CONTADOR DAY. I PASSI UNISCONO LE VALLI. GALLERY

AMATORI | 19/09/2016 | 08:18
“I PASSI UNISCONO LE VALLI E NON LE DIVIDONO”. Questa frase può rappresentare la sintesi dello spirito che ha caratterizzato il CONTADOR DAY 2016, oramai tradizionale evento di successo che ha quale scenario il Gavia e il Mortirolo e che si è proposto di recente, sabato 17 e domenica 18 settembre. Sono indubbiamente due “montagne sacre” del ciclismo che non hanno bisogno di molte illustrazioni per evocare le pagine di storia, anche ciclistica, che sulle due erte sono state scritte negli anni.
La frase è stata pronunciata da Gigi Negri, appassionato promoter delle iniziative anche ciclistiche della Valtellina, e riferimento di RCS Sport per l’organizzazione locale nella valle, direttore del Consorzio Valtellina Turismo, durante la presentazione del Contador Day, manifestazione curata da innovACTION11, di venerdì 16 alle Terme di Boario, in Valle Camonica, località teatro quest’anno dello svolgimento dei campionati italiani donne e professionisti. L’affermazione di Gigi Negri, che da tempo auspicava la collaborazione anche ciclistica fra Valtellina e Valcamonica, le due valli che contemperano i differenti versanti del Gavia e del Mortirolo, è stata pienamente condivisa anche dalla parte camuna. Darfo-Boario Terme, con l’A.S. Boario del presidente Ezio Maffi che ha raccolto la passione di papà Augusto, molto legata alla Lampre della famiglia Galbusera, è un riferimento di primo piano ed è stata l’organizzatrice dei recenti tricolori e di altre varie iniziative. Sono molte le possibilità che si dischiudono e non solo per la bici da strada, come illustrato dal direttore Federico Frigieri del Consorzio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. Tarcisio Persegona, grande appassionato e praticante di ciclismo e ciclisti, anche di fama, sempre vicino alla bicicletta, in varie forme, sarà pure lui soddisfatto del nuovo impulso per la “sua salita”, il Gavia, che dal suo buen retiro di Pontedilegno, ha percorso per quasi cinquecento volte, senza per questo disdegnare anche scalate al Mortirolo e altre salite circostanti.
Ivan Basso, presente con il suo grande amico Contador con il quale collabora e collaborerà nella Trek Segafredo in molteplici funzioni, nel suo applaudito intervento ha poi allargato il concetto dicendo che è la bicicletta, in particolare, che unisce e con accenti delicati e accorati ha rappresentato il senso della sua amicizia con Alberto, sentimento che li unisce con e aldilà di quello della bici, da non mettere in piazza.
Il varesino è assai legato alla Valtellina nel ricordo dell’origine della famiglia della compianta mamma, valtellinese di Bianzone, è destinato ad essere un “testimonial” di particolare spessore della bicicletta in Valtellina.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024