VERONA. ZOCCATELLI È IL NUOVO PRESIDENTE

COMITATI | 22/11/2016 | 09:11
Diego Zoccatelli è il nuovo presidente del comitato provinciale della Federciclismo. Era candidato unico ed è stato eletto con 47 voti a favore e 10 schede bianche. L’assemblea che, in apertura, ha approvato all’unanimità la relazione del presidente uscente Gianluca Liber, ha poi eletto i componenti del nuovo comitato provinciale: Claudio Cordioli 29 voti, Alessia Piccolo 28, Maria Bertolo 27, Michele Fasoli 22 voti più i cooptati Paolo Rosola 20, Matteo Mezzari 16 e Mauro Rigo 15 voti. L’assemblea, infine, ha scelto i rappresentanti da inviare all’assemblea nazionale (al momento per il rinnovo della carica presidenziale sono in lizza il presidente uscente Renato Di Rocco e Norma Gimondi, figlia di Felice): Gianluca Liber, Luc Scapini, Andrea Fin, Raffaello Cordioli, Battista Cailotto, Enzo Marchesini.

Liber, nella sua relazione, ha ripercorso il lavoro di questi ultimi anni: sede stabile, presenza a Sport Expo, 16 manifestazioni al velodromo S. Lorenzo di Pescantina con tanto di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria (grazie ai volontari di Luc Bovolone, Gaiga, Barlottini, Cage, Ekoi Cordioli, La Rizza, Caselle, Ausonia) all’impianto (in collaborazione con il Comitato Gestione pista guidato da Luciano Donatelli, con i tecnici Sergio Bianchetto e Lorenzo Zanolli), inaugurazione dell’Olimpic Stadium per il bmx, le piste ciclabili chiuse al traffico (gestite da Caselle, Ekoi Cordioli, Italo Bionde), trasmissione "A Ruota libera" su TeleArena, Festa del ciclismo, buoni rapporti con le istituzioni.

Diego Zoccatelli, dopo aver citato «papà Sergio e il compianto Renato Silvestri che mi ha preso per mano insegnandomi tutto della gestione di una società di ciclismo», ha annunciato «un programma all’insegna della continuità che deve coinvolgere tutti i consiglieri perché abbiamo bisogno di forze nuove e non di personalismi», ribadito «il massimo impegno per il velodromo di Pescantina con l’organizzazione di appuntamenti di livello regionale e nazionale, ma anche con spazio ad atleti che non possono competere per ritardi di crescita o paure», annunciato «incontri con i genitori dei giovanissimi alla presenza di esperti» e «incontri sul tema della sicurezza sulle strade», lanciato «un progetto di solidarietà per i meno fortunati da sviluppare con associazioni che si rivolgono ai più piccoli». Ha poi concluso avvertendo che «bisogna mettere le basi per un nuovo consiglio regionale dove dovremo ancora una volta essere protagonisti e lanciare lo sprint di Gianluca Liber perchè vi sia continuità, anche a livello regionale, del buon lavoro che ha svolto da dodici anni a questa parte».

r.p.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024