VERONA. ZOCCATELLI È IL NUOVO PRESIDENTE

COMITATI | 22/11/2016 | 09:11
Diego Zoccatelli è il nuovo presidente del comitato provinciale della Federciclismo. Era candidato unico ed è stato eletto con 47 voti a favore e 10 schede bianche. L’assemblea che, in apertura, ha approvato all’unanimità la relazione del presidente uscente Gianluca Liber, ha poi eletto i componenti del nuovo comitato provinciale: Claudio Cordioli 29 voti, Alessia Piccolo 28, Maria Bertolo 27, Michele Fasoli 22 voti più i cooptati Paolo Rosola 20, Matteo Mezzari 16 e Mauro Rigo 15 voti. L’assemblea, infine, ha scelto i rappresentanti da inviare all’assemblea nazionale (al momento per il rinnovo della carica presidenziale sono in lizza il presidente uscente Renato Di Rocco e Norma Gimondi, figlia di Felice): Gianluca Liber, Luc Scapini, Andrea Fin, Raffaello Cordioli, Battista Cailotto, Enzo Marchesini.

Liber, nella sua relazione, ha ripercorso il lavoro di questi ultimi anni: sede stabile, presenza a Sport Expo, 16 manifestazioni al velodromo S. Lorenzo di Pescantina con tanto di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria (grazie ai volontari di Luc Bovolone, Gaiga, Barlottini, Cage, Ekoi Cordioli, La Rizza, Caselle, Ausonia) all’impianto (in collaborazione con il Comitato Gestione pista guidato da Luciano Donatelli, con i tecnici Sergio Bianchetto e Lorenzo Zanolli), inaugurazione dell’Olimpic Stadium per il bmx, le piste ciclabili chiuse al traffico (gestite da Caselle, Ekoi Cordioli, Italo Bionde), trasmissione "A Ruota libera" su TeleArena, Festa del ciclismo, buoni rapporti con le istituzioni.

Diego Zoccatelli, dopo aver citato «papà Sergio e il compianto Renato Silvestri che mi ha preso per mano insegnandomi tutto della gestione di una società di ciclismo», ha annunciato «un programma all’insegna della continuità che deve coinvolgere tutti i consiglieri perché abbiamo bisogno di forze nuove e non di personalismi», ribadito «il massimo impegno per il velodromo di Pescantina con l’organizzazione di appuntamenti di livello regionale e nazionale, ma anche con spazio ad atleti che non possono competere per ritardi di crescita o paure», annunciato «incontri con i genitori dei giovanissimi alla presenza di esperti» e «incontri sul tema della sicurezza sulle strade», lanciato «un progetto di solidarietà per i meno fortunati da sviluppare con associazioni che si rivolgono ai più piccoli». Ha poi concluso avvertendo che «bisogna mettere le basi per un nuovo consiglio regionale dove dovremo ancora una volta essere protagonisti e lanciare lo sprint di Gianluca Liber perchè vi sia continuità, anche a livello regionale, del buon lavoro che ha svolto da dodici anni a questa parte».

r.p.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024