PROFESSIONISTI | 16/11/2016 | 08:07 "Sono molto contento per questa
iniziativa che recupera dopo tanti anni una manifestazione
prestigiosa e importante grazie al coraggio e all'abnegazione
degli organizzatori. Sono convinto che il Giro di Sicilia possa
far da traino non solo per il movimento ciclistico ma anche
sotto il profilo turistico ed economico. Inoltre, auspico che
sia l'inizio di una nuova stagione di successi per il ciclismo
siciliano".
Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò,
commentando la notizia del ritorno, dopo quarant'anni, del "Giro
di Sicilia", la gara professionistica approvata dall'Uci (Unione
Ciclistica Internazionale) che si è svolta sull'isola per ben
venti edizioni, dal 1907 al 1977. L'iniziativa è stata
presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale
hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore al Turismo, Sport
e Spettacolo, Anthony Barbagallo e in video conferenza Richard
Carbon, ex ministro dello Sport del Regno Unito, oggi
ambasciatore del Grand Tour of Sicily 2017.
"Abbiamo voluto riportare in Sicilia - ha detto Barbagallo -
una delle manifestazioni internazionali più amate di ciclismo,
con l'obiettivo di promuovere un viaggio culturale nella nostra
isola, coniugando per la prima volta in assoluto, a livello
mondiale, sport, cultura, turismo e storia. Il percorso previsto
toccherà i siti unesco e i borghi siciliani che sono stati
inseriti tra i più belli d'Italia".
"Stiamo - ha proseguito -
lavorando per avviare una sinergia strategica con il Regno Unito
e con la Corea. Oggi ho sentito Richard Carbon, ex ministro
dello Sport del Regno Unito e ora ambasciatore del Grand Tour of
Sicily 2017 che ha rivoluzionato lo sport a Sheffield, per
definire i dettagli della collaborazione. Entro il 28 febbraio
prossimo contiamo di presentare il progetto con il calendario e
le tappe definitive". (ANSA).
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...
Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...
Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...
ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...
Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...
La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...
Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...
Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA