FIORENZUOLA. Trionfano Viviani e Scartezzini

PISTA | 24/07/2016 | 09:26
Sono Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia in maglia Acef) i vincitori della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola d’Arda, la più importante manifestazione italiana di ciclismo su pista. I due veronesi hanno conquistato definitivamente la maglia bianca Siderpighi di leader della generale grazie ad una madison finale nella quale non hanno lasciato spazio agli attacchi delle coppie avversarie, in primis quella della Rosti, composta dai francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas, unica coppia a pieni giri insieme a quella della Acef. Terza piazza per gli svizzeri Tristan Marguet e Gael Suter (Rossetti Market). Un podio di altissimo spessore internazionale.

Nel giro lanciato, prima prova della serata per quanto riguarda le gare della 6 Giorni a coppie, si erano imposti ancora i britannici Mark Stewart e Kian Emadi (Alu Tecno, quarti nella generale), in 20”566, davanti a Viviani-Scartezzini (21”211) e Marguet-Suter (21”683). Per Viviani, che fra tre settimane gareggerà nell'omnium alle Olimpiadi di Rio, si tratta della terza vittoria nella 6 Giorni delle Rose (nel 2011 fu primo con Guarnieri, l’anno scorso con Buttazzoni), mentre per Scartezzini, secondo un anno fa, è la prima volta.

Si chiude così una 19^ edizione della 6 Giorni delle Rose che ha visto in gara ben 452 atleti, uomini e donne (giovani compresi), in rappresentanza di 26 nazioni diverse, la maggior parte dei quali ha partecipato alle gare di Classe 1 Uci (il livello più alto), che assegnano punti per il ranking Uci dal quale dipendono la partecipazione a Mondiali e Olimpiadi. La gara di Fiorenzuola, inserita nella classica 6 Giorni a coppie, è l’unica di classe 1 che si disputa in Italia. Un evento che ha coniugato ciclismo e spettacolo in tutte le sei serate, e che è stato premiato da una grande affluenza di pubblico.


GLADYSH VINCE LO SCRATCH DI CLASSE 1 UCI
Ad aprire la serata è stato un omnium di classe 1 Uci sulla distanza di 40 giri, che ha visto imporsi in volata l’ucraino Roman Gladysh sul ceco Jiri Hochmann e sul neozelandese Luke Mudgway.


STEWART BATTE LAMON NELLA CORSA A PUNTI
A chiudere la serie di gare internazionali di Classe 1 Uci che hanno animato in queste sei giornate il Velodromo di Fiorenzuola è stata una corsa a punti sulla distanza di 75 giri. A vincerla, con 52 punti, è stato il britannico Mark Stewart, che ha totalizzato 52 punti, davanti al veneziano Francesco Lamon (Team Colpack) con 41 punti e all’ucraino Taras Shevchuk, 35 punti. Tutti e tre, al pari di altri cinque atleti tra cui il campione europeo della corsa a punti Wojtek Pszcolarski, arrivato quinto.


MISS 6 GIORNI DELLE ROSE 2016
Nel corso della serata è stata incoronata anche Miss 6 Giorni delle Rose 2016, concorso organizzato a Fiorenzuola grazie alla collaborazione con la Nuova Futura Immagine – Il Sogno di Salsomaggiore. Ad aggiudicarsi la corona (e una biciletta offerta dai negozi Green Bike) è stata Rugiada Guidi di Castell’Arquato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024