GEMELLAGGIO CICLISMO&PUGILATO. Premiato Pierluigi Basso. GALLERY

INIZIATIVE | 03/01/2017 | 08:21
Tra due grandi sport come il ciclismo ed il pugilato c'è sempre stata grande sinergia per lo spettacolo che riescono ad offrire. Ad evidenziarla in questi giorni è stata lo storico e gremito Palasport di Castelfranco Veneto (Treviso) dove si è disputata la tradizionale riunione di Santo Stefano (3° Memorial Marcel Pobwe).
 
E' stata una serata spettacolare con risvolti interdisciplinari, tra cui spiccava il ciclismo che ha svolto un importante ruolo grazie anche alla presenza a Castelfranco del giudice nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Gian Antonio Canzian, trevigiano di Mareno di Santa Maria del Piave, Francesco Bonin tra i fondatori della celebre gara "Gp Sportivi di Poggiana" e papà del presidente di "Asolo Bike Poggiana", Giampietro; i due giudici di gara della Fci di Tombolo (Padova), Firmino Bacchin e Denis Cecchin e, infine, l'assessore allo sport Gianluca Didonè, figlio del commissario di gara della Federciclismo, Giuseppe Didonè di Campigo di Castelfranco.
 
Tra i premiati della serata il direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso, che sul "quadrato" ha ricevuto la fiammante "Targa Unione Boxe Ring" per la collaborazione e la pluriennale attività sportiva anche nel settore pugilistico. Il noto direttore di corsa professionisti FcI e promotore di vari eventi ciclistici, tra cui il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata ha, infatti, alle spalle un'intensa attività in varie discipline e anche nel pugilato, soprattutto nel periodo della presidenza regionale dell'imprenditore e dirigente rodigino Paolo Toniolo (92/95 - 02/05).

Nel 1999 Basso riportò nell'Alta Padovana, dal leggendario Benvenuti-Sarti del 1970 (con il padre di Pierluigi Basso che fu medico di riunione), la Grande Boxe con il titolo tricolore di Sanavia nel “palatenda Extend-Tosetto” allestito a Onara di Tombolo.
 
"Ringrazio sentitamente il presidente Gino Santi per questo attestato di stima con la splendida targa - ha detto Basso - . E' sempre una grande emozione partecipare nello storico Palasport castellano fra tanto pubblico e ospiti illustri. L'attività sportiva è veramente un favoloso ideale di vita ed è sempre stato un mio proposito cercare di legare e proporre le varie discipline con reciproco traino e ampia diffusione".
 
Tra gli ospiti anche l'azzurra e capitana del "Fila San Martino di Lupari-Lupe Basket" di Serie A1 Maria Luisa "Mary" Sbrissa, ala-pivot classe 86, appassionata sportiva e di ciclismo ma anche tifosa del team Zalf Euromobil désirée Fior e ammirata madrina di gare e presentazioni.

F.C.
Le Foto sono state realizzate da Daniele Furlanetto - DaFu_photo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024