UN ORO VALE 150 MILA EURO

APPROFONDIMENTI | 16/08/2016 | 11:43
Partecipare alle Olimpiadi sarà pure importante, ma vincere lo è di più. E non solo per la gloria e per vedere il proprio nome sul medagliere. Il Coni, infatti, ricompensa con un premio in denaro gli atleti che salgono sul podio e a sei giorni di gare deve già sborsare 2 milioni e 75mila euro, senza contare la possibile medaglia d'oro per cui corre stasera Elia Viviani.
 
Al momento, infatti, le medaglie sono 22 suddivise in 7 ori, 9 argenti e 6 bronzi, su un obiettivo stimato a 25 alla vigilia dei Giochi. Fare i conti è facile: la medaglia d'oro viene corrisposta con 150mila euro lordi, 10mila euro in più rispetto a quattro anni fa, l'argento 75mila e il bronzo 50mila. Il "paperone" dei Giochi sia della squadra azzurra che dell'intera Olimpiade si candida ad essere Niccolò Campriani che grazie ai due ori conquistati nel tiro a segno (carabina 10 metri ad aria compressa e carabina 3 posizioni 50 metri) ha guadagnato complessivamente 300mila euro.
 
Per il momento Campriani in questa speciale classifica viene preceduto soltanto da Joseph Schooling di Singapore che, per aver vinto i 100 farfalla davanti a Michael Phelps, si vedrà corrisposto un importo pari a 625mila euro. La leggenda del nuoto con sei medaglie vinte, tra esse ben cinque d'oro, supera di poco i 110mila euro. Infatti, il Comitato olimpico statunitense paga per un oro 25mila dollari.

Oltre a Singapore le Nazioni che pagano più di tutte la conquista della medaglia d'oro sono anche Indonesia (343mila euro circa), Azerbaijan (circa 228mila) e Kazakistan (205mila). La Francia verserà a chi vince l'oro 59mila euro, la Russia 54mila, la Cina 28mila, la Germania circa 20mila più benefici, Canada ed Australia poco più di 13mila. La Gran Bretagna non verserà alcuna sterlina, come del resto anche Norvegia e Svezia, ma garantisce e offre incentivi finanziari e sponsorizzazioni pluriennali.

Franco Grilli per il Giornale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024