ANAGNI. Guazzini e Bufalini trionfano nel Trofeo Crazy Bar

DONNE | 16/08/2016 | 11:42

Ad Anagni il Trofeo Crazy Bar ha voluto fare le cose in grande all’insegna del colore rosa per le categorie donne esordienti ed allieve: la presenza di alcune tra le migliori atlete in campo nazionale (tra queste Vittoria Guazzini campionessa italiana strada, cronometro a squadre e inseguimento, Letizia Fedeli campionessa italiana cronometro a squadre e Alessandra Grillo maglia tricolore nel ciclocross oltre alle vice campionesse italiane della cronometro a squadre del GS Cicli Fiorin con Marika Proietti, Federica Piergiovanni, Giada Capobianchi e Chiara Piccolo), è stata sinonimo di un grande successo dando ampio merito al comitato organizzatore presieduto da Massimiliano Proietti, dal GS Claudio Nereggi Anagni e dal GS Cicli Fiorin che si sono impegnati con orgoglio nell’allestire questo evento, fiore all’occhiello di tutto il movimento giovanile in rosa che prova a ripartire con slancio nel Lazio e nel Centro-Sud Italia.


Nonostante il numero esiguo di atlete alla partenza (oltre una trentina in rappresentanza di 16 squadre provenienti da Lazio, Umbria, Marche, Toscana e Lombardia), spettacolo doveva essere e lo è stato con le giovani concorrenti che si sono date battaglia sul percorso unico di 20 chilometri ripetuto due volte, tra i territori comunali di Anagni, Sgurgola, Morolo e Ferentino con l’insidia del vento e della salita della Cava di Morolo a scremare il lotto delle pretendenti al successo.


Osservate speciali le ragazze del Lazio in lizza per aggiudicarsi le maglie di campionesse regionali FCI Lazio che ha visto come cerimoniere d’eccezione Valerio Conti, professionista della Lampre-Merida, in partenza per disputare la Vuelta di Spagna, molto entusiasta del contesto agonistico e sportivo che ha offerto la corsa nel suo complesso con tanto di complimenti alle partecipanti.

La gara donne allieve è stata vinta dalla pluritricolore Vittoria Guazzini (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo) sulle valorose compagne di fuga Alessia Radu (UC Città di Castello) e Raissa Spagnolo (Cycling Team Pomezia) imprimendo un ritmo alto negli ultimi dieci chilometri senza possibilità di ricongiungimento per le dirette inseguitrici Laura Doria (Club Corridonia), Federica Piergiovanni (Cicli Fiorin Cycling Team), Gaia Giampietri (Civitavecchiese Fratelli Petito), Giada Capobianchi (Cicli Fiorin Cycling Team), Letizia Fedeli (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo), Marina Laezza (UC Citta' di Castello) e Manuela Stortoni (Club Corridonia) che si sono classificate in quest’ordine dal quarto al decimo posto.

A distinguersi tra le donne esordienti è stata Martina Bufalini capace di farsi valere spalla a spalla con le donne allieve fino a meritarsi il gradino più alto del podio e per distacco davanti a Benedetta Pifferi (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo), Letizia Brufani (GS Lu Ciclone), Ylenia Fiscarelli (GC Osimo Stazione), Patrizia Parravano (AS Ciclisti Sorani), Sara Fiorin (GS Cicli Fiorin), Martina Severi (GS Lu Ciclone), Giorgia Negossi (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini), Rachele Betti (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo) ed Elisa Fedeli (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo).

Felicità alle stelle per il Cycling Team Pomezia che ha conquistato con merito due titoli regionali in un colpo solo con l’allieva Spagnolo in ottima crescita, unitamente alla polivalente esordiente secondo anno Chiara Liverani (15°all’arrivo).

Non da meno è stata Parravano per le esordienti di primo anno che ha centrato l’obiettivo del campionato regionale confermando il buon momento che sta attraversando nell’arco di un mese. Onore al merito per le altre atlete laziali Giampietri (sesta tra le allieve), Quattrini (15°tra le allieve) Negossi (ottava tra le esordienti) e Pozone (16°tra le esordienti) tutte soddisfatte di essere riuscite a terminare la gara.

Degna di nota la performance del duo laziale del GS Cicli Fiorin, salito di recente sul podio dei campionati italiani su pista nella velocità tra le allieve con la plurititolata Giada Capobianchi (settima all’arrivo) e la rivelazione della stagione corrente Marika Proietti (12°all’arrivo) che ha provato un’emozione del tutto particolare nel correre sulle strade della sua Anagni.

“L’obiettivo era quello di fare bene pur essendo partita senza troppe ambizioni. Una vittoria fa sempre bene per il morale ed anche quello della mia squadra. Ho forzato i tempi in salita e ho colto l’attimo per promuovere la fuga decisiva giocando le mie carte fino al traguardo. Il mio finale di stagione sarà tutto incentrato sulla Coppa Rosa e sul Ghisallo per chiudere al meglio un’annata da incorniciare” ha commentato Vittoria Guazzini, di Poggio a Caiano, studentessa al liceo scientifico Nicolò Copernico di Prato, cresciuta ciclisticamente con il Velo Club Seano One (giovanissimi, esordienti e allieva primo anno con 7 vittorie totali) e da quest’anno in forza alla Prd Sport-Inpa-San Vincenzo cogliendo la dodicesima vittoria a stagione in corso e la tripletta tricolore su strada, cronometro a squadre e pista.

“É stata una bellissima gara, ho corso sempre al massimo con l’obiettivo di curare la mia classifica e di gareggiare come se fossi stata una donna allieva. Sull’ultima salita ho scollinato nelle prime posizioni con la mia compagna di squadra Vittoria Guazzini, poi un rallentamento in discesa mi ha impedito di raggiungere le posizioni di testa. Rimanendo subito dietro nel drapello con le altre donne allieve, non ho dato cambi per il timore di rientrare su Vittoria” ha dichiarato Martina Bufalini, di Livorno, studentessa all’istituto tecnico di biochimica, alla prima vittoria in carriera tra le esordienti, una trentina tra i giovanissimi con le maglie del GS Montenero e del GS Colognole ottenendo il terzo posto nella prova su strada al Meeting Nazionale dei Giovanissimi nel 2014 a Montecatini Terme tra le G6.

Alla presenza di Alessandra Cecilia (assessore allo sport di Anagni), Tony Vernile (vice presidente della Federciclismo Lazio), Daniele Fiorin (direttore tecnico della nazionale italiana giovanile), Luigi Bielli (collaboratore tecnico della nazionale italiana di ciclocross), Paolo Imperatori (consigliere FCI Lazio), Antonio Zanon (ex presidente FCI Lazio), Peppino Carlino e Vittorio Iafrate (componenti della commissione giovanile FCI Lazio), l’organizzazione capitanata da Massimiliano Proietti si è distinta egregiamente mettendo in mostra tutta la passione e la determinazione per sostenere la causa del ciclismo giovanile in rosa grazie anche al sostegno materiale dei partner Crazy Bar, BPD Avio Club Colleferro, Pegaso Distribuzione Ferramenta, MC Costruzioni Srl, O’Vesuvio Birreria-Pub, Meloni Stefano Infissi, Hotel-Ristorante Tarangiò, Stazi Arreda, Lia Srl, Bar-Tavola Calda Testani, Franchi&Kim (industrie e vernici), Simply Market, ATM Latina Scalo, Il Caffettiere di Roberto Finocchio ed Evona Cicli.

Tutto è andato per il meglio anche sotto l’aspetto della sicurezza assicurata in toto dalle Scorte Tecniche Vessella, dai Carabinieri e dalla Polizia Municipale di concerto con la direzione di corsa affidata allo staff di MGM Organizzazioni Ciclistiche (Mauro Benacquista e Giuseppe Greci) che ha curato anche il servizio di Radio Corsa (Massimo Pisani) senza dimenticare il lavoro di ordinaria amministrazione del collegio dei giudici di gara tutto “al femminile” con Anna Maria Caldaroni, Giovanna Di Murro e Alberta Baglione.

ORDINE D’ARRIVO DONNE ALLIEVE

1. Vittoria Guazzini (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo) 42 chilometri in 1.25’00” media 29,647 km/h

2. Alessia Radu (UC Citta' di Castello)

3. Raissa Spagnolo (Cycling Team Pomezia) campionessa regionale FCI Lazio donne allieve

4. Laura Doria (Club Corridonia)

5. Federica Piergiovanni (Cicli Fiorin Cycling Team)

6. Gaia Giampietri (Civitavecchiese Fratelli Petito)

7. Giada Capobianchi (Cicli Fiorin Cycling Team)

8. Letizia Fedeli (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo)

9. Marina Laezza (UC Citta' di Castello)

10. Manuela Stortoni (Club Corridonia)

11. Alessandra Virgili (Club Corridonia)

12. Marika Proietti (Cicli Fiorin Cycling Team)

13. Gaia Cocchioni (GS Lu Ciclone)

14. Annalaura Merolla (GS Città di Dalmine)

15. Giulia Quattrini (GS Pontino Sermoneta)

16. Chiara Melissa Piccolo (Cicli Fiorin Cycling Team)

ORDINE D’ARRIVO DONNE ESORDIENTI

1. Martina Bufalini (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo) 42 chilometri in 1.25’00” media 29,647 km/h

2. Benedetta Pifferi (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo)

3. Letizia Brufani (GS Lu Ciclone)

4. Ylenia Fiscarelli (GC Osimo Stazione)

5. Patrizia Parravano (AS Ciclisti Sorani) campionessa regionale FCI Lazio donne esordienti 1°anno

6. Sara Fiorin (GS Cicli Fiorin)

7. Martina Severi (GS Lu Ciclone)

8. Giorgia Negossi (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini)

9. Rachele Betti (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo)

10. Elisa Fedeli (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo)

11. Asia Ranucci (UC Citta' di Castello)

12. Ilenia Bigozzi (Prd Sport-Inpa-San Vincenzo)

13. Ludovica Di Lupidio (Club Corridonia)

14. Margherita Brufani (GS Lu Ciclone)

15. Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) campionessa regionale FCI Lazio donne esordienti 2°anno

16. Giorgia Pozone (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024