DONNE ALLIEVE | 13/02/2017 | 09:16 “Più che una squadra ciclistica… una grande famiglia: spensierata, unita e capace di insegnare i veri valori dello sport e soprattutto della vita alle ragazze ed ai ragazzi.” Questa è la Ju Green A.S.D. di Gorla Minore, la gloriosa formazione varesina presentata ufficialmente nell’ormai tradizionale scenario del ristorante “Saperi e Sapori” dell’I.P.C. Giovanni Falcone di Gallarate (VA), in un salone appositamente allestito in ‘total green’. La rinnovata ed appassionata compagine del basso varesotto, presieduta dall’Avv. Gabriella Papeschi, si appresta ad affrontare l’ennesima intensa stagione agonistica da vivere con grande entusiasmo e tanto impegno, assieme a ragazze e ragazzi appartenenti alle categorie allieve, esordienti, giovanissimi ed atleti impegnati sugli sterrati della MTB.
Le allieve Matilde Morello, campionessa regionale lombarda 2016 a cronometro, Ilenia Benatti, all’esordio nella categoria, e Ludovica Molinari, campionessa provinciale varesina nella passata stagione, saranno dirette in ammiraglia dal DS Ermano Torti coadiuvato da Dario Stevenazzi e da Ferruccio Raffaelli. L’esperto Ernesto Anzini, con la preziosa collaborazione tecnica di Fabiano Marsetti, Luca Gaiarin e Paolo Pisani, guideranno invece la rinnovata e ben nutrita formazione delle esordienti, composta da Sofia Saporiti, Marina Bernasconi, Valentina Vighi, trionfatrice lo scorso anno in quel di Cesano Maderno (MB), Laura Bogni, Ilaria Giani, Stefania Mancani e Veronica Boaretto. Ugo Menoncin, figura storica del ‘ciclismo in rosa’ nazionale ed internazionale, coordinerà l’importante lavoro dei direttori sportivi.
Ben 14 giovanissimi (una femmina e 13 maschi), suddivisi in cinque categorie (G2, G3, G4, G5, G6), cercheranno di riconfermare l’eccellente bottino conquistato nel 2016, impreziosito da tre maglie di campione provinciale, 18 successi, 15 secondi posti e 9 terze piazze. I ‘mini ciclisti’ bianco-verdi, che prenderanno parte anche al meeting nazionale in programma dal 15 al 18 giugno in quel di Porto Sant’Elpidio (FM), saranno seguiti dal responsabile di categoria Mario Colombo, coadiuvato da Daniele Marangoni, Carlo Archetti, Marco Colombo e Luca Frattini. Il DS Mauro Cumerlato, assieme ai maestri di MTB Emanuele Rogora e Paolo Frigerio, scorteranno sui prati di tutto il nord Italia gli esordienti Andrea Fumagalli e Valerio Martinoli, gli allievi Marco Colombo e Giorgio Terragni e 13 giovanissimi (2 femmine ed 11 maschi) suddivisi nelle categorie G1, G2, G3, G4 e G5, che cercheranno di eguagliare, e perché no di migliorare, le 14 vittorie conquistate nella passata stagione agonistica. La grande novità degli ultimi giorni è l’importante accordo raggiunto tra la Ju Green A.S.D. - Gorla Minore e lo storico “Collegio Rotondi” di Gorla Minore, che metterà a disposizione dei bikers un terreno di sua proprietà per la realizzazione di un “Bike Park” dove affinare la tecnica ed allenarsi in totale sicurezza completamente immersi nella natura. Questo rappresenta una novità assoluta per la provincia di Varese.
Alla festosa cerimonia di presentazione, moderata dalla ‘neo-speaker’ ed ex atleta Ju Green Silvia Stevenazzi, sono intervenuti il vice presidente del Comitato Regionale della F.C.I. Lombardia Fabio Perego, che ha sottolineato l’importanza di vivere il ciclismo giovanile come un vero e proprio divertimento senza l’assillo della conquista di un successo ad ogni costo, il membro del Comitato Provinciale della F.C.I. di Varese - Settore MTB Claudio Contini, che si è complimentato per l’innovativo e prestigioso progetto della creazione di un “Bike Park” dedicato alla pratica della MTB, il sindaco di Gorla Minore Vittorio Landoni e l’assessore con delega allo sport Sergio Ferioli, entusiasti di poter seguire da vicino le gesta delle atlete e degli atleti del sodalizio bianco-verde.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.