TROFEO ALMAR. Vigilia di Coppa

DILETTANTI | 30/07/2016 | 07:40
Il salotto buono di Sesto Calende (VA), che affaccia direttamente sul Ticino ed il suo bellissimo ed elegante lungolago, accoglieranno domani sera i protagonisti della Coppa dei Laghi, trofeo Almar, prova di Coppa delle Nazioni Under 23 in programma domenica 31 luglio e che promette scintille e fortissime emozioni. Purtroppo a questa splendida avventura sportiva mancherà una delle squadre più attese, il Marocco, che purtroppo ha dovuto dare forfait a causa dei ritardi nel rilascio dei visti d’ingresso in Italia. Un po’ la stessa sorte toccata anche alla squadra dell’Algeria che sarebbe arrivata in Italia via Francia. Purtroppo le vicende delle scorse settimane legate al terrorismo hanno ripercussioni anche nello sport costretto a rinunciare a due squadre molto interessanti da vedere al confronto con Paesi con una tradizione più antica nel ciclismo.  

Al momento sono dunque 95 gli iscritti alla competizione in rappresentanza di sedici Paesi.


La gara prenderà avvio da Taino e muoverà a Sesto Calende per la partenza ufficiale. Quindi Angera per un circuito di 37 chilometri tra Taino, Osmate, Comabbio, Mercallo, Oneda, Sesto Calende, da ripetere quattro volte. Infine un ultimo giro più corto per un totale di km 180. Il Tainenberg, lo strappo acciottolato che caratterizza la corsa, sarà affrontato ben cinque volte. Proprio questo tratto ispirò il volo finale di Gianni Moscon che vinse la prima edizione.


Domani sera, sabato 30 luglio a Sesto Calende (VA) la presentazione si svolgerà in Piazza Giuseppe Garibaldi.

Le squadre saranno presentate in questo ordine:

18.30    LUXEMBOURG

18.33    AUSTRIA

18.36    RUSSIA

18.39    UKRAINA

18.42    ESTONIA

18.45    AUSTRALIA

18.48    SWITZERLAND

18.51    GREAT BRITAIN

18.54    POLAND

18.57    SLOVENIA

19.00    NETHERLANDS

19.03    JAPAN

19.06    GERMANY

19.09    BELGIUM

19.12    FRANCE

19.15    ITALY

 

PRINCIPALI FAVORITI (a cura di Flaviano Ossola)

- Vincenzo Albanese (Italia): in questa stagione vincitore del “Trofeo Matteotti” (Gara Professionisti 1.1), del “71° Gran Premio della Liberazione di Roma” del “Circuito Valle del Rosco”, della prima tappa del “Giro Alta Austria”, del “Trofeo Edil C” di Collecchio (PR) e del “Trofeo Tempestini Ledo” di La California (LI). Settimo ed ottavo classificato in due frazioni della “Corsa della Pace” (Quarta prova Coppa delle Nazioni).

- Davide Ballerini (Italia): vincitore della “29a Firenze-Empoli”. Nono classificato al “Giro delle Fiandre” (Seconda prova Coppa delle Nazioni), un quarto, un quinto ed un sesto posto al “ZLM - Roompot Tour” (Terza prova Coppa delle Nazioni).

- Oliviero Troia (Italia): vincitore della terza tappa della “Vuelta al Bidasoa” (Spagna), a podio alla “Milano-Busseto” e alla “92a Coppa San Geo”, quarto classificato alla “Parigi-Roubaix Espoirs”, quinto nella prima tappa del “ZLM - Roompot Tour” (Terza prova Coppa delle Nazioni).

- Riccardo Minali (Italia): vincitore del “Trofeo Città di Castelfidardo”, “G.P. Sportivi Sestesi”, “Trofeo Larghi GAM” a Pregnana (MI), “72a Vicenza Bionde”, “101a Popolarissima” a Treviso e “57a Coppa San Bernardino”.

- Filippo Rocchetti (Italia): primo al “62° Trofeo Alcide de Gasperi” di Trento, terzo classificato al Campionato Italiano su strada, sesto al “Gran Premio della Liberazione”.

- Remi Cavagna (Francia): vincitore della quinta tappa della “Volta ao Alentejo” (Portogallo), della prima tappa del “Circuit des Ardennes” (Francia), secondo nella prima tappa ed ottavo nella generale del “ZLM - Roompot Tour” (Terza prova Coppa delle Nazioni), vincitore di una tappa e della classifica finale del “Tour de Berlin” (Germania), primo nella terza tappa e secondo nella graduatoria generale del “Paris-Arras Tour” (Francia), vincitore della terza frazione della “Course de Solidarnosc et des Champions Olympiques” (Polonia).

- Benoit Cosnefroy (Francia): decimo classificato nella prima tappa della “Corsa della Pace” (Quarta prova Coppa delle Nazioni).

- Olivier Wood (Gran Bretagna): quarto classificato nella prima tappa della “Corsa della Pace” (Quarta prova Coppa delle Nazioni).

- Piet Allegaert (Belgio): settimo classificato alla “Paris-Roubaix Espoirs”.

- Benjamin DeClercq (Belgio): sesto classificato nella prima tappa della “Corsa della Pace” (Quarta prova Coppa delle Nazioni).

- Bjorg Lambrecht (Belgio): vincitore della prima tappa e della classifica finale della “Ronde de l’Isard” (Francia), quarto classificato nella graduatoria generale della “Corsa della Pace” (Quarta prova Coppa delle Nazioni), con un successo nella terza tappa ed un settimo posto nella seconda frazione. Sesto e settimo in due tappe del “Giro della Valle d’Aosta” e decimo in classifica generale.

- Alexandr Kulikovskiy (Russia): vincitore della “Minsk Cup” (Bielorussia) e quarto classificato nel “G.P. Minsk”.

- Pavel Sivakov (Russia): vincitore della prima tappa del “Giro della Valle d’Aosta”, secondo nella terza tappa ed ottavo in classifica generale. Quarto classificato in due tappe del “Tour de Berlin” e secondo classificato nella “Liegi-Bastogne-Liegi U23”.

- Pascal Ackermann (Germania): vincitore della terza e della quarta frazione del “Tour de Berlin”, secondo nella prima tappa del “Tour de Normandie”, secondo nella seconda frazione del “Tour of Estonia” e quarto nella classifica generale finale.

- Jonas Bokeloh (Germania): vincitore del “Trofej Umag - Umag Trophy”, secondo classificato nel prologo del “Tour de Berlin” e terzo nella prima tappa.

- Daniel Auer (Austria): vincitore della prima tappa della “Corsa della Pace” (Quarta prova Coppa delle Nazioni) e leader per una giornata. Secondo classificato nella sesta tappa del “Tour of Austria”, terzo classificato al “Trofej Porec - Porec Trophy”.

- Patrick Gamper (Austria): vincitore della sesta tappa del “Tour de Serbia”.

- Nicholas Schultz (Australia): vincitore della settima tappa del “Tour de Bretagne - Trophée des Granitiers” e decimo nella classifica generale. Terzo classificato nella quarta tappa della “Ronde de l’Isard e settimo in classifca. Secondo nella classifica generale finale dell’Oberosterreichrundfahrt.

- Mark Padun (Ukraina): vincitore della seconda tappa del “Giro della Valle d’Aosta - Mont Blanc”, secondo classificato nella quinta tappa e terzo nella classifica generale finale. Secondo classificato al “Giro del Medio Brenta”.


Programma Piccola Coppa delle Nazioni per allievi

DOMENICA 31 LUGLIO 2016

07.00 – 18.00 Apertura Permanence – Segreteria di gara

09.00 Partenza da Taino

Percorso: Taino, Sesto Calende, Angera, Taino (giro da ripetere sei volte). Tainenberg negli ultimi due giri  

10.30 Arrivo a Taino

 

Programma trofeo Almar, Coppa dei Laghi/Coppa delle Nazioni U23

SABATO 30 LUGLIO 2016

14.30 – 17.00 Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale. Apertura sala stampa

15.00 – 16.45 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali. Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

17.00 Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre

17.30 Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi

18.30 Presentazione squadre

 

DOMENICA 31 LUGLIO 2016 

08.00 – 19.00 Apertura Permanence – Segreteria di gara

12.30 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

12.00 – 12.50 Presentazione squadre e firma foglio di partenza

13.00 Partenza ufficiale da Taino

12.00 – 19.00 Apertura Permanence segreteria di gara

17.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare

18.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024