MERCATO | 26/09/2016 | 16:34 Fabio Felline e la Trek Segafredo continueranno il loro rapporto: il torinese ha infatti firmato il rinnovo del suo contratto con il team statunitense per la stagione 2017.
Fabio Felline commenta: «Sono davvero felice di continuare la mia carriera con la Trek Segafredo, perché in questa squadra ho trovato un gruppo speciale di amici e compagni di squadra, aspetto che per me è molto importante. Se vai d'accordo e ti trovi bene con i compagni di squadra e lo staff, hai la possibilità di fare il tuo lavoro senza problemi. Ho vissuto la più strana delle stagioni, caratterizzata dalla caduta all’Amstel Gold Race, ma la squadra non ha mai perso la fiducia in me e questo aspetto, umano più che tecnico, è stato molto importante per me». E aggiunge: «All'inizio di questa stagione, il mio obiettivo era quello di fare un passo avanti come corridorie. Ma l’incidente e lo stop di due mesi hanno fermato questo processo. Però mi conforta il fatto che, dal mio ritorno al Giro di Polonia, sono arrivato tra i pimi in metà delle gare che ho disputato a livello WorldTour. Quindi voglio assolutamente continuare in questa direzione‚.
A sua volta il Direttore Generale di Trek Segafredo Luca Guercilena aggiunge: «Devo ammettere che sono molto orgoglioso di come si è comportato dopo la terribile caduta nella Amstel Gold Race. Si è concentrato sul suo recupero e ha lavorato duramente per essere di nuovo in bici il prima possibile. È stato un percorso lungo e difficile, ma quando ha conquistato il secondo posto al Giro di Polonia abbiamo capito che era tornato, e soprattutto che era tornato alla grande. Lo ha ribadito conquistando la maglia verde alla Vuelta, salendo tre volte sul poidio su percorsi molto differenti tra loro, confermandosi corridore capace di sorprendere. Siamo molto lieti di aver rinnovato con Fabio per le prossime due stagioni: mi aspetto che ci mostri grandi cose nei prossimi anni».
Fabio Felline and Trek-Segafredo agreed on a one-year contract extension
through the end of 2017. The 26-year-old Italian has been with the team
since 2014, and in that time he has developed into an adamant
all-rounder, his green jersey at this year’s Vuelta being the most
conspicuous example of his wide range of skills.
Fabio Felline: “I am really happy to continue my career with
Trek-Segafredo, because in this team I have found a special group of
colleagues and teammates, which is for me really important. If you get
along well, and if you feel good with the teammates and the staff, you
also feel the serenity to do your work without any problems. I had the
strangest of seasons with my crash in Amstel Gold Race, but the team
didn’t forget about me. This human aspect I’ve encountered in our team
was a really important point for me. You know, the team treats me as a
person, not just a rider, and that is for me of utmost importance to be
able to give it my all.
“At the beginning of this season, my goal was to make a step forward as a
rider. But of course my development and growth this year was abruptly
stopped by my crash in April, after which I had to stay off the bike for
two months. On the other hand, when I look back at it now, since my
comeback in Poland I have been in the front in approximately 50% of my
races at the WorldTour level. So I have to be happy about that. For
sure, it has not been a complete season, but I definitely want to
continue in this direction.”
General Manager Luca Guercilena: “Fabio has been very professional since
the beginning, but I have to admit I am very, very proud of the way he
behaved after his horrifying crash in this year’s Amstel Gold Race. He
was really focused on his recovery and worked hard to be back on the
bike as soon as he could. It was a long and hard road, but when he took
2nd place overall in the Tour of Poland, we knew right away he was back,
and in a big way! How he took and defended his green jersey in the
Vuelta was world class. With top-3 places on very diverse parcours, he
proved to be able to surpass himself and to surprise everyone.
“It goes without saying we are very pleased to have re-signed Fabio for
the next season. With the development he has undergone, I expect him to
show us some great things in the coming year."
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.