FIORENZUOLA. Trionfano Viviani e Scartezzini

PISTA | 24/07/2016 | 09:26
Sono Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia in maglia Acef) i vincitori della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola d’Arda, la più importante manifestazione italiana di ciclismo su pista. I due veronesi hanno conquistato definitivamente la maglia bianca Siderpighi di leader della generale grazie ad una madison finale nella quale non hanno lasciato spazio agli attacchi delle coppie avversarie, in primis quella della Rosti, composta dai francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas, unica coppia a pieni giri insieme a quella della Acef. Terza piazza per gli svizzeri Tristan Marguet e Gael Suter (Rossetti Market). Un podio di altissimo spessore internazionale.

Nel giro lanciato, prima prova della serata per quanto riguarda le gare della 6 Giorni a coppie, si erano imposti ancora i britannici Mark Stewart e Kian Emadi (Alu Tecno, quarti nella generale), in 20”566, davanti a Viviani-Scartezzini (21”211) e Marguet-Suter (21”683). Per Viviani, che fra tre settimane gareggerà nell'omnium alle Olimpiadi di Rio, si tratta della terza vittoria nella 6 Giorni delle Rose (nel 2011 fu primo con Guarnieri, l’anno scorso con Buttazzoni), mentre per Scartezzini, secondo un anno fa, è la prima volta.

Si chiude così una 19^ edizione della 6 Giorni delle Rose che ha visto in gara ben 452 atleti, uomini e donne (giovani compresi), in rappresentanza di 26 nazioni diverse, la maggior parte dei quali ha partecipato alle gare di Classe 1 Uci (il livello più alto), che assegnano punti per il ranking Uci dal quale dipendono la partecipazione a Mondiali e Olimpiadi. La gara di Fiorenzuola, inserita nella classica 6 Giorni a coppie, è l’unica di classe 1 che si disputa in Italia. Un evento che ha coniugato ciclismo e spettacolo in tutte le sei serate, e che è stato premiato da una grande affluenza di pubblico.


GLADYSH VINCE LO SCRATCH DI CLASSE 1 UCI
Ad aprire la serata è stato un omnium di classe 1 Uci sulla distanza di 40 giri, che ha visto imporsi in volata l’ucraino Roman Gladysh sul ceco Jiri Hochmann e sul neozelandese Luke Mudgway.


STEWART BATTE LAMON NELLA CORSA A PUNTI
A chiudere la serie di gare internazionali di Classe 1 Uci che hanno animato in queste sei giornate il Velodromo di Fiorenzuola è stata una corsa a punti sulla distanza di 75 giri. A vincerla, con 52 punti, è stato il britannico Mark Stewart, che ha totalizzato 52 punti, davanti al veneziano Francesco Lamon (Team Colpack) con 41 punti e all’ucraino Taras Shevchuk, 35 punti. Tutti e tre, al pari di altri cinque atleti tra cui il campione europeo della corsa a punti Wojtek Pszcolarski, arrivato quinto.


MISS 6 GIORNI DELLE ROSE 2016
Nel corso della serata è stata incoronata anche Miss 6 Giorni delle Rose 2016, concorso organizzato a Fiorenzuola grazie alla collaborazione con la Nuova Futura Immagine – Il Sogno di Salsomaggiore. Ad aggiudicarsi la corona (e una biciletta offerta dai negozi Green Bike) è stata Rugiada Guidi di Castell’Arquato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024