BARDIANI CSF. Dopo un anno, si torna in Gran Bretagna

PROFESSIONISTI | 30/08/2016 | 15:49
Dopo un anno di assenza la Bardiani-CSF torna a disputare il Tour of Britain in programma da domenica 4 a domenica 11 settembre. La corsa a tappe, che prenderà il via dalla Scozia e si concluderà a Londra, proporrà otto tappe con percorsi misti e tutt’altro che semplici.

A cercare gloria per il #GreenTeam ci saranno sei corridori. Edoardo Zardini, in netta ripresa dal suo rientro alle corse a fine giugno, ha vinto una frazione nel 2014 e vestito per un giorno la maglia di leader. L’obiettivo del veronese sarà compiere ancora un passo in avanti e tornare a riassaporare il gusto della vittoria in questo finale di stagione. Insieme a Zardini, a formare la coppia degli scalatori, Manuel Bongiorno. A Nicola Boem e Alessandro Tonelli il ruolo dei cacciatori di fughe mentre Nicola Ruffoni (nel 2014 a Liverpool fece secondo al fotofinish dietro a Kittel e davanti a Cavendish) e Paolo Simion le ruote veloci per gli sprint.

“Arriviamo a questo appuntamento dopo una serie di ottime prestazioni in Francia e l’obiettivo è non interromperla” ha spiegato la guida tecnica del #GreenTeam Stefano Zanatta. “Abbiamo selezionato una formazione all’altezza dell’impegno. Ognuno ha nelle gambe un buon rodaggio, la condizione è al punto giusto. Ai ragazzi chiederò il massimo della concentrazione e dell’impegno. Ognuno avrà spazio e fiducia per lasciare il segno, starà a loro non perdere l’occasione”.    



     Bardiani-CSF returns at Tour of Britain after one year absence facing the eight stages scheduled for the race, from September 4 to 11.

Sixi riders have been selected by team director Stefano Zanatta. Edoardo Zardini, who won a stage in 2014 and wore the leader jersey for one day, will look for a bold performance after the positive signals during last races. Together with Manuel Bongiorno, they will form the #GreenTeam couple for the climbs. Nicola Boem and Alessandro Tonelli will play the role of breakaways hunters, while Nicola Ruffoni (who finished second in Liverpool in 2014 between Kittel and Cavendish) and Paolo Simion will be the leaders for the sprint.

“In France we collected wins and great performances, we’re ready to continue the series” explained team director Stefano Zanatta. “We selected a well equipped team. All the riders have a positive running-in so far and condition is pretty good. I’ll ask them to be focused every day doing their best. Everyone will have enough freedom to leave a mark on the race. I hope and expect they don’t lose this chance”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024