TRICOLORI COMANO. Assolo di Petrucci nel campionato italiano

ALLIEVI | 10/07/2016 | 16:59

Trenta chilometri di fuga, gli ultimi sette in perfetta solitudine: così il veronese Mattia Petrucci ha coronato il proprio sogno tricolore e ha conquistato il titolo di campione italiano Allievi nell’ultima corsa della rassegna nazionale giovanile organizzata dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo e dall’Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, uscite tra gli applausi insieme al vincitore per la spettacolare due giorni all’insegna delle due ruote. Argento per il cesenate della Fiumicinese Andrea Cantoni, bronzo per l’altro veronese Davide Martini (Uc Val d’Illasi).
L’ultima gara del programma, scattata alle 15, è stata caratterizzata da un temporale nelle fasi centrali, che ha lasciato nuovamente spazio al sole, arrivato a scaldare il gran finale. I corridori, dopo il tratto di trasferimento da Ponte Arche a Campo Lomaso, hanno coperto quattro dei cinque giri in programma del circuito della Val Lomasone, con la direzione di gara che, vista la pioggia, ha deciso di stralciare dal percorso l’ultima tornata, in modo da garantire la massima sicurezza ai corridori.
Il meteo e la durezza del tracciato hanno contribuito a creare una marcata selezione, con la corsa che è entrata definitivamente nel vivo durante i due giri dell'esigente circuito del Bleggio, 15,6 km a tornata con la salita da Ponte Arche verso Fiavé e il Gpm di Cavrasto. Il primo a provarci è stato il bergamasco Andrea Berzi (Rodengo), seguito nel proprio intento dal trentino dell’Aurora Christian Pasquali. Quest'ultimo è stato costretto ad alzare bandiera bianca, mentre dal gruppo sono usciti il veronese Mattia Petrucci (Cage Capes) e il laziale della Olympia Valdarnese Andrea Tiberi, bravi a portarsi sul battistrada nella parte iniziale del secondo giro del circuito del Bleggio. Berzi, stremato, si è dovuto arrendere e ha lasciato spazio ai due compagni di avventura.
Nella discesa che conduceva a Ponte Arche, Petrucci ha provato l’allungo e si è presentato da solo con 30 secondi di vantaggio sul gruppo all’imbocco delle due tornate finali dell’impegnativo circuito “Delle Terme”, caratterizzate dallo strappo di circa un chilometro del Ponte dei Servi. In salita Tiberi ha trovato la forza per andare a riprendere Petrucci, ma una caduta in discesa ha costretto l’alfiere della Olympia Valdarnese ad abbandonare i personali sogni di gloria e ha di fatto spianato la strada verso il successo al compagno d’avventura.
Il vantaggio di Petrucci è salito fino a 50 secondi, per poi scendere a 35 secondi a 6 km dall’arrivo. Il fuggitivo ha stretto i denti e ha raggiunto il traguardo in solitaria, quasi incredulo all’arrivo, capace di regalare alla sua squadra un’altra maglia tricolore dopo quella recentemente conquistata nella cronosquadre. La lotta per la medaglia d’argento ha premiato il grimpeur cesenate Andrea Cantone, che si è reso protagonista di una splendida rimonta nel finale, staccato di 19 secondi all’arrivo, mentre la volata per il bronzo è stata vinta da Davide Martini, che ha regolato allo sprint il compagno di squadra Samuele Carpene e Federico Chiari (Progetto Ciclismo Rodendo), tutti a 27” dal vincitore insieme a Gino De Vecchi (Uc Conscio Pedale del Sile), Gioele Polano (Ceresetto), Martin Marcellusi (Gs Claudio Nereggi), Gabriele Porta (Uc Guspini) e Luca Paladin (Sprint Vidor). Il migliore dei trentini è stato il campione provinciale Martin Nessler (Forti e Veloci), diciassettesimo all’arrivo, anche lui a 27 secondi da Petrucci.
Poi le premiazioni finali, alla presenza del campionissimo Francesco Moser e della iridata junior 2009 Rossella Callovi, testimonial dell’evento.


Ordine d’arrivo: 1. Mattia Petrucci (Cage-Capes Vc Silvana) ha coperto i 70,300 km del percorso in 1h51’43” (media 37,756 km/h); 2. Andrea Cantoni (Pol. Fiumicinese) a 19”; 3. Davide Martini (Uc Val d’Illasi) a 27”; 4. Samuele Carpene (Uc Val d’illesi) st; 5. Federico Chiari (Progetto Ciclismo Rodengo) st; 6. Gino De Vecchi (Uc Conscio Pedale del Sile) st; 7. Gioele Polano (Ceresetto Pratic Danieli) st; 8. Martin Marcellusi (Gs Claudio Nereggi Anagni) st; 9. Gabriele Porta (Uc Guspini) st; 10. Luca Paladin (Sprint Vidor)


LE INTERVISTE

Mattia Petrucci (campione italiano Allievi)
«Questa giornata penso che la ricorderò a lungo: ancora non ci credo e penso che nel finale di gara sia stata la testa a farmi arrivare al traguardo, la voglia di indossare questa maglia e di ringraziare la mia società, che a differenza di altri ha dimostrato di credere in me. Sapevo che non potevo aspettare il finale per attaccare e così ci ho provato dalla distanza. Mi dispiace per Tiberi, che è caduto: se ci fosse stato anche lui non so come sarebbe andata e nessuno lo può sapere. Io so che sono riuscito ad arrivare da solo al traguardo e che voglio dedicare questa vittoria alla mia squadra, che è stata fantastica, e a mio papà: non gliene ho mai dedicata una, perché aspettavo questo giorno per farlo».

Andrea Cantoni (medaglia d’argento Allievi)
«Questa medaglia d’argento vale tanto, tantissimo. Mi rimane un po’ di rammarico perché il finale di corsa, con la salita del Ponte dei Servi, faceva al caso mio, ma Petrucci è stato fantastico e questa maglia tricolore se l’è meritata tutta. Io mi godo questa medaglia d’argento, conquistata in una corsa vera. Davvero bella».

Davide Martini (medaglia di bronzo Allievi)
«Salire sul podio ai campionati italiani non capita tutti i giorni e io sono contento della mia prova. Mi spiace per il mio compagno di squadra Samuele Carpene, che è arrivato quarto, alle mie spalle, ed è rimasto ai piedi del podio, ma penso che il doppio piazzamento sia comunque di valore e non possa che fare contenti entrambi. Complimenti a chi ci ha preceduto in classifica e soprattutto al vincitore: ha fatto una grande gara. Io ho dato tutto quello che avevo e alla fine sono riuscito a conquistare il bronzo in volata. Va bene, benissimo così».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024