CICLISTICA NOVESE. Stagione da venti successi

GIOVANI | 16/11/2016 | 08:05
Con venti successi all’attivo conditi da una sessantina di piazzamenti nei primi cinque classificati, la Ciclistica Novese del presidente Sauro Benzi, archivia una stagione, la quarantesima di ininterrotta attività, che l’ha vista protagonista un po’ ovunque dentro e fuori regione.  Sugli scudi i “Giovanissimi” diretti da Iules Manicardi, Gabriele e Marco Lodi e Claudio Malavasi . Di questa squadra composta da 21 elementi, si sono distinti in particolare  Sara Romani, campionessa provinciale strada categoria G/4 con dodici successi all’attivo, Thomas Guagliumi campione provinciale strada cat. G/5 con quattro, Anastasia Bilbili campionessa regionale sprint cat. G/2 con tre , Sing Ashmeet con uno e Zhang Leo campione provinciale strada cat. G/2. Completavano i ranghi di questo manipolo di giovani,  Giulia Bani (cat. P.G.), Manuel Lionello, Massimo Marchetto (cat.G/1), Robert Popescu, Rudy Bhatty, Leonardo Galeazzi (cat. G/2), Valerio Carducci (cat.G/3), Sing Sweg, Jashar Bilbili (cat. G/4), Alessio Pepponi, Davide Bombarda, Mattia Staffetta, Michele D’Errico (cat.G/5), Luca Bani, Caterina Losi, Davide Errichiello (cat.G/6). La squadra Esordienti, diretta da Marco Bertulessi, e composta da Vitaliano Carducci, Alessio Terziotti, Simone Incao e Daniel Bilbili, ha fatto incetta di discreti piazzamenti e  pur non assaporando il gusto della vittoria si è sempre proposta all’attacco e mai ha assunto atteggiamenti rinunciatari. L’attività organizzativa della Ciclistica Novese è stata intensa e piena di soddisfazioni. 7 sono state le manifestazioni allestite di cui cinque per Giovanissimi (15° G.P. della Righetta a Rolo, 1° G.P. Fiera di S.Antonio in Mercadello, G.P. Sagra del Crocifisso a S.Possidonio, 3° G.P. Solidarietà a Fabbrico e il 52° G. P.S. Michele -  memorial M.Carletti -  trofeo Tecnofiliere a Novi),  una per Eordienti ( Trofeo Lapam e Trofeo A.N.P.I.) e una per Allievi (5° G.P. Caseificio Razionale Novese)  che hanno visto al via complessivamente un migliaio di atleti provenienti prevalentemente dal centro e dal nord Italia. Anche nel 2016 è stato attuato il progetto “Bici –Scuola”- “Bici –Ambiente” che ha visto coinvolti gli alunni delle scuole Elementari e Medie degli Istituti comprensivi di Novi, Rolo ,Fabbrico e Moglia.Per le scuole Medie, la fase conclusiva che prevedeva un incontro interscolastico, si è disputata il 29 ottobre a Rolo ed ha visto prevalere   questo Istituto su quello di Novi e di Fabbrico.  Intanto sabato 19 novembre presso il ristorante del  circolo Arci – Taverna di Novi, alla presenza di autorità locali, di rappresentanti del comitato provinciale e regionale della Federazione ciclistica, e di numerosi ospiti, si terrà la tradizionale cena sociale. Sarà questa l’occasione per festeggiare i quarant’anni di attività e premiare tutti gli atleti e coloro che con tanto impegno e in modo disinteressato hanno dato tanta linfa vitale al nostro sodalizio. Nel corso di questi quarant’anni le vittorie ottenute sono state ben 705.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024