ANDRONI SIDERMEC. Arriva il neoprof Masnada

MERCATO | 08/09/2016 | 14:37
Si sta delineando il progetto dell’Androni Giocattoli 2017, una squadra che avrà alcuni corridori di esperienza, ma sarà soprattutto composta da giovani promettenti. Un progetto basato non solo sul talento del colombiano Egan Bernal – che sarà affiancato da altri sudamericani – ma anche su giovani azzurri. Un mese fa, nello stabilimento Androni Giocattoli di Briga Novarese aveva firmato Davide Ballerini, ora nella sede di Varallo Pombia ha siglato un accordo biennale Fausto Masnada. Il giovane bergamasco si è aggiudicato quest’anno tre corse di prestigio nel mondo dilettantistico: il Giro del Medio Brenta, la Firenze Mare e il Giro del Valdarno. Nello stabilimento Androni Giocattoli di Varallo Pombia, foto di gruppo con Fausto Masnada per ufficializzare il passaggio al professionismo. Da sinistra: Andrea Noé, Antonio Bevilacqua, Johnny Carera, Gianni Savio, Fausto Masnada, Mario Androni e Paolo Scolé.
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a Fausto Masnada,
8 settembre 2016 17:35 Fra74
pur non essendo dell' "ambiente", me lo ricordo, come risultati, dai tempi della categoria juniores, pertanto, complimenti a LUI che è riuscito a credere in ciò che rappresenta per lo stesso una PASSIONE ed,altresì, una attività lavorativa.
Ora, però, come quasi mio sempre, faccio una considerazione, non polemica, nè provocatoria, ma spinto da una certa curiosità.
Mi domando, come mai, le varie squadre WT, non seguano più attentamente ed in maniera approfondita i percorsi dei vari ciclisti italiani under23/elitè?!? Da quanto mi risulta, negli ultimi anni solo MANUEL SENNI (BMC), DAVIDE MARTINELLI (ETIXX) e GIANNI MOSCON (SKY) sono riusciti in questo intento, oltre a SALVATORE PUCCIO, ma mi vorrei limitare agli ultimi due anni. Come mai questi ragazzi italiani non sono così "apprezzati" in ambito internazionale? "Colpa" dei vari procuratori che non riescono in questo intento, oppure c'è qualcosa che mi sfugge?!
Largo alle varie, spero pacate e civili, risposte.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Bella domanda
8 settembre 2016 21:06 cocco88
Davvero una bella domanda.. Ci sarebbe pure da fare una considerazione sui percorsi degli under 23... Molti percorsi cittadini poco selettivi... Qst secondo me dovuto alla crisi.. Gli organizzatori cercano fondi per la gara ed è chino che chi ti dà i soldi vuole che la corsa passi in città per vedere il proprio nome tra i sponsor... Negli ultimi anni sono passati molti corridori che tengono in salita con lo spunto veloce.. Cosa che poi tra i prof non riescono a fare... Mentre hanno smesso molti scalatori che con percorsi poco selettivi non riuscivano a centrare vittorie... Mi viene in mente Brundo penasa ecc

Super Masnada
8 settembre 2016 22:02 thered
Finalmente una notizia positiva!!!!!!!
WT o No, l'importante era passare, poi se vale quello che ha dimostrato in questi anni, allora potra ambire a qualcosa di piu'.
Complimenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024