BARDIANI CSF. Dopo un anno, si torna in Gran Bretagna

PROFESSIONISTI | 30/08/2016 | 15:49
Dopo un anno di assenza la Bardiani-CSF torna a disputare il Tour of Britain in programma da domenica 4 a domenica 11 settembre. La corsa a tappe, che prenderà il via dalla Scozia e si concluderà a Londra, proporrà otto tappe con percorsi misti e tutt’altro che semplici.

A cercare gloria per il #GreenTeam ci saranno sei corridori. Edoardo Zardini, in netta ripresa dal suo rientro alle corse a fine giugno, ha vinto una frazione nel 2014 e vestito per un giorno la maglia di leader. L’obiettivo del veronese sarà compiere ancora un passo in avanti e tornare a riassaporare il gusto della vittoria in questo finale di stagione. Insieme a Zardini, a formare la coppia degli scalatori, Manuel Bongiorno. A Nicola Boem e Alessandro Tonelli il ruolo dei cacciatori di fughe mentre Nicola Ruffoni (nel 2014 a Liverpool fece secondo al fotofinish dietro a Kittel e davanti a Cavendish) e Paolo Simion le ruote veloci per gli sprint.

“Arriviamo a questo appuntamento dopo una serie di ottime prestazioni in Francia e l’obiettivo è non interromperla” ha spiegato la guida tecnica del #GreenTeam Stefano Zanatta. “Abbiamo selezionato una formazione all’altezza dell’impegno. Ognuno ha nelle gambe un buon rodaggio, la condizione è al punto giusto. Ai ragazzi chiederò il massimo della concentrazione e dell’impegno. Ognuno avrà spazio e fiducia per lasciare il segno, starà a loro non perdere l’occasione”.    



     Bardiani-CSF returns at Tour of Britain after one year absence facing the eight stages scheduled for the race, from September 4 to 11.

Sixi riders have been selected by team director Stefano Zanatta. Edoardo Zardini, who won a stage in 2014 and wore the leader jersey for one day, will look for a bold performance after the positive signals during last races. Together with Manuel Bongiorno, they will form the #GreenTeam couple for the climbs. Nicola Boem and Alessandro Tonelli will play the role of breakaways hunters, while Nicola Ruffoni (who finished second in Liverpool in 2014 between Kittel and Cavendish) and Paolo Simion will be the leaders for the sprint.

“In France we collected wins and great performances, we’re ready to continue the series” explained team director Stefano Zanatta. “We selected a well equipped team. All the riders have a positive running-in so far and condition is pretty good. I’ll ask them to be focused every day doing their best. Everyone will have enough freedom to leave a mark on the race. I hope and expect they don’t lose this chance”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024