EUROPEI. L'Italia è pronta

PISTA | 12/07/2016 | 07:33
Da oggi a domenica 17 luglio l’anello di Montichiari (Brescia) sarà teatro della rassegna continentale dedicata alle categorie juniores e U23 (uomini e donne). Lo spettacolo sarà assicurato perché sono ben 381 gli iscritti provenienti da 30 nazioni che si contenderanno i 38 titoli in palio  (18 per le categorie femminili e 20 per le categorie maschili). Il programma della prima giornata di gare, martedì 12 luglio, prevede l’assegnazione di otto titoli continentali: Inseguimento individuale (uomini e donne U23), tra cui l’iridato Filippo Ganna,  inseguimento a squadre (uomini e donne juniores), velocità a squadre (uomini e donne Juniores) e scratch per uomini e donne juniores.
I CT Marco Villa (uomini) e Dino Salvoldi (donne) hanno ufficializzato i convocati che riportiamo sotto con le discipline in cui si misureranno:

Nazionale donne Juniores
Elisa BALSAMO                VALCAR PBM – inseguimento a squadre/omniun, corsa a punti,                     scratch, inseguimento individuale
Chiara CONSONNI            VALCAR PBM – inseguimento a squadre, iscritta anche nello scratch
Martina FIDANZA            EUROTARGET-STILL BIKE- velocità e velocità a squadre,
Gloria MANZONI             GS CICLI FIORIN ASD – velocità e velocità a squadre, keirin
Martina MICHELOTTI             EUROTARGET - STILL BIKE – inseguimento individuale
Letizia PATERNOSTER     S.C. VECCHIA FONTANA – inseguimento a squadre/omnium, corsa a punti e scratch
Elena PIRRONE                 GS MENDELSPECK – inseguimento individuale
Martina STEFANI            S.C. VECCHIA FONTANA – inseguimento a squadre
Miriam VECE                VALCAR PBM – keirin, 500 mt

Nazionale donne U23
Martina ALZINI                ALÉ CIPOLLINI GALASSIA – Inseguimento a squadre e omnium
Maila ANDREOTTI            BANDO CYCLING TEAM – velocità e keirin
Rachele BARBIERI             CYLANCE – scratch
Claudia CRETTI                 INPA – BIANCHI – inseguimento a squadre
Arianna FIDANZA            ASTANA WOMEN'S TEAM – corsa a punti
keirin, 500 MT
Michela MALTESE            BEPINK – inseguimento a squadre
Francesca PATTARO             BEPINK – inseguimento a squadre e individuale
Maria Vittoria SPEROTTO         SERVETTO FOOTON – inseguimento a squadre

Obiettivi delle nazionali donne, la parola al CT
“Abbiamo effettuato una buona preparazione e crediamo di poter realizzare delle buone prestazioni in tutte le discipline in cui ci confronteremo – dice Salvoldi – il nostro obiettivo è di confermarci ai vertici in entrambe le categorie. In particolare con la nazionale juniores, per continuare a coltivare e affermare la corretta mentalità di lavoro”.  

Il CT si riserva di comunicare le titolari dell’inseguimento a squadre U23 successivamente. Per le azzurre Balsamo e Paternoster il CT, dopo la prova dell’inseguimento a squadre di categoria deciderà in quali delle
seguenti discipline in cui le azzurre sono iscritte, gareggeranno: omnium, corsa a punti, scratch e inseguimento individuale.


Nazionale Uomini Juniores e discipline
Stefano BAFFI                GB JUNIOR TEAM – scratch
Paolo CASTELLI                 CICLISTICA TREVIGLIESE – velocità e velocità olimpica
Lorenzo DAVINI                CICLISTICA TREVIGLIESE – velocità olimpica e Keirin
Matteo DONEGA'            S.S. SANCARLESE PHONIX BORGHI BIKE – corsa a punti
Filippo FERRONATO    WORK SERVICE LIOTTO – inseguimento individuale
Michele GAZZOLI    ASPIRATORIOTELLI-VTFM-CARIN-NACANCO – Inseguimento a squadre; riserva Omnium; Madison        
Nicolò GOZZI                SIDERMEC-F.LLI VITALI – inseguimento a squadre; Madison
Moreno MARCHETTI    WORK SERVICE LIOTTO – inseguimento a squadre; Omnium e Madison
Giulio MASOTTO             CIPOLLINI ASSALI STEFEN – inseguimento a squadre (riserva)
Michael MINALI            CIPOLLINI ASSALI STEFEN – velocità olimpica; Keirin; Velocità
Stefano OLDANI    GB JUNIOR TEAM – Inseguimento individuale e a squadre; Madison
Filippo PASTORELLI             FERALPI MONTECLARENSE ASD – inseguimento a squadre (riserva)

Nazionale uomini U23
Simone BEVILACQUA            TEAM COLPACK – Inseguimento individuale e a squadre
Francesco CASTEGNARO          TEAM PALA FENICE A.S. D. – scratch
Simone CONSONNI    TEAM COLPACK – Inseguimento a squadre; Omnium; scratch; Madison
Riccardo DONATO            SELLE ITALIA-CIEFFE-URSUS – Corsa a punti
Manuel GAMBUTI            TEAM CECI DREAMBIKE - Keirin
Filippo GANNA                TEAM COLPACK – Inseguimento individuale e a squadre
Mattia GEROLI                BUSTO GAROLFO – velocità e keirin
Carloalberto GIORDANI          TEAM COLPACK – inseguimento a squadre
Francesco LAMON            TEAM COLPACK – inseguimento a squadre e Madison
Stefano MORO    GAVARDO BI&ESSE CARRERA TECMOR ASD – Inseguimento a squadre e km
Davide PLEBANI            UNIEURO WILIER TREVIGIANI – Inseguimento a squadre
Attilio VIVIANI                TEAM COLPACK - Madison

Obiettivi delle nazionali uomini, la parola al CT
“La maggior parte della nazionale U23 ha partecipato ai mondiali assoluti a Londra – dice Villa – è un gruppo di talenti ben amalgamato e siamo sicuri che potremmo realizzare delle buone prestazioni. Anche il quartetto U23 ha buone aspettative per ben figurare. La nazionale juniores è composta da giovani con ottime attitudini: Marchetti, Gozzi, Ferrorato e anche Oldani che è in buona condizione ed ancora Masotto, Pastorelli, Gazzoli sono giovani da cui si possono avere delle soddisfazioni”.
La Nazionale Uomini (Juniores e U23) sarà guidata da Marco Villa con la collaborazione tecnica di Fabio Masotti. Il CT si riserva di comunicare i titolari dell’inseguimento a squadre U23 e del madison successivamente.

Nei giorni 12 e 13 luglio il Coordinatore delle Squadre Nazionali, Davide Cassani, presenzierà ai campionati Europei. Presenti anche i CT Marino Amadori e Rino De Candido e per il Centro Studi Diego Bragato e Marco Compri.



Ricordiamo che l’Italia all’edizione passata dei campionati europei su pista disputata ad Atene ha conquistato l’oro nell’inseguimento a squadre donne juniores (Balsamo, Barbieri, Bertizzolo, Cavalli); oro corsa a punti donne juniores (Rachele Barbieri), Oro scratch donne juniores (Elena Bissolati), argento velocità olimpica donne juniores (Bissolati e Vece) e bronzo nel Madison U23 (Consonni/Lamon).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024