CAMBIO RUOTE SCOTT. Una festa tra amici

INIZIATIVE | 06/12/2016 | 07:32
Nella piacevole ambientazione dell’agriturismo la Bironda, fra i vigneti e gli uliveti di Scanzorosciate, lungo la Tribulina, salita-palestra dei molti appassionati delle due ruote del bergamasco, a due passi – due pedalate - per essere in tema, da Bergamo, Giancarlo Rinaldi ha voluto radunare amici e sponsor del suo affermato servizio di cambio-ruote. Un’attività che porta avanti da vari decenni, in gare ciclistiche d’ogni tipo e categoria che, da due stagioni, presenta il marchio Scott in prima evidenza, subentrato a quello della Shimano che l’aveva caratterizzato per molti anni ma che è comunque sempre presente anche se in modo più attenuato.

Il clima pre-natalizio ha contribuito a rendere all’incontro conviviale un carattere d’impronta familiare data pure la presenza di molti congiunti degli intervenuti. Era presente Franco Acerbis, il presidente dell’Acerbis-Scott Italia, l’azienda di Albino, sempre in terra orobica, operante con vasta notorietà a livello mondiale nel settore delle due ruote – con o senza motore –, dell’attrezzatura sciistica, dell’abbigliamento sportivo e altro ancora. Da sempre è il distributore in Italia delle biciclette Scott, marchio di notevole prestigio. Con il presidente c’erano la general manager Donatella Suardi e Ivano Camozzi, responsabile marketing e sciatore azzurro ai massimi livelli negli anni 1980. Figura importante nel settore delle bici Scott, in seno all’Acerbis, è quella di Mario Noris, altro bergamasco puro sangue, nativo di Albino, valido corridore professionista dal 1978 al 1988 e precursore del mountain biking italiano al termine della carriera su strada con il bresciano Paolo Rosola, da sempre in Acerbis. Shimano Italia era rappresentata da Marco Cittadini.

Per le due ruote, quelle senza motore, erano presenti la bergamasca Elisa Morzenti, Mirko Celestino, ligure-bergamasco, testimonial di Scott, Oscar Pellicioli che opera nell’équipe d’assistenza tecnica Scott, Davide Bramati, corridore e da una decina d’anni direttore sportivo di successo e Dino Zandegù il cui nome non ha bisogno di presentazioni. Il microfono di Sandro Brambilla ha illustrato le valenze degli intervenuti, uniformandosi al clima familiare che ha caratterizzato l’incontro.
Premi e riconoscimenti per gli ospiti, sempre in clima di calda cordialità, in “Bergamo style” verrebbe da dire, con i collaboratori di Giancarlo Rinaldi nelle corse che hanno ricordato vari episodi della stagione 2016 e pronti, in forma, per la nuova stagione per affrontare l’intenso calendario d’impegni, in gare delle più disparate categorie, con molte corse professionistiche e ancor più per le altre fasce, che per il prossimo anno attendono il cambio ruote Scott.

g.f.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024