ZALF EUROMOBIL. Al via una settimana "internazionale"
DILETTANTI | 13/07/2016 | 08:20 Sarà la settimana più internazionale dell'anno per la Zalf Euromobil Désirée Fior che, dopo il terzo posto conquistato domenica scorsa da Andrea Vendrame a Montalto (Ar) nel 3° Memorial Daniele Tortoli, sta già preparando i bagagli e i mezzi per affrontare due importanti trasferte come quelle in programma al Giro della Valle d'Aosta e, in Francia, al Challenge d'Or.
Nella tradizionale vetrina a tappe riservata agli scalatori che scatterà oggi con la cronosquadre di Pont St Martin (Ao) per concludersi domenica 17 luglio a Cervinia (Ao) saranno in gara: Nicola Bagioli, Andrea Borso, Riccardo Lucca, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.
"Sarà un Valle d'Aosta impegnativo come sempre ma forse più incerto e aperto rispetto alle passate edizioni" ha sottolineato il team manager Luciano Rui che ha già individuato negli arrivi di Piani di Tavagnasco e di Beuil Cervinia i punti che potrebbero rivelarsi decisivi per le sorti della classifica finale "Ci presenteremo al via con un quintetto ben assortito: il nostro punto di riferimento in corsa, per quanto ha dimostrato nella prima parte di stagione, sarà Nicola Bagioli mentre la condizione di Andrea Vendrame andrà valutata giorno dopo giorno. Questo giro a tappe gli sarà certamente utile per ritrovare brillantezza in vista delle classiche del mese di agosto. Borso e Zilio saranno due pedine, già forti delle esperienze maturate nelle passate edizioni del Petit Tour, che potranno essere molto preziose per co ntrollare anche le azioni da lontano. A Riccardo Lucca, infine, il compito di prendere confidenza con le corse a tappe riservate agli under 23 dopo l'ottimo rendimento dimostrato proprio in questo tipo di competizioni, lo scorso anno, tra gli juniores".
Domenica 17 e lunedì 18 luglio si correrà a Civaux, in Francia il Challenge d'Or: la competizione internazionale che comprende due prove molto impegnative come la Entre Brenne et Montmorillonais (185,3 km) e il Souvenir Rousse Perrin (178,4 km) che già lo scorso anno hanno visto protagonisti gli atleti in casacca bianco-rosso-verde. Al via dell'edizione 2016 del Challenge d'Or per la Zalf Euromobil Désirée Fior ci saranno: Gianluca Milani, Nicolò Rocchi, Marco Gaggia, Davide Gabburo, Michael Bresciani, Francesco Rosa e Pietro Andreoletti.
"Questa è una di quelle trasferte che ci consentono di completare la formazione dei nostri atleti con alcune esperienze anche fuori dai confini italiani. Il Challenge d'Or propone due prove ondulate e aperte a qualsiasi soluzione" ha commentato il ds Gianni Faresin "In Francia, come lo scorso anno, ci dovremo confrontare con un gruppo molto competitivo ed esperto: per questo abbiamo scelto una formazione che comprendesse alcuni elitè ed altri under 23 che hanno già affrontato alcune prove internazionali".
Ad arricchire il programma settimanale della Zalf Euromobil Désirée Fior, giovedì sera, i ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior saranno in gara per il 2° Memorial Cochi Boni, la kermesse che si correrà in notturna sull'anello cittadino di San Donà di Piave (Ve).
Le tappe del 53° Giro della Valle d'Aosta: 13.07 - 1^ Tappa - Pont Saint Martin - Montjovet (Ao) - TTT - 19,9 km 14.07 - 2^ Tappa - Morillon - St Gervais (Fra) - 136,7 km 15.07 - 3^ Tappa - Quincinetto - Piani di Tavagnasco (To) - 159,1 km 16.07 - 4^ Tappa - Pontey - Fenis (Ao) - 166,9 km 17.07 - 5^ Tappa - Valtournenche - Breuil Cervinia (Ao) - 107,3 km
Le prove del Challenge d'Or 2016: 17.07 - 4^ Entre Brenne et Montmorillonnais - Civaux (Fra) - 185,3 km 18.07 - 14° Souvenir Rousse-Perrin - St Savin (Fra) - 178,4 km
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.