LARCIANO. NIBALI TORNA CON IL TEAM BAHRAIN

PROFESSIONISTI | 26/01/2017 | 13:17
A meno di un mese dall’appuntamento con il G.P. Industria & Artigianato, il comitato organizzatore va via via finalizzando tutte le varie attività intraprese per garantire a Larciano, la prossima domenica 5 marzo, una start-list all’altezza del prestigio di una corsa che proprio con l’edizione 2017 debutterà nella categoria 1.HC del calendario internazionale del ciclismo professionistico.

Proprio alcune ore fa infatti, facendo seguito all’adesione dello scorso novembre pervenuta da parte del team australiano Orica-Scott, ha confermato la propria adesione anche il team Bahrain-Merida. Un’altra formazione del massimo livello che annovera tra gli iscritti alla classica toscana il due volte vincitore della corsa rosa e del Tour de France 2014, Vincenzo Nibali. Il fuoriclasse siciliano si avvarrà della presenza in corsa del fratello Antonio che come lui, su queste strade, ha svolto l’attività agonistica nelle categorie juniores e under 23. Arrivati entrambi in età giovanissima ai piedi del San Baronto, dopo aver lasciato la Sicilia armati soltanto dell’entusiasmo e delle speranze di adolescenti che fiduciosi, speravano di sfondare nel grande ciclismo. La stessa sorte toccata anche a Giovanni Visconti, un altro atleta approdato alla formazione del Golfo Persico, che ha già garantito la partecipazione al G.P. Industria & Artigianato. Ormai in età matura, Nibali e Visconti si ritrovano alleati e compagni di squadra, dopo tante sfide consumate soprattutto nelle categorie minori, sulle strade pistoiesi e della Toscana. Un’evoluzione che fino a poco tempo fa poteva sembrare anacronistica e irrealizzabile, ma che conferma una volta di più, le grandi sorprese che può regalare una disciplina dura, ma altrettanto carica di umanità, qual è appunto lo sport delle due ruote. La classica di Larciano assumerà per questi tre corridori un sapore del tutto particolare nel quale le rispettive carriere, ma anche le proprie esperienze di vita, potranno ripercorrere attraverso una sorta di flashback, tutta una serie di emozioni vissute in una terra che vive da sempre in perfetta simbiosi con il ciclismo e le massime espressioni di questo sport che da queste parti rappresenta un vero e proprio marchio di fabbrica, oltre che di adesione al territorio.

Sempre per quanto concerne il team Bahrain-Merida, in considerazione che ogni squadra non potrà schierare al via più di 8 corridori, la formazione contraddistinta dalle maglie color rosso a fasce blu sarà presente, oltre ai già citati Vincenzo e Antonio Nibali e Giovanni Visconti, anche con Valerio Agnoli, Javier Moreno Bazan, Ramunas Navardauskas, Franco Pellizotti e Kanstantsin Siutsou. Un cast ragguardevole che fa presagire la volontà di questo team - già a segno ieri alla Vuelta San Juan, in Argentina, proprio con il lituano Navardauskas - a rendersi protagonista la prima domenica di marzo, nel G.P. Industria & Artigianato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024