Sempre più ricco il Challenge Gazzetta

| 14/02/2007 | 00:00
A 40 giorni dall’effettuazione della prova inaugurale - la “2.a Medio Fondo Milano-Sanremo” per gli amatori, in programma domenica 25 marzo, il giorno dopo la “classicissima di primavera” dei professionisti - il “Challenge Gazzetta 2007” propone grandi novità a chi ama spendersi agonisticamente in bici: per ciascuna delle tre prove gli iscritti riceveranno infatti dagli organizzatori di Rcs Sport indumenti e capi di abbigliamento tecnico di grande qualità prodotti dal Maglificio Santini (dapprima la maglia, poi gambali e calze, infine manicotti e guanti). E dato che conta in particolare partecipare, e farlo numerosi con gli stessi colori, fidelizzando le prove, gli organizzatori, d’intesa con Skoda, la prestigiosa Casa del Gruppo Volkswagen - hanno messo in palio una fantastica auto modello Roomster: la “piccola grande multispazio” della Classe MPV premierà la squadra che, nel corso delle tre prove del “Challenge Gazzetta”, avrà totalizzato non meno di 200 punti. Il punteggio verrà assegnato a chi schiererà il maggior numero di iscritti (ciascuno varrà un punto) e di partecipanti arrivati (portare a termine la prova vale un punto). In pratica nel complesso delle tre prove le squadre dovranno schierare non meno di 100 protagonisti. Partner ufficiali del “Challenge Gazzetta 2007” sono Estathe, Skoda, Areo, FRW bycicle e Mavic. Queste le date del Trittico: Domenica 25 marzo 2007: 2.a Medio Fondo Milano-Sanremo disegnata sul tracciato della Classicissima con i Capi, la Cipressa e il Poggio, il giorno dopo il “Mondiale di Primavera” che festeggia il suo centenario. Sabato 26 maggio 2007: 2.a Gran fondo e 2.a Medio Fondo “Giro d’Italia-Dolomiti Stars”. Quest’anno le due gare che fanno riferimento al tracciato del Giro d’Italia si disputano il giorno prima della tappa Trento-Tre Cime di Lavaredo. Domenica 21 ottobre 2007: 2.a Medio Fondo “Lombardia” con il mitico Ghisallo, il Civiglio e il ritrovato Colle di San Fermo, punti chiave della Classicissima delle foglie morte, al suo 101° appuntamento. Si corre il giorno dopo l’ultima sfida della stagione del grande ciclismo. Il dettaglio delle prima prova La gara muoverà da Sanremo in Aurelia, nel senso contrario della Classicissima dei Fiori sino a Imperia, per imboccare la salita che porta a Cesio e al Passo di Ginestro, indi il Testico per ripiombare sull’Aurelia al termine di Capo Mele, a Marina di Andora. Dopodiché si torna, dai Capi in poi, al profumo intenso di Milano-Sanremo con l’anello della Cipressa e il Poggio dal quale ci si tuffa verso l’arrivo, posto naturalmente a Sanremo in via Roma. A giustificare gli oltre mille metri di dislivello della corsa bastano le ascese di Villalunga, Capo Cervo, Capo Berta, Cipressa e Poggio. Ritrovo di partenza a Sanremo in piazzale D’Apporto, ritiro del “pacco gara” presso il deposito della Vecchia Stazione, fra le 10.00 e le 20.00 di sabato 25 marzo. Al momento gli iscritti alla “Medio Fondo Milano-Sanremo” provengono da 10 Paesi diversi. Numerosi gli statunitesi. Le seconda prova del “Challenge Gazzetta”avrà luogo sabato 26 maggio con un doppio impegno – la Medio Fondo e la Gran Fondo - sulle strade che il Giro affronterà il giorno dopo, nel corso della tappa dolomitica che si concluderà alle Tre Cime di Lavaredo. I due percorsi, che vedono la collaborazione organizzativa di Dolomiti Stars, andranno da Arabba ad Arabba per un totale rispettivamente di 85 e di 130 km. In comune l’anello con il Giau e il Falzarego. La terza prova, il Giro di Lombardia in formato medio, vivrà domenica 21 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte” con una variante sostanziale nel percorso: si parte ugualmente da Como, si procede verso Cantù e Albavilla per poi imboccare il lungolago di Como in direzione di Colico Lecco e ritrovare, a Bellagio, il finale dello scorso anno: si affronta il Ghisallo e da lì, senza varianti, in rapida successione, le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, nuovamente posto sul lungolago Trento e Trieste. Per tutelare al meglio il mondo dei cicloamatori La Gazzetta dello Sport ha deciso di mantenere immutati i costi di iscrizione alle tre prove del Challenge. Il Trittico si può prenotare con 99 euro. Per ulteriori informazioni www.gazzetta.it/challenge
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024