NIPPO FANTINI DE ROSA. ECCO SANTAROMITA

MERCATO | 11/11/2016 | 16:03
Ivan Santaromita, l’esperto scalatore e tricolore 2013, sarà #OrangeBlue nella stagione 2017. Insieme a Julian Arredondo e Damiano Cunego andrà a comporre un terzetto molto importante e di spessore per tutte le corse a tappe più impegnative, ricoprendo anche l’importante ruolo di atleta esperto e guida per i numerosi giovani atleti Giapponesi in forza al team nella prossima stagione.

Di grande stima e responsabilità infatti le prime parole del General Manager Francesco Pelosi in tal senso: «Ivan avrà un ruolo molto importante nella squadra del 2017. Selezionato sia per la sua capacità di pungere in salita e di essere elemento prezioso nelle gare più impegnative e nelle corse a tappe, metterà la sua grande esperienza a disposizione dei giovani talenti giapponesi, la cui crescita in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 è stata affidata al team. Lui, Damiano Cunego, insieme anche ad Alan Marangoni svolgeranno un ruolo importantissimo nella loro crescita. Innegabile anche l’importanza sportiva che avrà nel team un corridore come l’ex tricolore. Insieme a Damiano Cunego e a un Julian Arredondo già motivatissimo comporranno un terzetto di scalatori più unico che raro nel panorama dei team di livello Professional».

Il nuovo arrivo in casa #OrangeBlue sarà quindi un importante leader d’esperienza, per dare sostanza nelle corse a tappe più impegnative, che andrà a creare un “tridente” per le corse a tappe unico tra i team Professional, con il delicato compito di guidare la crescita dei giovani atleti italiani e giapponesi in forza al team.

«Le responsabilità non mi spaventano, anzi mi motivano a fare ancora meglio - queste le prime parole di Ivan Santaromita in #OrangeBlue -. Dal punto di vista sportivo e personale voglio tornare ai miei livelli migliori e so di essere nella squadra giusta per farlo, nel panorama italiano è un team di grande prospettiva. Sono pronto a prendermi le mie responsabilità quando dovrò farlo, così come a mettermi al servizio dei compagni per arrivare a importanti risultati di squadra. Cercherò anche di trasmettere con tanto entusiasmo ai giovani ragazzi del team. Il nostro futuro infatti sono i giovani e la loro crescita è il nostro obiettivo più importante».
 


Ivan Santaromita, the experienced climber and 2013 winner of National Championship, will be an #OrangeBlue in 2017. Together with Julian Arredondo and Damiano Cunego he will compose a strong trio for all the hardest and most important races of the season, in the important role of Charismatic leader for the young Japanese talents that will be with the team during next season.

Very important words of the General Manager Francesco Pelosi to welcome him: “Ivan wil, have a key role in the 2017 roster. We have choose him for the most important and hardest races. He will put his experience at full disposal of the young Japanese talents, helping them growing up for Tokyo 2020 Olympic Games. Ivan Santaromita, Damiano Cunego and Alan Marangoni will have a key role on their growth. From a sportive point of view it is very important to have a rider of his level. Together with Damiano Cunego and Julian Arredondo will compose a trio of climbers that is unique for a Professional Cycling Team.”

The new arrival of the #OrangeBlue roster will be an important leader, a key man for the most important races of the year and will create a unique climbers trio among Professional team, with also the important role of driving growth of youngest rider of the team.

“Responsibilities gives me motivations.” These the first words of Ivan. “From a sportive and personal point of view I want to come back on my best levels and I know that I’m now in the right team to do it. I’m ready to take responsibilities both to make the race as a leader, and to help my teammates when they will be the leaders of the race. The most important thing will be to grow up and have results have a team, no matter who of us will be the winner. I will try to motivate in the best way as possible and to teach some important things to youngest riders. Our future, as a team, and also as Japanese cycling movement is up to them, so we have to help them in the growth.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma perchè, si confondono i ruoli
12 novembre 2016 19:56 venetacyclismo
Di questo team si sta parlando molto, dalle iniziative alla costruzione tecnica del gruppo, si continua a sentire e parlare di Pelosi , come fosse solo , solo lui, ma i direttori? chi sono ? vorremmo sapere i loro commenti , molto più di spessore sugli atleti, ognuno i suoi ruoli...qui si stanno confondendo troppo. e non va bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024