LA CIOCIARISSIMA. Presentata l'edizione numero 29

ALLIEVI | 14/07/2016 | 07:57
La sala consiliare del Comune di Sora ha fatto da suggestiva cornice alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 29 de ‘La Ciociarissima’. E’ stato quindi tolto il velo alla nota kermesse ciclistica alla presenza del Sindaco di Sora Roberto De Donatis e del Presidente dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani Gianni Bruni. Una edizione, quella del 2016, ricca di novità. Da non perdere la serata di gala ‘Aspettando La  Ciociarissima’, sabato 16 luglio dalle ore 21.15 in Piazza Santa Restituta a Sora, in cui sport e cultura si mescoleranno alla perfezione. Si esibiranno infatti la Compagnia Teatrale ‘Riccardo Gulia’ con lo spettacolo ‘Teatro e musica’ e la scuola ‘Centro Danza’ di Monica Lupi. Verrà inoltre assegnato il primo premio ‘La Ciociarissima’ a Franco Vona, ex ciclista di fama nazionale. Saliranno poi sul palco l’Assessore alla Cultura Prof. Sandro Gemmiti, l’Assessore allo Sport Rag. Stefano Lucarelli, il Sindaco di Sora Arch. Roberto De Donatis ed il Presidente dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani Dott. Gianni Bruni. Grande attesa per la giornata di domenica 17 luglio con lo svolgimento della gara dedicata alle categorie Esordienti, Giovanissimi e Allievi a partire dalle ore 9.30.

Il valzer degli interventi ha visto al microfono innanzitutto il Presidente dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani (sodalizio organizzatore) il Dott. Gianni Bruni: “Buongiorno e grazie di essere intervenuti. Ringrazio il Sindaco Roberto De Donatis e l’Avvocato Antonio Lecce per l’ospitalità in questa splendida sala. Siamo alla ventinovesima edizione. Riproponiamo un pacchetto già presentato lo scorso anno, dando inizio di fatto ad una nuova era della gara dopo il Campionato Italiano Under 23 del 2014. Nella circostanza a trionfare fu Simone Sterbini che pochi giorni fa ha vinto una tappa del Giro d’Austria. L’edizione del 2016 presenta una piacevole novità con la serata di sabato intitolata ‘Aspettando La Ciociarissima’ con l’intenzione di coinvolgere anche altre realtà della nostra città a livello culturale. Ringrazio in tal senso Monica Lupi, Gianni Iacobelli, e ovviamente tutto lo staff dell’A.S. Ciclisti Sorani da Riccardo Venditti a Lucio Parravano, passando per il Vice Presidente Marco Pagnanelli. Il prestigio della manifestazione trova conferma quando ci spostiamo nello stivale e riceviamo sempre complimenti dagli addetti ai lavori”.
Successivamente ha preso parola Gianni Iacobelli illustrando i dettagli della serata di sabato 16 luglio: “Un sincero grazie all’Associazione Ciclisti Sorani per aver chiesto la mia collaborazione nell’organizzazione della serata di gala del sabato. Ho constatato la piena disponibilità da parte del gruppo degli artisti sorani. Basti pensare alla gentilezza dimostrata da Monica Lupi con la sua rinomata scuola ‘Centro Danza’ che allieterà il pubblico con alcune emozionanti coreografie. La stessa cortesia è stata dimostrata dal Presidente della Compagnia Teatrale ‘Riccardo Gulia’ Bruno Sardellitti. Sottolineo la consegna, nel corso della serata, del premio ‘La Ciociarissima’ all’ex ciclista professionista Franco Vona”.
Brevi ma intense le dichiarazioni di Monica Lupi del ‘Centro Danza’: “In primo luogo porgo i ringraziamenti all’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani per l’invito ricevuto. Partecipare alle iniziative riguardanti la nostra città e sempre un enorme piacere. La nostra associazione si occupa appunto di danza in ogni suo aspetto. L’unione tra le varie società sportive e culturali diventa ormai fondamentale per la valorizzazione del nostro territorio”.
Rilevanti pure le impressioni di Bruno Sardellitti della Compagnia Teatrale ‘Riccardo Gulia’: “Buongiorno. Ringrazio l’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani per averci dato l’opportunità di presenziare tale manifestazione con la nostra rappresentazione teatrale. Nei mesi precedenti abbiamo rappresentato per ben dieci volte ‘Miseria e nobiltà’ ottenendo notevoli apprezzamenti nei paesi limitrofi. Grazie ancora e buon lavoro”.
Il cerchio si è chiuso con il Sindaco di Sora l’Architetto Roberto De Donatis: “Salve a tutti. Ringrazio l’Associazione Ciclisti Sorani che da quasi trenta anni porta avanti questa kermesse. L’evento ricopre un’importanza notevole nel panorama locale e nazionale del ciclismo. La serata di sabato 16 costituisce una ulteriore pedina in cui avverrà una sinergia tra cultura e sport oltrepassando le condizioni difficili accusate dalle casse comunali. Le realtà del nostro territorio, gestite da ottimi professionisti, meriterebbero spazi e strutture idonee dove poter operare. La suddetta manifestazione consente di aprire un capitolo sul tema della pratica sana e genuina dello sport anche nella nostra città come mezzo di sostenibilità ambientale. Costruzione di piste ciclabili e bonifica del fiume Liri sono obiettivi cardini. L’amministrazione cercherà di promuovere i talenti presenti nel nostro territorio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e vezuelano Orluis Aular (Movistar)...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024