L'Ouverture Nobili Gp Costa degli Etruschi apre la stagione
| 09/02/2007 | 00:00 Con l'Ouverture Nobili Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi inizia domani la stagione agonistica in Italia; saranno 197 i partenti da ben 23 squadre da tutta Europa. Tra tutti si segnalano il campione del mondo Paolo Bettini (Quick Step Innergetic) e il velocista spezzino Alessandro Petacchi (Team Milram). I due percorrono strade molto familiari. Paolo Bettini è originario proprio di questa zona e la corsa domani transiterà proprio per La Califormia, dove risiedono i genitori e dove ci saranno migliaia di tifosi ad aspettarlo sull'uscio del club Paolo Bettini. L'iridato ha più volte sottolineato l'importanza di questo suo debutto davanti il pubblico di casa che si annuncia molto numeroso lungo l'intero percorso di gara. Ale jet, così è sopranominato il velocista del team Milram, ha vinto questa corsa sia nel 2005 e nel 2006 e quindi cercherà di stabilire un personale record con l'apertura stagionale. Inoltre finora Petacchi non ha vinto, pur dimostrando di essere già in ottima condizione e vorrà dunque cancellare lo "zero" dalla sua casella di vittorie stagionali.
La prima corsa in Italia, che tra l'altro da vita anche alla Coppa Italia appena annunciata dalla Federazione Ciclistica Italiana, vede protagonisti anche altri forti sprinter quali; Daniele Bennati (Lampre Fondital), Luciano Pagliarini (Saunier Duval Prodir), Francesco Chicchi (Liquigas), Ivan Quaranta (Amore&Vita Mc Donalds), Crescenzo D'Amore (OTC Doors Lauretana), Andrus Aug (Ceramica Flaminia).
Il PERCORSO
Km 193 in totale così distribuiti:
partenza ore 10,45 da San Vincenzo quindi
1 primo giro per San Vincenzo, Donoratico, La California, Cecina, Guardistallo, Cecina, Guardistallo, Bibbona, Loc. Capanne, Donoratico: Km 93,650
Poi un circuito di km 24,300 da ripetere 2 volte (tot km 48,600) per San Giusto, Ponte Fossa di Bolgheri, Ponte Loc. Frantoio, Loc. San Guido e Donoratico)
Quindi un circuito di km 10,150 da ripetere 5 volte per un totale di km 50,750 per Donoratico, Loc Accattatane, Loc. San Giusto, Loc. Il Bombolo, Donoratico (arrivo previsto ore 15.30 circa)
Ritrovo
sabato 10 febbraio
il ritrovo dei corridori avrà inizio alle ore 9,30 a San Vincenzo, via Alliata
la partenza è prevista alle ore 10,45
alle ore 11.00: presentazione del libro TOSCANACICLISMO 2006
dopo la presentazione: consegna delle schede del concorso pronostico giornalisti
LA RAI
La Rai accenderà le telecamere di RAI 3 in leggera differita dalle ore 16.35 alle ore 17.05.
Raisport SAT diffonderà un servizio di 30' alle ore 22.00
DIRETTA WEB
Diretta web sul sito www.ciclismo-online.it
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.