GIOVANI | 16/11/2016 | 08:05 Con venti successi all’attivo conditi da una sessantina di piazzamenti nei primi cinque classificati, la Ciclistica Novese del presidente Sauro Benzi, archivia una stagione, la quarantesima di ininterrotta attività, che l’ha vista protagonista un po’ ovunque dentro e fuori regione. Sugli scudi i “Giovanissimi” diretti da Iules Manicardi, Gabriele e Marco Lodi e Claudio Malavasi . Di questa squadra composta da 21 elementi, si sono distinti in particolare Sara Romani, campionessa provinciale strada categoria G/4 con dodici successi all’attivo, Thomas Guagliumi campione provinciale strada cat. G/5 con quattro, Anastasia Bilbili campionessa regionale sprint cat. G/2 con tre , Sing Ashmeet con uno e Zhang Leo campione provinciale strada cat. G/2. Completavano i ranghi di questo manipolo di giovani, Giulia Bani (cat. P.G.), Manuel Lionello, Massimo Marchetto (cat.G/1), Robert Popescu, Rudy Bhatty, Leonardo Galeazzi (cat. G/2), Valerio Carducci (cat.G/3), Sing Sweg, Jashar Bilbili (cat. G/4), Alessio Pepponi, Davide Bombarda, Mattia Staffetta, Michele D’Errico (cat.G/5), Luca Bani, Caterina Losi, Davide Errichiello (cat.G/6). La squadra Esordienti, diretta da Marco Bertulessi, e composta da Vitaliano Carducci, Alessio Terziotti, Simone Incao e Daniel Bilbili, ha fatto incetta di discreti piazzamenti e pur non assaporando il gusto della vittoria si è sempre proposta all’attacco e mai ha assunto atteggiamenti rinunciatari. L’attività organizzativa della Ciclistica Novese è stata intensa e piena di soddisfazioni. 7 sono state le manifestazioni allestite di cui cinque per Giovanissimi (15° G.P. della Righetta a Rolo, 1° G.P. Fiera di S.Antonio in Mercadello, G.P. Sagra del Crocifisso a S.Possidonio, 3° G.P. Solidarietà a Fabbrico e il 52° G. P.S. Michele - memorial M.Carletti - trofeo Tecnofiliere a Novi), una per Eordienti ( Trofeo Lapam e Trofeo A.N.P.I.) e una per Allievi (5° G.P. Caseificio Razionale Novese) che hanno visto al via complessivamente un migliaio di atleti provenienti prevalentemente dal centro e dal nord Italia. Anche nel 2016 è stato attuato il progetto “Bici –Scuola”- “Bici –Ambiente” che ha visto coinvolti gli alunni delle scuole Elementari e Medie degli Istituti comprensivi di Novi, Rolo ,Fabbrico e Moglia.Per le scuole Medie, la fase conclusiva che prevedeva un incontro interscolastico, si è disputata il 29 ottobre a Rolo ed ha visto prevalere questo Istituto su quello di Novi e di Fabbrico. Intanto sabato 19 novembre presso il ristorante del circolo Arci – Taverna di Novi, alla presenza di autorità locali, di rappresentanti del comitato provinciale e regionale della Federazione ciclistica, e di numerosi ospiti, si terrà la tradizionale cena sociale. Sarà questa l’occasione per festeggiare i quarant’anni di attività e premiare tutti gli atleti e coloro che con tanto impegno e in modo disinteressato hanno dato tanta linfa vitale al nostro sodalizio. Nel corso di questi quarant’anni le vittorie ottenute sono state ben 705.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.