Sempre più ricco il Challenge Gazzetta

| 14/02/2007 | 00:00
A 40 giorni dall’effettuazione della prova inaugurale - la “2.a Medio Fondo Milano-Sanremo” per gli amatori, in programma domenica 25 marzo, il giorno dopo la “classicissima di primavera” dei professionisti - il “Challenge Gazzetta 2007” propone grandi novità a chi ama spendersi agonisticamente in bici: per ciascuna delle tre prove gli iscritti riceveranno infatti dagli organizzatori di Rcs Sport indumenti e capi di abbigliamento tecnico di grande qualità prodotti dal Maglificio Santini (dapprima la maglia, poi gambali e calze, infine manicotti e guanti). E dato che conta in particolare partecipare, e farlo numerosi con gli stessi colori, fidelizzando le prove, gli organizzatori, d’intesa con Skoda, la prestigiosa Casa del Gruppo Volkswagen - hanno messo in palio una fantastica auto modello Roomster: la “piccola grande multispazio” della Classe MPV premierà la squadra che, nel corso delle tre prove del “Challenge Gazzetta”, avrà totalizzato non meno di 200 punti. Il punteggio verrà assegnato a chi schiererà il maggior numero di iscritti (ciascuno varrà un punto) e di partecipanti arrivati (portare a termine la prova vale un punto). In pratica nel complesso delle tre prove le squadre dovranno schierare non meno di 100 protagonisti. Partner ufficiali del “Challenge Gazzetta 2007” sono Estathe, Skoda, Areo, FRW bycicle e Mavic. Queste le date del Trittico: Domenica 25 marzo 2007: 2.a Medio Fondo Milano-Sanremo disegnata sul tracciato della Classicissima con i Capi, la Cipressa e il Poggio, il giorno dopo il “Mondiale di Primavera” che festeggia il suo centenario. Sabato 26 maggio 2007: 2.a Gran fondo e 2.a Medio Fondo “Giro d’Italia-Dolomiti Stars”. Quest’anno le due gare che fanno riferimento al tracciato del Giro d’Italia si disputano il giorno prima della tappa Trento-Tre Cime di Lavaredo. Domenica 21 ottobre 2007: 2.a Medio Fondo “Lombardia” con il mitico Ghisallo, il Civiglio e il ritrovato Colle di San Fermo, punti chiave della Classicissima delle foglie morte, al suo 101° appuntamento. Si corre il giorno dopo l’ultima sfida della stagione del grande ciclismo. Il dettaglio delle prima prova La gara muoverà da Sanremo in Aurelia, nel senso contrario della Classicissima dei Fiori sino a Imperia, per imboccare la salita che porta a Cesio e al Passo di Ginestro, indi il Testico per ripiombare sull’Aurelia al termine di Capo Mele, a Marina di Andora. Dopodiché si torna, dai Capi in poi, al profumo intenso di Milano-Sanremo con l’anello della Cipressa e il Poggio dal quale ci si tuffa verso l’arrivo, posto naturalmente a Sanremo in via Roma. A giustificare gli oltre mille metri di dislivello della corsa bastano le ascese di Villalunga, Capo Cervo, Capo Berta, Cipressa e Poggio. Ritrovo di partenza a Sanremo in piazzale D’Apporto, ritiro del “pacco gara” presso il deposito della Vecchia Stazione, fra le 10.00 e le 20.00 di sabato 25 marzo. Al momento gli iscritti alla “Medio Fondo Milano-Sanremo” provengono da 10 Paesi diversi. Numerosi gli statunitesi. Le seconda prova del “Challenge Gazzetta”avrà luogo sabato 26 maggio con un doppio impegno – la Medio Fondo e la Gran Fondo - sulle strade che il Giro affronterà il giorno dopo, nel corso della tappa dolomitica che si concluderà alle Tre Cime di Lavaredo. I due percorsi, che vedono la collaborazione organizzativa di Dolomiti Stars, andranno da Arabba ad Arabba per un totale rispettivamente di 85 e di 130 km. In comune l’anello con il Giau e il Falzarego. La terza prova, il Giro di Lombardia in formato medio, vivrà domenica 21 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte” con una variante sostanziale nel percorso: si parte ugualmente da Como, si procede verso Cantù e Albavilla per poi imboccare il lungolago di Como in direzione di Colico Lecco e ritrovare, a Bellagio, il finale dello scorso anno: si affronta il Ghisallo e da lì, senza varianti, in rapida successione, le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, nuovamente posto sul lungolago Trento e Trieste. Per tutelare al meglio il mondo dei cicloamatori La Gazzetta dello Sport ha deciso di mantenere immutati i costi di iscrizione alle tre prove del Challenge. Il Trittico si può prenotare con 99 euro. Per ulteriori informazioni www.gazzetta.it/challenge
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024