ANDRONI SIDERMEC. Arriva il neoprof Masnada

MERCATO | 08/09/2016 | 14:37
Si sta delineando il progetto dell’Androni Giocattoli 2017, una squadra che avrà alcuni corridori di esperienza, ma sarà soprattutto composta da giovani promettenti. Un progetto basato non solo sul talento del colombiano Egan Bernal – che sarà affiancato da altri sudamericani – ma anche su giovani azzurri. Un mese fa, nello stabilimento Androni Giocattoli di Briga Novarese aveva firmato Davide Ballerini, ora nella sede di Varallo Pombia ha siglato un accordo biennale Fausto Masnada. Il giovane bergamasco si è aggiudicato quest’anno tre corse di prestigio nel mondo dilettantistico: il Giro del Medio Brenta, la Firenze Mare e il Giro del Valdarno. Nello stabilimento Androni Giocattoli di Varallo Pombia, foto di gruppo con Fausto Masnada per ufficializzare il passaggio al professionismo. Da sinistra: Andrea Noé, Antonio Bevilacqua, Johnny Carera, Gianni Savio, Fausto Masnada, Mario Androni e Paolo Scolé.
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a Fausto Masnada,
8 settembre 2016 17:35 Fra74
pur non essendo dell' "ambiente", me lo ricordo, come risultati, dai tempi della categoria juniores, pertanto, complimenti a LUI che è riuscito a credere in ciò che rappresenta per lo stesso una PASSIONE ed,altresì, una attività lavorativa.
Ora, però, come quasi mio sempre, faccio una considerazione, non polemica, nè provocatoria, ma spinto da una certa curiosità.
Mi domando, come mai, le varie squadre WT, non seguano più attentamente ed in maniera approfondita i percorsi dei vari ciclisti italiani under23/elitè?!? Da quanto mi risulta, negli ultimi anni solo MANUEL SENNI (BMC), DAVIDE MARTINELLI (ETIXX) e GIANNI MOSCON (SKY) sono riusciti in questo intento, oltre a SALVATORE PUCCIO, ma mi vorrei limitare agli ultimi due anni. Come mai questi ragazzi italiani non sono così "apprezzati" in ambito internazionale? "Colpa" dei vari procuratori che non riescono in questo intento, oppure c'è qualcosa che mi sfugge?!
Largo alle varie, spero pacate e civili, risposte.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Bella domanda
8 settembre 2016 21:06 cocco88
Davvero una bella domanda.. Ci sarebbe pure da fare una considerazione sui percorsi degli under 23... Molti percorsi cittadini poco selettivi... Qst secondo me dovuto alla crisi.. Gli organizzatori cercano fondi per la gara ed è chino che chi ti dà i soldi vuole che la corsa passi in città per vedere il proprio nome tra i sponsor... Negli ultimi anni sono passati molti corridori che tengono in salita con lo spunto veloce.. Cosa che poi tra i prof non riescono a fare... Mentre hanno smesso molti scalatori che con percorsi poco selettivi non riuscivano a centrare vittorie... Mi viene in mente Brundo penasa ecc

Super Masnada
8 settembre 2016 22:02 thered
Finalmente una notizia positiva!!!!!!!
WT o No, l'importante era passare, poi se vale quello che ha dimostrato in questi anni, allora potra ambire a qualcosa di piu'.
Complimenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024