AMATORI | 19/09/2016 | 08:18 “I PASSI UNISCONO LE VALLI E NON LE DIVIDONO”. Questa frase può rappresentare la sintesi dello spirito che ha caratterizzato il CONTADOR DAY 2016, oramai tradizionale evento di successo che ha quale scenario il Gavia e il Mortirolo e che si è proposto di recente, sabato 17 e domenica 18 settembre. Sono indubbiamente due “montagne sacre” del ciclismo che non hanno bisogno di molte illustrazioni per evocare le pagine di storia, anche ciclistica, che sulle due erte sono state scritte negli anni. La frase è stata pronunciata da Gigi Negri, appassionato promoter delle iniziative anche ciclistiche della Valtellina, e riferimento di RCS Sport per l’organizzazione locale nella valle, direttore del Consorzio Valtellina Turismo, durante la presentazione del Contador Day, manifestazione curata da innovACTION11, di venerdì 16 alle Terme di Boario, in Valle Camonica, località teatro quest’anno dello svolgimento dei campionati italiani donne e professionisti. L’affermazione di Gigi Negri, che da tempo auspicava la collaborazione anche ciclistica fra Valtellina e Valcamonica, le due valli che contemperano i differenti versanti del Gavia e del Mortirolo, è stata pienamente condivisa anche dalla parte camuna. Darfo-Boario Terme, con l’A.S. Boario del presidente Ezio Maffi che ha raccolto la passione di papà Augusto, molto legata alla Lampre della famiglia Galbusera, è un riferimento di primo piano ed è stata l’organizzatrice dei recenti tricolori e di altre varie iniziative. Sono molte le possibilità che si dischiudono e non solo per la bici da strada, come illustrato dal direttore Federico Frigieri del Consorzio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. Tarcisio Persegona, grande appassionato e praticante di ciclismo e ciclisti, anche di fama, sempre vicino alla bicicletta, in varie forme, sarà pure lui soddisfatto del nuovo impulso per la “sua salita”, il Gavia, che dal suo buen retiro di Pontedilegno, ha percorso per quasi cinquecento volte, senza per questo disdegnare anche scalate al Mortirolo e altre salite circostanti. Ivan Basso, presente con il suo grande amico Contador con il quale collabora e collaborerà nella Trek Segafredo in molteplici funzioni, nel suo applaudito intervento ha poi allargato il concetto dicendo che è la bicicletta, in particolare, che unisce e con accenti delicati e accorati ha rappresentato il senso della sua amicizia con Alberto, sentimento che li unisce con e aldilà di quello della bici, da non mettere in piazza. Il varesino è assai legato alla Valtellina nel ricordo dell’origine della famiglia della compianta mamma, valtellinese di Bianzone, è destinato ad essere un “testimonial” di particolare spessore della bicicletta in Valtellina.
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.