ZALF EUROMOBIL. Al via una settimana "internazionale"

DILETTANTI | 13/07/2016 | 08:20
Sarà la settimana più internazionale dell'anno per la Zalf Euromobil Désirée Fior che, dopo il terzo posto conquistato domenica scorsa da Andrea Vendrame a Montalto (Ar) nel 3° Memorial Daniele Tortoli, sta già preparando i bagagli e i mezzi per affrontare due importanti trasferte come quelle in programma al Giro della Valle d'Aosta e, in Francia, al Challenge d'Or.

Nella tradizionale vetrina a tappe riservata agli scalatori che scatterà oggi con la cronosquadre di Pont St Martin (Ao) per concludersi domenica 17 luglio a Cervinia (Ao) saranno in gara: Nicola Bagioli, Andrea Borso, Riccardo Lucca, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.

"Sarà un Valle d'Aosta impegnativo come sempre ma forse più incerto e aperto rispetto alle passate edizioni" ha sottolineato il team manager Luciano Rui che ha già individuato negli arrivi di Piani di Tavagnasco e di Beuil Cervinia i punti che potrebbero rivelarsi decisivi per le sorti della classifica finale "Ci presenteremo al via con un quintetto ben assortito: il nostro punto di riferimento in corsa, per quanto ha dimostrato nella prima parte di stagione, sarà Nicola Bagioli mentre la condizione di Andrea Vendrame andrà valutata giorno dopo giorno. Questo giro a tappe gli sarà certamente utile per ritrovare brillantezza in vista delle classiche del mese di agosto. Borso e Zilio saranno due pedine, già forti delle esperienze maturate nelle passate edizioni del Petit Tour, che potranno essere molto preziose per co ntrollare anche le azioni da lontano. A Riccardo Lucca, infine, il compito di prendere confidenza con le corse a tappe riservate agli under 23 dopo l'ottimo rendimento dimostrato proprio in questo tipo di competizioni, lo scorso anno, tra gli juniores".

Domenica 17 e lunedì 18 luglio si correrà a Civaux, in Francia il Challenge d'Or: la competizione internazionale che comprende due prove molto impegnative come la Entre Brenne et Montmorillonais (185,3 km) e il Souvenir Rousse Perrin (178,4 km) che già lo scorso anno hanno visto protagonisti gli atleti in casacca bianco-rosso-verde. Al via dell'edizione 2016 del Challenge d'Or per la Zalf Euromobil Désirée Fior ci saranno: Gianluca Milani, Nicolò Rocchi, Marco Gaggia, Davide Gabburo, Michael Bresciani, Francesco Rosa e Pietro Andreoletti.

"Questa è una di quelle trasferte che ci consentono di completare la formazione dei nostri atleti con alcune esperienze anche fuori dai confini italiani. Il Challenge d'Or propone due prove ondulate e aperte a qualsiasi soluzione" ha commentato il ds Gianni Faresin "In Francia, come lo scorso anno, ci dovremo confrontare con un gruppo molto competitivo ed esperto: per questo abbiamo scelto una formazione che comprendesse alcuni elitè ed altri under 23 che hanno già affrontato alcune prove internazionali".

Ad arricchire il programma settimanale della Zalf Euromobil Désirée Fior, giovedì sera, i ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior saranno in gara per il 2° Memorial Cochi Boni, la kermesse che si correrà in notturna sull'anello cittadino di San Donà di Piave (Ve).

Le tappe del 53° Giro della Valle d'Aosta:
13.07 - 1^ Tappa - Pont Saint Martin - Montjovet (Ao) - TTT - 19,9 km
14.07 - 2^ Tappa - Morillon - St Gervais (Fra) - 136,7 km
15.07 - 3^ Tappa - Quincinetto - Piani di Tavagnasco (To) - 159,1 km
16.07 - 4^ Tappa - Pontey - Fenis (Ao) - 166,9 km
17.07 - 5^ Tappa - Valtournenche - Breuil Cervinia (Ao) - 107,3 km

Le prove del Challenge d'Or 2016:
17.07 - 4^ Entre Brenne et Montmorillonnais - Civaux (Fra) - 185,3 km
18.07 - 14° Souvenir Rousse-Perrin - St Savin (Fra) - 178,4 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024