
La Società Ciclistica Vecchia Fontana con sede a Padova, della
famiglia Veleda chiude una strepitosa stagione costellata di vittorie e per la
stagione 2017 si rinnova inserendo nell’organico alcune valide atlete
all’esordio come Junior ma già protagoniste l’anno scorso nella categoria
Allieve. La squadra Junior, che si distingue per l'abbigliamento di gara color
arancio, è diretta dal tecnico ed allenatore Stefano Franco e l’anno scorso ha
ampliato il proprio palmares con 7 medaglie d’oro ai campionati mondiali ed
europei su pista grazie alle prodezze di Letizia Paternoster e di Martina
Stefani, stabilendo anche il record mondiale nell’inseguimento a squadre; oltre
a queste vittorie, vanno aggiunte una maglia tricolore e 3 podi italiani in
pista, 7 vittorie in gara e la maglia di campione veneto su strada. Quest'anno
la Sc Vecchia Fontana raddoppia, perchè oltre all'affiliazione veneta, con
Ampelio Veleda presidente e sede a Padova, avrà un'affiliazione Toscana,
allargando così il suo raggio d'azione. Ed in terra Toscana, la base sarà a
Poggio Caiano in provincia di Prato e questo è stato attuato per assicurarsi le
prestazioni di atlete del territorio toscano, che diversamente avrebbero avuto
il benestare dal Comitato Fci toscano. Pertando, a presiedere il gruppo in
terra toscana ci sarà il figlio di Ampelio Veleda, Nicola Veleda, che sarà
coadiuvato da vice presidente David Guazzini e dai consiglieri: Beatrice Merlini,
Claudia Paci e Marco Sernissi, con Marcello Capobianchi che siederà in
ammiraglia con il compito di Direttore Sportivo.
Alle riconfermate: Giorgia Fattori, Alessia Fruner e Letizia
Paternoster, quest’anno si aggiungono altre 5 atlete che andranno a rinforzare
la squadra:
Giada Capobianchi, che proveniente dal Cicli Fiorin Cycling
Team, 2^ ai campionati italiani nella cronometro a squadre e nella velocità a
squadre, 3^ ai campionati italiani nella velocità e nel keirin, 5 vittorie su
strada;
Vittoria Guazzini, proveniente dal PRD Sport Inpa San
Vincenzo, 3 volte campionessa italiana su strada, nella cronometro a squadre e
nell’inseguimento a squadre, 2^ ai campionati italiani nell’inseguimento
individuale, 2 volte campionessa regionale Toscana su strada e nell’inseguimento
individuale, 12 vittorie su strada;
Gemma Sernissi, proveniente dal PRD Sport Inpa San Vincenzo,
2 volte campionessa italiana nella cronometro a squadre e nell’inseguimento a
squadre, 3^ ai campionati italiani su strada, 3 vittorie su strada;
Alessia Valvason, proveniente dall’Industrial Forniture Moro
Trecieffe, 3^ ai campionati italiani nella corsa a punti, campionessa regionale
Veneto a cronometro, 3 vittorie su strada;
Silvia Zanardi, proveniente dal VO2 Team Pink, 2 volte
campionessa italiana nella corsa a punti e nella velocità a squadre, 2^ ai
campionati italiani nel keirin, 2 volte campionessa regionale Emilia Romagna su
strada e nella velocità a squadre, 2 vittorie su strada.
Oltre al tecnico Stefano Franco, la squadra quest’anno si
avvale della collaborazione di Anna Faoro per la parte agonistica e di Gianni
Pierobon per la parte logistica, mentre gli sponsor tecnici sono Selle SMP di
Padova, Acqua Lissa di Vicenza e Kask di Bergamo.
Livio Fornasiero
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.