli Endeka Opd Gianluca Coletta e ancora Kvachuck.
«Dobbiamo rassegnarci ai piazzamenti - è stato il commento del team manager toscano sul traguardo -. In tutte queste giornate di corsa la nostra carica agonistica è stata palese. Purtroppo, quando per un motivo, quando per un altro, la vittoria c'è sempre sfuggita. Un plauso particolare lo vorrei tributare quest'oggi a Gianluca Coletta. Sempre tra i migliori in gara e negli ordini di arrivo. Veniva da una caduta nello sprint della 10a tappa ed il suo 10° posto a cronometro ed il piazzamento dietro al messicano Macias, la dice lunga su questo ragazzo. Sarà un sicuro protagonista anche nelle prossime gare del calendario italiano ed europeo».
Qualche rimpianto invece, Biasci ha voluto riservarla sulla fuga che ha caratterizzato la quarta tappa, capace alla fine di compromettere la classifica generale di Kvachuck.
«Recriminare non serve a niente - ha sottolineato l'ex alfiere di Cipollini -. Bisogna tuttavia riflettere che con un po' più di attenzione, oggi Kvachuck indosserebbe la maglia di leader. Speriamo comunque di lasciare l'isola, riuscendo ad ottenere una bella vittoria in almeno una delle due tappe che restano. Sono contento dei ragazzi. L'esperienza cubana ha sicuramente consentito di migliorare la coesione tra gli atleti e sono molto fiducioso per il prosieguo di stagione».
Ordine d'arrivo 11a tappa frazione 1: Varadero-Matanzas Km. 30 (cronometro individuale)
1 TUFT, SVEIN CAN 0:33:39:746 7
2 KVACHUK, OLEKSANDR UKR 0:35:01:380 + 0.01.22 6
3 ALCOLEA, ARNOLD CUB 0:35:50:452 + 0.02.11 5
Ordine d'arrivo 11a tappa frazione 2: Matanzas-Guanajay Km. 157
1 MACIAS, LUIS MEX 3:31:02:000
2 COLETTA, GIANLUCA ITA 3:31:04:000 + 0.00.02
3 KVACHUK, OLEKSANDR UKR 3:31:06:000 + 0.00.04
Classifica generale
1 TUFT, SVEIN CAN in 39.29.35
2 PEREZ, PEDRO PABLO CUB a 0.00.33
3 OCHOA, CARLOS VEN + 0.01.04
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.