| 15/02/2007 | 00:00 Parlerà italiano la MamaMap – BantProfi, squadra continental affiliata in Polonia ma con la propria sede operativa in provincia di Bergamo, ad Azzano San Paolo, e sostenuta da aziende italiane, prima tra tutte la Dynatek cicli di Villanova di Camposanpiero (Padova).
Sotto la guida esperta di Zbigniew Spruch e Sandro Quintarelli la compagine, sponsorizzata dall’azienda polacca leader nella produzione di navigatori satellitari, si presenta al via della stagione con una squadra ricca di speranze e buone credenziali per ritagliarsi uno spazio importante nel calendario internazionale.
Tredici atleti con l’ucraino Yuri Metlushenko nel ruolo di capitano. Dopo un anno in ombra senza successi, il forte velocista punterà a ritornare ai livelli delle sue prime stagioni da professionista in cui ha conquistato importanti affermazioni, tra le quali, due edizioni del Gran Premio Costa degli Etruschi (2002 e 2004) oltre ad una frazione al Brixia Tour.
Metlushenko potrà contare su un treno di tutto rispetto: il forte passista sloveno Dean Podgornik, il vice campione ucraino su strada Volodymyr Starchyk, il russo Mikhail Timochine (vincitore di un’edizione di Coppa del Mondo tra gli under 23) e l’ucraino Ruslan Gryschenko.
Completano l’organico della squadra otto giovanissimi atleti polacchi già protagonisti delle maggiori gare a carattere internazionale tra gli elite e under 23.
L’ORGANICO :
Ruslan Gryschenko (Ukr) – 1981
Rafal Janik (Pol) – 1987
Norbert Karaszewski (Pol) – 1987
Tomasz Kuras (Pol) – 1985
Krzysztof Laczniak (Pol) – 1985
Sebastian Martyniak (Pol) – 1983
Yuri Metlushenko (Ukr) – 1976
Karol Olejniczak (Pol) – 1985
Dean Podgornik (Slo) – 1979
Dawid Romanowski (Pol) – 1987
Volodymyr Starchyk (Ukr) – 1980
Szymon Szafraniak (Pol) – 1986
Mikhail Timochine (Rus) – 1980 (nella foto)
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.