GEMELLAGGIO CICLISMO&PUGILATO. Premiato Pierluigi Basso. GALLERY

INIZIATIVE | 03/01/2017 | 08:21
Tra due grandi sport come il ciclismo ed il pugilato c'è sempre stata grande sinergia per lo spettacolo che riescono ad offrire. Ad evidenziarla in questi giorni è stata lo storico e gremito Palasport di Castelfranco Veneto (Treviso) dove si è disputata la tradizionale riunione di Santo Stefano (3° Memorial Marcel Pobwe).
 
E' stata una serata spettacolare con risvolti interdisciplinari, tra cui spiccava il ciclismo che ha svolto un importante ruolo grazie anche alla presenza a Castelfranco del giudice nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Gian Antonio Canzian, trevigiano di Mareno di Santa Maria del Piave, Francesco Bonin tra i fondatori della celebre gara "Gp Sportivi di Poggiana" e papà del presidente di "Asolo Bike Poggiana", Giampietro; i due giudici di gara della Fci di Tombolo (Padova), Firmino Bacchin e Denis Cecchin e, infine, l'assessore allo sport Gianluca Didonè, figlio del commissario di gara della Federciclismo, Giuseppe Didonè di Campigo di Castelfranco.
 
Tra i premiati della serata il direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso, che sul "quadrato" ha ricevuto la fiammante "Targa Unione Boxe Ring" per la collaborazione e la pluriennale attività sportiva anche nel settore pugilistico. Il noto direttore di corsa professionisti FcI e promotore di vari eventi ciclistici, tra cui il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata ha, infatti, alle spalle un'intensa attività in varie discipline e anche nel pugilato, soprattutto nel periodo della presidenza regionale dell'imprenditore e dirigente rodigino Paolo Toniolo (92/95 - 02/05).

Nel 1999 Basso riportò nell'Alta Padovana, dal leggendario Benvenuti-Sarti del 1970 (con il padre di Pierluigi Basso che fu medico di riunione), la Grande Boxe con il titolo tricolore di Sanavia nel “palatenda Extend-Tosetto” allestito a Onara di Tombolo.
 
"Ringrazio sentitamente il presidente Gino Santi per questo attestato di stima con la splendida targa - ha detto Basso - . E' sempre una grande emozione partecipare nello storico Palasport castellano fra tanto pubblico e ospiti illustri. L'attività sportiva è veramente un favoloso ideale di vita ed è sempre stato un mio proposito cercare di legare e proporre le varie discipline con reciproco traino e ampia diffusione".
 
Tra gli ospiti anche l'azzurra e capitana del "Fila San Martino di Lupari-Lupe Basket" di Serie A1 Maria Luisa "Mary" Sbrissa, ala-pivot classe 86, appassionata sportiva e di ciclismo ma anche tifosa del team Zalf Euromobil désirée Fior e ammirata madrina di gare e presentazioni.

F.C.
Le Foto sono state realizzate da Daniele Furlanetto - DaFu_photo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024