ITALIA NUOVO BORGO PANIGALE. Pronti per un grande 2017

JUNIORES | 07/11/2016 | 07:59
Dopo alcuni anni sottotono il 2016 è stato l’anno della svolta, sono tornati i sorrisi in casa dell’Italia Nuova Borgo Panigale, la stagione appena conclusa è stata sicuramente positiva con i ragazzi protagonisti su tutte le strade d’Italia, ha partecipato a due corse a tappe una delle quali in Francia e a diverse gare nazionali e internazionali. I dieci ragazzi a disposizione dei direttori sportivi Centomo, Calzoni, Montanini e Zucchelli hanno saputo ripagare la fiducia dei dirigenti, sponsor e tifosi collezionando tre vittorie, sedici piazzamenti nei cinque e venti nei dieci. La parte del leone è stata fatta dal faentino Tarozzi che ha confermato tutte le attese riposte in lui conquistando tre vittorie, la Firenze - Faenza, la Buttrio - Ravascletto (UD) e a Gardolo (TN) oltre ad essere stato protagonista in tante competizioni, dove la salita la faceva da padrone. Il giovane Buda è stato presente per tutto l’arco della stagione collezionando un’infinità di piazzamenti, purtroppo è mancata la vittoria, sicuramente un’annata positiva per il ragazzo di Montiano. Dopo un inizio di stagione costellato da problemi di salute, Ponti è uscito bene nelle gare dure adatte ai propri mezzi come anche D’Alessandro che solo nel finale di stagione ha trovato il colpo di pedale giusto inanellando una serie di buoni risultati. Hanno dato un grosso contributo alla squadra, i restanti corridori Masetti, Zanni, Bertoni, Roseo mentre Lepri, vittima di una frattura durante la preparazione invernale, è stato condizionato per tutta la stagione con problemi a un polso correndo sporadicamente, mentre Carafa non ha mai cominciato l’attività agonistica per problemi a un ginocchio.
Il prossimo anno, grazie al sostegno degli sponsor che hanno riconfermato la loro fiducia, vedrà ai nastri di partenza una formazione largamente rinnovata, i dirigenti e lo staff tecnico hanno allestito una squadra che sulla carta si annuncia certamente competitiva: ai riconfermati Buda Simone, Zanni Federico, e Lepri Francesco si affiancherà il campione regionale allievo Ferrieri Mattia proveniente dalla Cotignolese con all’attivo sette vittorie, dalla Massese arriva Baroncini Filippo, per lui sono sei le vittorie stagionali. Ancora dalla Romagna e precisamente dalla Fiumicinese il vice campione italiano degli allievi Andrea Cantoni che pur non avendo mai alzato le braccia al cielo ha collezionato ben sei secondi posti.
 Dalla provincia di Modena arrivano in maglia Sozzigalli Piccinini Alex e Pongiluppi Matteo anche per loro vale il discorso di Cantoni, nessuna vittoria ma tanti piazzamenti, Tosi Luigi ha difeso i colori della Ceretolese facendo intravedere passione e volontà mentre Tomesani Lorenzo arriva dalla Noceto Nial per riscattare una stagione non all’altezza delle attese. Hanno chiesto di cambiare casacca sia Masetti sia Roseo ai quali la società augura di trovare l’ambiente giusto per dimostrare le loro potenzialità.
Come detto sulla carta una formazione competitiva, sarà compito dei direttori sportivi riuscire ad amalgamarli e compattarli per affrontare nei migliori dei modi la prossima stagione che vedrà anche l’ex professionista Michele Coppolillo entrare nello staff tecnico.
Le biciclette saranno ancora le Argon 18 fornite dalla Beltrami TSA mentre l’abbigliamento sarà fornito dalla Pissei di Pistoia, sarà ancora il medico Luigi Venturoli a prendersi cura della salute dei ragazzi mentre quelle delle biciclette saranno affidate a Mondo Antonino.
Ancora pochi giorni di pausa e poi si riprenderà con la preparazione invernale in palestra nell’attesa di inforcare le biciclette per le vacanze di Natale.

Nella fotografia i dieci corridori della formazione 2017:
in piedi da sinistra,
Lorenzo Tomesani, Mattia Ferrieri, Matteo Pongiluppi, Luigi Tosi, Filippo Baroncini. Seduti, Francesco Lepri, Alex Piccinini, Simone Buda, Andrea Cantoni, Federico Zanni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024