ITALIA NUOVO BORGO PANIGALE. Pronti per un grande 2017

JUNIORES | 07/11/2016 | 07:59
Dopo alcuni anni sottotono il 2016 è stato l’anno della svolta, sono tornati i sorrisi in casa dell’Italia Nuova Borgo Panigale, la stagione appena conclusa è stata sicuramente positiva con i ragazzi protagonisti su tutte le strade d’Italia, ha partecipato a due corse a tappe una delle quali in Francia e a diverse gare nazionali e internazionali. I dieci ragazzi a disposizione dei direttori sportivi Centomo, Calzoni, Montanini e Zucchelli hanno saputo ripagare la fiducia dei dirigenti, sponsor e tifosi collezionando tre vittorie, sedici piazzamenti nei cinque e venti nei dieci. La parte del leone è stata fatta dal faentino Tarozzi che ha confermato tutte le attese riposte in lui conquistando tre vittorie, la Firenze - Faenza, la Buttrio - Ravascletto (UD) e a Gardolo (TN) oltre ad essere stato protagonista in tante competizioni, dove la salita la faceva da padrone. Il giovane Buda è stato presente per tutto l’arco della stagione collezionando un’infinità di piazzamenti, purtroppo è mancata la vittoria, sicuramente un’annata positiva per il ragazzo di Montiano. Dopo un inizio di stagione costellato da problemi di salute, Ponti è uscito bene nelle gare dure adatte ai propri mezzi come anche D’Alessandro che solo nel finale di stagione ha trovato il colpo di pedale giusto inanellando una serie di buoni risultati. Hanno dato un grosso contributo alla squadra, i restanti corridori Masetti, Zanni, Bertoni, Roseo mentre Lepri, vittima di una frattura durante la preparazione invernale, è stato condizionato per tutta la stagione con problemi a un polso correndo sporadicamente, mentre Carafa non ha mai cominciato l’attività agonistica per problemi a un ginocchio.
Il prossimo anno, grazie al sostegno degli sponsor che hanno riconfermato la loro fiducia, vedrà ai nastri di partenza una formazione largamente rinnovata, i dirigenti e lo staff tecnico hanno allestito una squadra che sulla carta si annuncia certamente competitiva: ai riconfermati Buda Simone, Zanni Federico, e Lepri Francesco si affiancherà il campione regionale allievo Ferrieri Mattia proveniente dalla Cotignolese con all’attivo sette vittorie, dalla Massese arriva Baroncini Filippo, per lui sono sei le vittorie stagionali. Ancora dalla Romagna e precisamente dalla Fiumicinese il vice campione italiano degli allievi Andrea Cantoni che pur non avendo mai alzato le braccia al cielo ha collezionato ben sei secondi posti.
 Dalla provincia di Modena arrivano in maglia Sozzigalli Piccinini Alex e Pongiluppi Matteo anche per loro vale il discorso di Cantoni, nessuna vittoria ma tanti piazzamenti, Tosi Luigi ha difeso i colori della Ceretolese facendo intravedere passione e volontà mentre Tomesani Lorenzo arriva dalla Noceto Nial per riscattare una stagione non all’altezza delle attese. Hanno chiesto di cambiare casacca sia Masetti sia Roseo ai quali la società augura di trovare l’ambiente giusto per dimostrare le loro potenzialità.
Come detto sulla carta una formazione competitiva, sarà compito dei direttori sportivi riuscire ad amalgamarli e compattarli per affrontare nei migliori dei modi la prossima stagione che vedrà anche l’ex professionista Michele Coppolillo entrare nello staff tecnico.
Le biciclette saranno ancora le Argon 18 fornite dalla Beltrami TSA mentre l’abbigliamento sarà fornito dalla Pissei di Pistoia, sarà ancora il medico Luigi Venturoli a prendersi cura della salute dei ragazzi mentre quelle delle biciclette saranno affidate a Mondo Antonino.
Ancora pochi giorni di pausa e poi si riprenderà con la preparazione invernale in palestra nell’attesa di inforcare le biciclette per le vacanze di Natale.

Nella fotografia i dieci corridori della formazione 2017:
in piedi da sinistra,
Lorenzo Tomesani, Mattia Ferrieri, Matteo Pongiluppi, Luigi Tosi, Filippo Baroncini. Seduti, Francesco Lepri, Alex Piccinini, Simone Buda, Andrea Cantoni, Federico Zanni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024