COPPA GIUNIGI. A Laterina brinda l'azzurro Fabbro

DILETTANTI | 20/09/2016 | 18:12

Giornata di festa particolare per Laterina con il ciclismo. Nella tarda mattinata il passaggio della prima prova del Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini professionisti, quindi nel pomeriggio la ventesima edizione della Coppa Guinigi per èlite under 23 organizzata dalla locale società ciclistica Fausto Coppi e da Apollo Solenni con il supporto dell’U.S. Fracor, ed il lavoro prezioso ed esemplare in segreteria di Alberto Longo e della fidanzata Silvia Batistini. L’arrivo in Piazza della Repubblica gremita di sportivi è stato un trionfo per il ventunenne friulano di Codroipo, Matteo Fabbro del Cycling Team Friuli che in pratica ha messo tutti in fila con una allungo perentorio. Era una conclusione che si addiceva in maniera particolare a Fabbro, ottimo scalatore già vincitore di una gara in Austria a giugno, secondo nella Bassano-Montegrappa, e per quanto riguarda i risultati in Toscana in questa stagione, terzo a Cicogna e quinto a Mercatale Valdarno. Fabbro ha indossato in questa stagione anche la maglia azzurra al Giro del Trentino e nel Trofeo Matteotti correndo con i professionisti, e qualche settimana fa nel Tour de l’Avenir. Prima del passaggio dalla zona dove sorge la Torre Guinigi, i corridori dovevano affrontare un vero e proprio muro di 500 metri che ha messo in ginocchio diversi atleti ed ha lanciato verso la vittoria chi si trova a suo agio in salita. Qui Fabbro ha lanciato il suo attacco e solo il bolognese Fortunato è riuscito a resistere alla progressione del giovane atleta friulano che comunque ha vinto bene sul traguardo nel centro di Laterina. Dietro di lui l’ottimo Fortunato, altro giovane di indubbie e comprovate qualità, terzo Carlini che ha confermato di attraversare un ottimo periodo di forma dopo il brillante successo al termine di una fuga di 15 Km nella Coppa Loro Ciuffenna una settimana fa. Gli altri sono giunti tutti allungati dall’erta finale, buon quarto Longhitano seguito da Di Leo e Anselmi, a conclusione di una gara che ha visto impegnati 144 corridori, ottimamente organizzata e con la presenza di tanti sportivi nonostante la giornata feriale.



ORDINE DI ARRIVO


1)Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli) Km 130, in 3 ore, media Km 43,333; 2)Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze Truck); 3)Ettore Carlini (Life Team) a 6; 4)Claudio Longhitano (Maltinti Banca di Cambiano) a 12”; 5)Graziano Manuel Di Leo (Team Futura Rosini); 6)Enrico Anselmi (Mastromarco Sensi Nibali Cipros); 7)Filippo Fiorelli (Gallina Colosio Eurofeed) a 20”; 8)Daniel Savini (Hopplà Petroli Firenze); 9)Yuri Colonna (Team Palazzago Amarù); 10)Antonio Zullo (Team Futura Rosini) a 25”. Iscritti 201, partiti 144, arrivati 61.

                               
Antonio Mannori   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera anticipando allo...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024