PISTA | 16/08/2016 | 00:17 Ha pianto, Elia Viviani, senza nascondersi: dopo aver abbracciato papà e mamma e poi Marco Villa, il veronese ha pianto. E la sua emozione è davvero vivissima: «È quasi incredibile, non ho ancora capito cosa sta succedendo. Da quattro anni pensavo a questa corsa, a questa medaglia. Certo, ieri sera avevo detto che ad un cero punto avrei potuto accontentarmi di una medaglia, ma io ho sempre pensato all'oro»
Poi il momento dei ringraziamenti: «Io ci ho sempre creduto, ma è stato importante avere il supporto di Marco Villa e del gruppo della nazionale: i miglioramenti nell'inseguimento li devo a Ganna ed è stato importante avere qui a Rio il quartetto. Grazie alla mia famiglia e a Elena che riescono sempre a tenermi tranquillo».
Riflessioni sulla caduta: «Mi ha un po' scosso, ho dovuto cambiare la bici e mi sopno preso un paio di giri per capire come stavo. Ma mi sono detto che non potevo mollare. Lo sprint a 20 giri dal traguardo è stato decisivo e mi ha permesso di godermi gli ultimi giri, un'emozione fantastica. Penso che oggi si chiuda un primo capitolo della mia carriera: continuerò a correre in pista ma avrò altri obiettivi. Dietro di me c'è molto: a Tokyo i ragazzi del quartetto possono salire sul podio. Sarò sempre di aiuto per la pista per quello che può servire».
Onore a Viviani per questo splendido trionfo.
Accanto a lui abbiamo visto ieri il tronfio presidente Di Rocco e il presidente del Coni, godersi la vittoria.
Ma scusate: sono ormai quasi quarantanni che è crollato l'unico velodromo esistente in Italia (a Milano)e non è più stato costruito nulla.
Siamo quasi l'unica nazione in Europa a non avere un velodromo coperto dove i pistards possano svolgere l'attività e, naturalmente, nessuna possibilità di organizzare gare e seigiorni.
Godiamoci pure questo grande risultato, ma poi non sarebbe ora di concretizzare qualcosa per far rinascere il movimento ciclistico su pista in Italia?
16 agosto 2016 17:15VociDalGruppo
ma come ? non c'è il velodromo di Montichiari ?
forse lo si fa apposta a non costruirne altri... uno solo fa comodo a pochi... molti no!
Velodromi
16 agosto 2016 22:34warrior
Elenco velodromi fornito dalla FCI
Abruzzo
Avezzano (Aq) - Vel. Comunale – 333,33 m. - cemento
Lanciano (Ch) - Vel. A. Fantini - 400,00 m. - cemento
Basilicata
Oppido Lucano (Pt) - Vel. Comunale - 250,00 m. - cemento
Emilia R
Cento (Fe) - Vel. Ardizzoni - 396,40 m. - cemento
Fiorenzuola (Pc) - Vel. Attilio Pavesi - 394,00 m. - cemento
Forlì - Vel. Glauco - Servadei - 400,00 m. - resina e cemento
Friuli Venezia Giulia
Pordenone - Vel. Ottavio Bottecchia - 400,00 m. – cemento
San Giovanni al Natisone (Ud) - Vel. Comunale - 400,00 m. - cemento
Lazio
Forano (Ri) - Vel. Comunale - 250,00 m. - cemento
Liguria
Genova - Stadio Carlini - 450,00 m. - cemento
Lombardia
Busto Garolfo (Mi) - Vel. Comunale - 380,63 m. - resina e cemento
Dalmine (Bg) – Vel. Comunale - 374,40 m. - cemento
Montichiari (Bs) - velodromo indoor - Vel. Comunale - 250,00 m. - legno
Varese - Vel. L. Ossola - 446,00 m. - cemento
Marche
Ascoli Piceno - Vel. Comunale - 333,33 m. - asfalto
Piemonte
San Francesco al Campo (To) - Vel. Francone - 400,00 m. - cemento
Puglia
Barletta (Ba) - Vel. Comunale - 333,33 m. – cemento
Sicilia
Noto (Si) - Vel. Comunale - 345,5 - cemento
Palermo - Vel. Paolo Borsellino - 400,00 m. - resina e cemento
Toscana
Firenze - Vel. Cascine - 333,33 m. - resina e cemento
San Vincenzo (Li) - Vel. E. Solvay - 333,33 m. - resina e cemento
Trentino
Mori (Tn) - Vel. Comunale - 500,00 m. - cemento
Veneto
Bassano del Grappa (Vi) - Vel. Rino Mercante - 400,00 m. - resina e cemento
Padova - Vel. Monti - 329,60 m. - cemento
Pescantina (Vr) - Vel. San Lorenzo - 340,33 m. - cemento
Portogruaro (Ve) - Vel. Mecchia - 395,80 m. - cemento
Sossano (Vi) - Vel. Comunale - 421,77 m. - asfalto
In quanti si svolge attività non lo sappiamo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA