Laigueglia, cresce l'attesa per la corsa e la Granfondo
| 08/02/2007 | 00:00 In attesa della venticinquesima squadra che andrà a completare la lista degli iscritti (sarà la Aurum Hotels, dopo l’ok dell’Uci) gli organizzatori del 44° Trofeo Laigueglia hanno mille ed una ragione per sentirsi soddisfatti della caratura tecnica che la manifestazione sta acquisendo in vista dell’atteso appuntamento del prossimo martedì 20 febbraio sulle strade della Riviera di Ponente. Alle dieci formazioni Pro Tour (Lampre Fondital, Liquigas, Milram, AG2r Prevoyance, Française des Jeux, Rabobank, Saunier Duval-Prodir, Unibet.com, Astana e Cofidis) si aggiungono Acqua e Sapone-Caffè Mokambo, Panaria-Navigare, Diquigiovanni-Selle Italia, Team Barloworld, Tenax, Tinkoff, OTC Doors-Lauretana, Ceramica Flaminia, Amore&Vita, Volksbank, Chocolade Jacques, Miche, LPR, L.Dmt. Insomma, una bella e massiccia adesione alla classica ligure che si ripropone su un percorso ormai consolidato, ben conosciuto dagli atleti di rango consapevoli di come questa gara, pur priva di particolari difficoltà altimetriche, sia sempre imprevedibile e difficile da interpretare.
L’organizzazione (che fa capo all’amministrazione comunale di Laigueglia) sta comunque facendo il massimo per migliorare ulteriormente lo standard dell’evento, inclusa una nuova tribuna per il pubblico allestita nella zona arrivo. Laigueglia è il primo appuntamento di grido e gli appassionati anche quest’anno sono attesi numerosissimi, specie se le condizioni atmosferiche dovessero essere favorevoli.
Un anno fa Filippo Pozzato trionfava alla Milano-Sanremo, confermando un suo particolare feeling con queste strade. Già due volte vincitore del Trofeo Laigueglia, Pippo cerca un tris senza precedenti alla guida della sua nuova formazione, la Liquigas, che gli affianca anche Danilo Di Luca ed un organico importante. Il guanto della sfida è già lanciato ad Alessandro Ballan, brillantissimo vincitore della scorsa edizione: gli uomini da classiche, insomma, si annunciano già in pieno spolvero a Laigueglia.
Quest’anno il Trofeo Laigueglia non avrà, com’era tradizione, la sua tradizionale “staffetta” nella Gran Fondo: la manifestazione allestita da Bruno Zanoni, e quest’anno intitolata “Pedalando con Ivan Gotti e...”, si svolgerà infatti una settimana prima rispetto alla solita data, dunque domenica prossima, 11 febbraio, con la consueta, massiccia affluenza di appassionati, previsti intorno alle 1500 unità. Hanno già confermato la propria presenza (oltre al campione lombardo) Felice Gimondi, Mirko Celestino e Paolo Lanfranchi.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.