DONNE | 29/09/2016 | 09:19 La firma sul contratto 2016 è stata apposta, Marta Bastianelli correrà con la formazione di Alessia Piccolo, la Alé Cipollini, anche nel 2017. L'atleta #yellowfluorange continuerà, quindi, ad essere una guida carismatica per le ragazze più giovane del Team, grazie alla sua esperienza.
Sono otto i successi conquistati da Marta Bastianelli in maglia#yellowfluorange: la Omloop van het Hageland - Tielt-Wing, l'inedito GP della Liberazione PINK, tre frazioni e classifica generale del Giro di Campania e ben due tappe al Trophée d'Or Féminin, sulle strade francesi. Una stagione da incorniciare.
Alessia Piccolo è molto soddisfatta dell'accordo raggiunto: "Marta è una donna e un'atleta fondamentale per il nostro Team: eccellenza e qualità sono le keywords che caratterizzano il nostro progetto che lei ha sposato appieno. In questa stagione ha vinto molto e ottenuto piazzamenti prestigiosi in corse importanti, come il Giro d'Italia e la Vuelta by Madrid, per citarne alcuni. Insieme a Chloe Hosking, sarà ancora la nostra capitana. Abbiamo piena fiducia in lei".
Marta Bastianelli: "Sono riconoscente a questo team e ad Alessia per l’opportunità che mi è stata data già dallo scorso anno. Rinnovare è un segnale importante che Alessia ed io abbiamo voluto lanciare sulla concretezza del progetto. In questa stagione mi è stata data la responsabilità e la fiducia fin dai primi appuntamenti e credo di aver ripagato nel migliore dei modi. La Alé Cipollini è un ambiente fantastico, con tanto entusiasmo e ci divertiamo a pedalare insieme. É una squadra che continua a crescere e rinforzarsi, lo dimostra l'arrivo della talentuosa Chloe Hosking. Inoltre essere un punto di riferimento per le giovani del team è davvero uno stimolo ulteriore. Sono davvero felice della mia scelta".
The signature on the 2016 contract was affixed, Marta Bastianelli will race with the team of Alessia Piccolo, the Alé Cipollini, even in 2017. The #yellowfluorange athlete will continue, therefore, to be a charismatic leader for the young girls of the team, thanks to her experience.
Eight are the races won by Marta Bastianelli with the #yellowfluorange knit: the Omloop van het Hageland - Tielt-Wing, the inedit GP della Liberazione PINK, three stages and general classification in the Giro di Campania and two stages at the Trophée d'Or Féminin, on French roads. A season to remember.
Alessia Piccolo is very satisfied about the agreement reached, "Marta is an essential woman and athlete, vital for our Team: excellence and quality are the keywords that characterize our project, which she has embraced. This season she has won a lot and got highly placed in important races such as the Giro d'Italia and the Vuelta by Madrid, to name a few. Along with Chloe Hosking, she will still be our captain. We have full confidence in her."
Marta Bastianelli: "I am grateful to this team and to Alessia for the opportunity I have been given since last year. Renewing is an important signal that Alessia and I wanted to launch on concrete's project. In this season I was given responsibility and confidence since the early appointments and I think I've paid off in the best way. The Alé Cipollini Team is a fantastic environment, with so much enthusiasm and we have fun to ride together. It is a team that continues to grow and to strength itself, as demonstrated by the arrival of the talented Chloe Hosking. In addition to be a landmark for the young team is really a further boost. I'm really happy with my choice."
Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...
Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...
Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...
Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...
Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...
Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...
Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...
Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...
Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...
Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.