L'ORA DEL PASTO. Lassù, verso Tolfa

STORIA | 28/06/2016 | 07:42
Ventuno chilometri – da Santa Severa a Tolfa - di salita. Da quota zero a quasi cinquecento metri. Rupestre, rurale, georgica. A gradi, sbalzi, tornanti. Da mucche, cavalli, bisce. Fra sugheri, tartufi, cereali. Per cavalieri, cacciatori e, soprattutto, ciclisti.

Lazio. Aria di mare. Profumo di terra. Odore di strada. Sapore di sole e, dopo un po’, anche di sale. Voglia di bici. Ventuno chilometri – da Santa Severa a Tolfa – per tornare indietro di migliaia di anni, per andare avanti un’oretta a forza di pedali. Da queste parti sono stati girati “spaghetti western” - “Johnny Oro”, “Per 100.000 dollari ti ammazzo”, “E lo chiamarono Spirito Santo” -, ma anche “L’angelo incantatore” e “Non ci resta che piangere”. Traffico zero, e le voci del silenzio. E quella di Annibal Caro: “Schegge e balze d’un petron ferrigno, altro non c’è che grotte e spini e vie bitorzolute e rompicolli”.

Da queste parti sono state celebrate tappe del Giro d’Italia, della Tirreno-Adriatico e anche del Giro di Sardegna, con Eddy Merckx, in fuga, a uccidere la corsa fin dal primo giorno, e una granfondo – la Granfondo Città di Tolfa, 103 chilometri, partenza da Civitavecchia - che sarà disputata il 2 ottobre. Da queste parti – a Civitavecchia – ci sono i fratelli Petito, Pino e Roberto, la loro squadra, i loro corridori. Tolfa è il paese in cima attorno alla rupe, la Tolfa è la salita con i suoi tre versanti. Da Manziana, più secca, più dura. Da Civitavecchia, più dolce, più ombrosa. E da Santa Severa, più da cowboy, più da corridori.

Il primo chilometro per dimenticare l’Aurelia e cancellare l’autostrada. Sei-sette chilometri per entrare in un’altra dimensione. Quattro-cinque chilometri per arrampicarsi fra prati e praterie. Poi saliscendi, puntando la rocca, il castello, il Palazzaccio, il borgo che si chiude come uno scrigno. In cima, una terrazza che si affaccia alla geografia e alla storia. In mezzo alla terrazza, un chiosco, bar, sedie e tavolini. E in fondo alla terrazza, una fontanella.

Alla fontanella il film finisce. Ti fai i complimenti, li incassi minimizzando, tiri il fiato, riempi la borraccia, risali in sella, sposti la meta. Felice di esistere.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
tolfa
29 giugno 2016 15:46 club
Grazie Marco, come al solito hai fatto centro, grazie di aver pensato anche alle nostre splendide zone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024