Doppio appuntamento con la Coppa del Mondo a Lenzerheide

FUORISTRADA | 08/07/2016 | 10:32
Questo fine settimana ci aspetta un doppio appuntamento con la Coppa del Mondo di mountain bike. Lenzerheide, sulle alpi svizzere, è ormai una location collaudata e apprezzata dai rider di riferimento del panorama internazionale. Sabato si disputeranno le finali della DH dalle 14.30. Domenica andranno in scena le gare XC: alle 11.00 le donne, alle 14.00 gli uomini. Lo spettacolo verrà trasmesso come l'intero circuito UCI su www.redbull.tv.

La località elvetica, che durante la stagione invernale è una delle più apprezzate nel calendario della World Cup di sci alpino, vedrà il ritorno dei discesisti a un anno dal record fatto segnare dal sudafricano Greg Minnaar, che ha fatto registrare il suo 18° trionfo in Coppa del Mondo su una pista progettata dal suo compagno di team, il britannico Steve Peat (guarda la sua ricognizione con Claudio Caluori, ndr).


In assenza del campione del mondo Loïc Bruni ai box per infortunio, in campo maschile il pronostico è davvero aperto ma la prova di forza di Aaron Gwin a Leogang fa dello statunitense leader della classifica generale il naturale favorito per la vittoria. Tra le ragazzeRachel Atherton non mostra segni di cedimento e solo un folle potrebbe scommettere contro la fuoriclasse inglese che sta disegnando un'altra stagione perfetta.


Nel cross country il vincitore della precedente tappa di La Bresse, il francese Julien Absalon, dovrà vedersela ancora una volta con Nino Schurter, che domenica scorsa si è confermato in maglia iridata. Correndo in casa però l'elvetico promette di lasciare solo briciole ai suoi avversari. Tra loro da tenere d'occhio in particolare il ceco Jaroslav Kuhlavy, secondo a Nove Mesto.

In campo femminile sarà interessante vedere se Jolanda Neff, vincitrice a La Bresse ma lontana dal podio nella sfida mondiale, riuscirà a riscattarsi nel round di casa dopo la delusione del 2015 - foratura al penultimo giro - e l'inizio in chiaroscuro del 2016. In grande condizione saranno senz'altro la neo campionessa del mondo, la danese Annika Langvad, e l'eterna norvegese Gunn-Rita Dahle che a Lenzerheide nel 2015 è entrata nella leggenda conquistando la sua 29a vittoria in World Cup.

Potete seguire le gare DH e XCO sabato 9 e domenica 10 luglio, come sempre, LIVE su Red Bull TV.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024