TOUR. Sanchez: Aru è l'uomo del futuro

PROFESSIONISTI | 06/07/2016 | 10:03
Luis León Sánchez ci accompagna nel cuore del gruppo, anche perché in corsa pedala sempre al fianco del suo capitano, Fabio Aru.

Come ha vissuto il suo ritorno al Tour?
«Non lo correvo dal 2012 - spiega il trentatreenne corridore spagnolo, che in carriera ha vinto quattro tappa della Grande Boucle - e sono orgoglioso di essere tornato qui con la Astana. Temevamo molto l'inizio, il vento, le cadute, ma finora ce la siamo cavata molto bene. E poi ora sta tornando il sole…».

Avrà l'opportunità di inseguire un successo di tappa?
«Una corsa di tre settimane lascia aperta ogni porta, quindi perché non pensare ad una vittoria di tappa? Lo scorso anno alla Vuelta non ho mai lasciato Fabio, ma stavolta ci sono corridori come Grivko e Lutsenko che mi affiancano in questo compito».

Nel 2016 ha già colto vittorie importanti all'Algarve e ai Paesi Baschi: è soddisfatto?
«La tranquillità che ti dà la squadra è importante. Ho firmato per un solo anno perché venivo dalla Caja Rural ma sin da subito abbiamo parlato di rinnovo e questo mi ha dato molta fiducia. E quando si è tranquilli, i risultati arrivano. Sto bene, mi sento bene».

Dopo il Tour ci saranno i Giochi di Rio.
«Mi piacerebbe difendere i colori della Spagna ma la concorrenza è altissima. Io sto lavorando per esserci, poi toccherà al selezionatore Minguez fare le sue scelte. A Rio sarei pronto a lavorare per Valverde, può vincere l'oro».

Correrà la Vuelta?
«Se andrò a Rio, no. Farò San Sebastian, Rio, le classiche canadesi e le corse italiane. Se per disgrazia non andassi ai Giochi, allora farei la Vuelta».

Cosa dobbiamo aspettarci dall'Astana e da Aru in questo Tour?
«Ci sono due squadre, Sky e Movistar, che hanno i grandi favoriti della corsa e poi ci sono altri pretendenti ad un ruolo importante, tra i quali Aru. Abbiamo un leader designato come Fabio e un corridore come Vincenzo che ha vinto il Giro alla grande: tutti e due sono qui per fare il meglio possibile».

Per Aru si tratta del debutto: cosa dobbiamo attenderci da lui?
«È giovane, deve avere il tempo di conoscere il Tour. Sono suo compagno di camera e vi posso dire che in questi giorni è stato sorpreso dall'adrenalina degli ultimi chilometri, dalla tensione che c'è, ma mi sembra anche divertito. Né al Giro né alla Vuelta c'è così tanto nervosismo, Fabio lo sta scoprendo giorno dopo giorno. Ed è ancora presto per sapere se potrà lottare per la vittoria, per il podio o per altro».

Vuol dire che potrà vincerlo in futuro?
«Ha appena compiuto 26 anni e non si può chiedergli di vincere subito una corsa che non conosce. Sì, in futuro può vincere il Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024