VECCHIA FONTANA. Il team su due sedi: Veneto e Toscana

DONNE | 31/01/2017 | 13:00

La Società Ciclistica Vecchia Fontana con sede a Padova, della famiglia Veleda chiude una strepitosa stagione costellata di vittorie e per la stagione 2017 si rinnova inserendo nell’organico alcune valide atlete all’esordio come Junior ma già protagoniste l’anno scorso nella categoria Allieve. La squadra Junior, che si distingue per l'abbigliamento di gara color arancio, è diretta dal tecnico ed allenatore Stefano Franco e l’anno scorso ha ampliato il proprio palmares con 7 medaglie d’oro ai campionati mondiali ed europei su pista grazie alle prodezze di Letizia Paternoster e di Martina Stefani, stabilendo anche il record mondiale nell’inseguimento a squadre; oltre a queste vittorie, vanno aggiunte una maglia tricolore e 3 podi italiani in pista, 7 vittorie in gara e la maglia di campione veneto su strada. Quest'anno la Sc Vecchia Fontana raddoppia, perchè oltre all'affiliazione veneta, con Ampelio Veleda presidente e sede a Padova, avrà un'affiliazione Toscana, allargando così il suo raggio d'azione. Ed in terra Toscana, la base sarà a Poggio Caiano in provincia di Prato e questo è stato attuato per assicurarsi le prestazioni di atlete del territorio toscano, che diversamente avrebbero avuto il benestare dal Comitato Fci toscano. Pertando, a presiedere il gruppo in terra toscana ci sarà il figlio di Ampelio Veleda, Nicola Veleda, che sarà coadiuvato da vice presidente David Guazzini e dai consiglieri: Beatrice Merlini, Claudia Paci e Marco Sernissi, con Marcello Capobianchi che siederà in ammiraglia con il compito di Direttore Sportivo.


Alle riconfermate: Giorgia Fattori, Alessia Fruner e Letizia Paternoster, quest’anno si aggiungono altre 5 atlete che andranno a rinforzare la squadra:


Giada Capobianchi, che proveniente dal Cicli Fiorin Cycling Team, 2^ ai campionati italiani nella cronometro a squadre e nella velocità a squadre, 3^ ai campionati italiani nella velocità e nel keirin, 5 vittorie su strada;

Vittoria Guazzini, proveniente dal PRD Sport Inpa San Vincenzo, 3 volte campionessa italiana su strada, nella cronometro a squadre e nell’inseguimento a squadre, 2^ ai campionati italiani nell’inseguimento individuale, 2 volte campionessa regionale Toscana su strada e nell’inseguimento individuale, 12 vittorie su strada;

Gemma Sernissi, proveniente dal PRD Sport Inpa San Vincenzo, 2 volte campionessa italiana nella cronometro a squadre e nell’inseguimento a squadre, 3^ ai campionati italiani su strada, 3 vittorie su strada;

Alessia Valvason, proveniente dall’Industrial Forniture Moro Trecieffe, 3^ ai campionati italiani nella corsa a punti, campionessa regionale Veneto a cronometro, 3 vittorie su strada;

Silvia Zanardi, proveniente dal VO2 Team Pink, 2 volte campionessa italiana nella corsa a punti e nella velocità a squadre, 2^ ai campionati italiani nel keirin, 2 volte campionessa regionale Emilia Romagna su strada e nella velocità a squadre, 2 vittorie su strada.

Oltre al tecnico Stefano Franco, la squadra quest’anno si avvale della collaborazione di Anna Faoro per la parte agonistica e di Gianni Pierobon per la parte logistica, mentre gli sponsor tecnici sono Selle SMP di Padova, Acqua Lissa di Vicenza e Kask di Bergamo.

                                                                                         
Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Zandegù...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024