LA CIOCIARISSIMA. Presentata l'edizione numero 29

ALLIEVI | 14/07/2016 | 07:57
La sala consiliare del Comune di Sora ha fatto da suggestiva cornice alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 29 de ‘La Ciociarissima’. E’ stato quindi tolto il velo alla nota kermesse ciclistica alla presenza del Sindaco di Sora Roberto De Donatis e del Presidente dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani Gianni Bruni. Una edizione, quella del 2016, ricca di novità. Da non perdere la serata di gala ‘Aspettando La  Ciociarissima’, sabato 16 luglio dalle ore 21.15 in Piazza Santa Restituta a Sora, in cui sport e cultura si mescoleranno alla perfezione. Si esibiranno infatti la Compagnia Teatrale ‘Riccardo Gulia’ con lo spettacolo ‘Teatro e musica’ e la scuola ‘Centro Danza’ di Monica Lupi. Verrà inoltre assegnato il primo premio ‘La Ciociarissima’ a Franco Vona, ex ciclista di fama nazionale. Saliranno poi sul palco l’Assessore alla Cultura Prof. Sandro Gemmiti, l’Assessore allo Sport Rag. Stefano Lucarelli, il Sindaco di Sora Arch. Roberto De Donatis ed il Presidente dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani Dott. Gianni Bruni. Grande attesa per la giornata di domenica 17 luglio con lo svolgimento della gara dedicata alle categorie Esordienti, Giovanissimi e Allievi a partire dalle ore 9.30.

Il valzer degli interventi ha visto al microfono innanzitutto il Presidente dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani (sodalizio organizzatore) il Dott. Gianni Bruni: “Buongiorno e grazie di essere intervenuti. Ringrazio il Sindaco Roberto De Donatis e l’Avvocato Antonio Lecce per l’ospitalità in questa splendida sala. Siamo alla ventinovesima edizione. Riproponiamo un pacchetto già presentato lo scorso anno, dando inizio di fatto ad una nuova era della gara dopo il Campionato Italiano Under 23 del 2014. Nella circostanza a trionfare fu Simone Sterbini che pochi giorni fa ha vinto una tappa del Giro d’Austria. L’edizione del 2016 presenta una piacevole novità con la serata di sabato intitolata ‘Aspettando La Ciociarissima’ con l’intenzione di coinvolgere anche altre realtà della nostra città a livello culturale. Ringrazio in tal senso Monica Lupi, Gianni Iacobelli, e ovviamente tutto lo staff dell’A.S. Ciclisti Sorani da Riccardo Venditti a Lucio Parravano, passando per il Vice Presidente Marco Pagnanelli. Il prestigio della manifestazione trova conferma quando ci spostiamo nello stivale e riceviamo sempre complimenti dagli addetti ai lavori”.
Successivamente ha preso parola Gianni Iacobelli illustrando i dettagli della serata di sabato 16 luglio: “Un sincero grazie all’Associazione Ciclisti Sorani per aver chiesto la mia collaborazione nell’organizzazione della serata di gala del sabato. Ho constatato la piena disponibilità da parte del gruppo degli artisti sorani. Basti pensare alla gentilezza dimostrata da Monica Lupi con la sua rinomata scuola ‘Centro Danza’ che allieterà il pubblico con alcune emozionanti coreografie. La stessa cortesia è stata dimostrata dal Presidente della Compagnia Teatrale ‘Riccardo Gulia’ Bruno Sardellitti. Sottolineo la consegna, nel corso della serata, del premio ‘La Ciociarissima’ all’ex ciclista professionista Franco Vona”.
Brevi ma intense le dichiarazioni di Monica Lupi del ‘Centro Danza’: “In primo luogo porgo i ringraziamenti all’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani per l’invito ricevuto. Partecipare alle iniziative riguardanti la nostra città e sempre un enorme piacere. La nostra associazione si occupa appunto di danza in ogni suo aspetto. L’unione tra le varie società sportive e culturali diventa ormai fondamentale per la valorizzazione del nostro territorio”.
Rilevanti pure le impressioni di Bruno Sardellitti della Compagnia Teatrale ‘Riccardo Gulia’: “Buongiorno. Ringrazio l’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani per averci dato l’opportunità di presenziare tale manifestazione con la nostra rappresentazione teatrale. Nei mesi precedenti abbiamo rappresentato per ben dieci volte ‘Miseria e nobiltà’ ottenendo notevoli apprezzamenti nei paesi limitrofi. Grazie ancora e buon lavoro”.
Il cerchio si è chiuso con il Sindaco di Sora l’Architetto Roberto De Donatis: “Salve a tutti. Ringrazio l’Associazione Ciclisti Sorani che da quasi trenta anni porta avanti questa kermesse. L’evento ricopre un’importanza notevole nel panorama locale e nazionale del ciclismo. La serata di sabato 16 costituisce una ulteriore pedina in cui avverrà una sinergia tra cultura e sport oltrepassando le condizioni difficili accusate dalle casse comunali. Le realtà del nostro territorio, gestite da ottimi professionisti, meriterebbero spazi e strutture idonee dove poter operare. La suddetta manifestazione consente di aprire un capitolo sul tema della pratica sana e genuina dello sport anche nella nostra città come mezzo di sostenibilità ambientale. Costruzione di piste ciclabili e bonifica del fiume Liri sono obiettivi cardini. L’amministrazione cercherà di promuovere i talenti presenti nel nostro territorio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024