EUROPEI. L'Italia è pronta

PISTA | 12/07/2016 | 07:33
Da oggi a domenica 17 luglio l’anello di Montichiari (Brescia) sarà teatro della rassegna continentale dedicata alle categorie juniores e U23 (uomini e donne). Lo spettacolo sarà assicurato perché sono ben 381 gli iscritti provenienti da 30 nazioni che si contenderanno i 38 titoli in palio  (18 per le categorie femminili e 20 per le categorie maschili). Il programma della prima giornata di gare, martedì 12 luglio, prevede l’assegnazione di otto titoli continentali: Inseguimento individuale (uomini e donne U23), tra cui l’iridato Filippo Ganna,  inseguimento a squadre (uomini e donne juniores), velocità a squadre (uomini e donne Juniores) e scratch per uomini e donne juniores.
I CT Marco Villa (uomini) e Dino Salvoldi (donne) hanno ufficializzato i convocati che riportiamo sotto con le discipline in cui si misureranno:

Nazionale donne Juniores
Elisa BALSAMO                VALCAR PBM – inseguimento a squadre/omniun, corsa a punti,                     scratch, inseguimento individuale
Chiara CONSONNI            VALCAR PBM – inseguimento a squadre, iscritta anche nello scratch
Martina FIDANZA            EUROTARGET-STILL BIKE- velocità e velocità a squadre,
Gloria MANZONI             GS CICLI FIORIN ASD – velocità e velocità a squadre, keirin
Martina MICHELOTTI             EUROTARGET - STILL BIKE – inseguimento individuale
Letizia PATERNOSTER     S.C. VECCHIA FONTANA – inseguimento a squadre/omnium, corsa a punti e scratch
Elena PIRRONE                 GS MENDELSPECK – inseguimento individuale
Martina STEFANI            S.C. VECCHIA FONTANA – inseguimento a squadre
Miriam VECE                VALCAR PBM – keirin, 500 mt

Nazionale donne U23
Martina ALZINI                ALÉ CIPOLLINI GALASSIA – Inseguimento a squadre e omnium
Maila ANDREOTTI            BANDO CYCLING TEAM – velocità e keirin
Rachele BARBIERI             CYLANCE – scratch
Claudia CRETTI                 INPA – BIANCHI – inseguimento a squadre
Arianna FIDANZA            ASTANA WOMEN'S TEAM – corsa a punti
keirin, 500 MT
Michela MALTESE            BEPINK – inseguimento a squadre
Francesca PATTARO             BEPINK – inseguimento a squadre e individuale
Maria Vittoria SPEROTTO         SERVETTO FOOTON – inseguimento a squadre

Obiettivi delle nazionali donne, la parola al CT
“Abbiamo effettuato una buona preparazione e crediamo di poter realizzare delle buone prestazioni in tutte le discipline in cui ci confronteremo – dice Salvoldi – il nostro obiettivo è di confermarci ai vertici in entrambe le categorie. In particolare con la nazionale juniores, per continuare a coltivare e affermare la corretta mentalità di lavoro”.  

Il CT si riserva di comunicare le titolari dell’inseguimento a squadre U23 successivamente. Per le azzurre Balsamo e Paternoster il CT, dopo la prova dell’inseguimento a squadre di categoria deciderà in quali delle
seguenti discipline in cui le azzurre sono iscritte, gareggeranno: omnium, corsa a punti, scratch e inseguimento individuale.


Nazionale Uomini Juniores e discipline
Stefano BAFFI                GB JUNIOR TEAM – scratch
Paolo CASTELLI                 CICLISTICA TREVIGLIESE – velocità e velocità olimpica
Lorenzo DAVINI                CICLISTICA TREVIGLIESE – velocità olimpica e Keirin
Matteo DONEGA'            S.S. SANCARLESE PHONIX BORGHI BIKE – corsa a punti
Filippo FERRONATO    WORK SERVICE LIOTTO – inseguimento individuale
Michele GAZZOLI    ASPIRATORIOTELLI-VTFM-CARIN-NACANCO – Inseguimento a squadre; riserva Omnium; Madison        
Nicolò GOZZI                SIDERMEC-F.LLI VITALI – inseguimento a squadre; Madison
Moreno MARCHETTI    WORK SERVICE LIOTTO – inseguimento a squadre; Omnium e Madison
Giulio MASOTTO             CIPOLLINI ASSALI STEFEN – inseguimento a squadre (riserva)
Michael MINALI            CIPOLLINI ASSALI STEFEN – velocità olimpica; Keirin; Velocità
Stefano OLDANI    GB JUNIOR TEAM – Inseguimento individuale e a squadre; Madison
Filippo PASTORELLI             FERALPI MONTECLARENSE ASD – inseguimento a squadre (riserva)

Nazionale uomini U23
Simone BEVILACQUA            TEAM COLPACK – Inseguimento individuale e a squadre
Francesco CASTEGNARO          TEAM PALA FENICE A.S. D. – scratch
Simone CONSONNI    TEAM COLPACK – Inseguimento a squadre; Omnium; scratch; Madison
Riccardo DONATO            SELLE ITALIA-CIEFFE-URSUS – Corsa a punti
Manuel GAMBUTI            TEAM CECI DREAMBIKE - Keirin
Filippo GANNA                TEAM COLPACK – Inseguimento individuale e a squadre
Mattia GEROLI                BUSTO GAROLFO – velocità e keirin
Carloalberto GIORDANI          TEAM COLPACK – inseguimento a squadre
Francesco LAMON            TEAM COLPACK – inseguimento a squadre e Madison
Stefano MORO    GAVARDO BI&ESSE CARRERA TECMOR ASD – Inseguimento a squadre e km
Davide PLEBANI            UNIEURO WILIER TREVIGIANI – Inseguimento a squadre
Attilio VIVIANI                TEAM COLPACK - Madison

Obiettivi delle nazionali uomini, la parola al CT
“La maggior parte della nazionale U23 ha partecipato ai mondiali assoluti a Londra – dice Villa – è un gruppo di talenti ben amalgamato e siamo sicuri che potremmo realizzare delle buone prestazioni. Anche il quartetto U23 ha buone aspettative per ben figurare. La nazionale juniores è composta da giovani con ottime attitudini: Marchetti, Gozzi, Ferrorato e anche Oldani che è in buona condizione ed ancora Masotto, Pastorelli, Gazzoli sono giovani da cui si possono avere delle soddisfazioni”.
La Nazionale Uomini (Juniores e U23) sarà guidata da Marco Villa con la collaborazione tecnica di Fabio Masotti. Il CT si riserva di comunicare i titolari dell’inseguimento a squadre U23 e del madison successivamente.

Nei giorni 12 e 13 luglio il Coordinatore delle Squadre Nazionali, Davide Cassani, presenzierà ai campionati Europei. Presenti anche i CT Marino Amadori e Rino De Candido e per il Centro Studi Diego Bragato e Marco Compri.



Ricordiamo che l’Italia all’edizione passata dei campionati europei su pista disputata ad Atene ha conquistato l’oro nell’inseguimento a squadre donne juniores (Balsamo, Barbieri, Bertizzolo, Cavalli); oro corsa a punti donne juniores (Rachele Barbieri), Oro scratch donne juniores (Elena Bissolati), argento velocità olimpica donne juniores (Bissolati e Vece) e bronzo nel Madison U23 (Consonni/Lamon).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024