TEAM TIROL. DAMIANI: «UN' AVVENTURA "ITALIANA"»

CONTINENTAL | 04/02/2017 | 10:44
Una delle storiche formazioni austriache - il Team Tirol - apre ufficialmente domani una nuova pagina della sua storia, una pagina marcatamente italiana. E lo fa cominciando a pedalare proprio nel nostro Paese, al Gran Premio Costa degli Etruschi.

Quest'anno infatti la formazione austriaca sarà guidata da uno staff tecnico guidato da Roberto Damiani che avrà al suo fianco Leonardo Canciani ed Eros Pavarini, che il ciclismo austriaco lo conosce bene avendo lavorato con il Team Felbermayr. A completare lo l'organico ci sono il team manager Harald Berger e il coordinatore della preparazione, l'ex professionista lecchese Giorgio Brambilla.

«Sono felice di lavorare con questo gruppo, introdurre persone giovani e preparate come Brambilla nello staff del team ci permette di sfruttare la loro passione e potenzialità; Pavarini si è trasferito da tempo in Austria, ha una grinta e una voglia di fare contagiose così come il resto del personale. La qualità anche tra i corridori non manca, abbiamo 6 Under 23 austriaci, molti dei quali fanno parte del giro della nazionale, più due azzurri in cui personalmente nutro molta fiducia. Anche per questo vorremmo partecipare al Giro d'Italia dilettanti. I nostri due obiettivi principali della stagione oltre alla corsa rosa sono il Tour of the Alps, che parte da casa nostra, e il Giro d'Austria» racconta il ds Damiani.

Oltre che in ammiraglia, ci sarà Italia anche in corsa: del Team Tirol infatti fanno parte il velocista Filippo Fortin, che sarà la punta di diamante per la gara di domani, ed il giovane figlio d'arte Enrico Salvador, talento veneto che si è messo in mostra nella scorsa stagione con la Unieuro e che vuol proseguire in Austria il suo cammino di crescita.

Senza lanciarsi in proclami, il Team Tirol dà il via ad un progetto importante che passa attraverso la partecipazioni a corse sempre più prestigiose e lascia intravedere un futuro di livello sempre più alto. «Ambizione e personalità non ci mancano, in più possiamo fare affidamento sulla tipica organizzazione del nord Europa. Siamo entusiasti di questo progetto, che mira anche ad avere una buona immagine per tirare la volta ai mondiali di Innusbruck 2018. Non c'è una gara in cui non partiamo per vincere, ovviamente in quelle più prestigiose l'obiettivo è far crescere i nostri giovani e mettersi in evidenza. Partiamo con grande fiducia e voglia di far bene» chiosa Damiani, che dopo Donoratico sarà impegnato con i suoi ragazzi al Trofeo Laigueglia, prima di iniziare una campagna tra Istria e Croazia.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024