CECCHINI, TRIPLETTA TRICOLORE

DONNE | 25/06/2016 | 17:11
TRIPLETTA! Elena Cecchini entra nella storia conquistando il suo terzo titolo italiano consecutivo, impresa finora riuscita solo a Maria Canins tra il 1987 e il 1989.
La friulana - che al traguardo era attesa dai genitori e dal Fans Club, mentre lungo la salita della Panoramica c'era il suo compagno Elia Viviani ad assisterla - ha messo a segno l'attacco vincente a 10 chilometri dal traguardo, evadendo da un gruppetto di sette atlete e riuscendo a resistere al tentativo disperato di rimonta di Elisa Longo Borghini.
La piemontese, come in passato, ha pagato il fatto di correre praticamente da sola contro il blocco delle Fiamme Azzurre e non ha potuto fare il bis dopo il titolo vinto mercoledì a Romanengo nella crono.
Sul podio al terzo posto Anna Zita Stricker che ha preceduto al fotofinish Giorgia Bronzini.

«Battere "la Longo" che è in grande forma non è stato facile, ma la squadra ha fatto un lavoro impressionante e la dedica è tutta per le Fiamme Azzurre, senza le quali questi tre titoli non sarebbero potuti diventare realtà. Ma ci pensate? Non avevo mai fatto 10 chilometri da sola, in testa, in un finale così: è stata davvero una bella impresa. Un consiglio per Elia per domani? Non diteglielo, ma penso per lui sia un po'  troppo dura. Penso che su uno strappo del genere corridori come Ulissi possano fare la differenza e tagliare fuori dai giochi i velocisti, ma chiaramente il mio tifo sarà per lui e le corse fino alla linea non si può dire come andranno».

«Non sono amareggiata, ormai ci sono abituata - commenta Longo Borghini. - Ho onorato la corsa, sapevo che le Fiamme Azzurre erano in tante e tutte a un buon livello, hanno vinto meritatamente perchè hanno corso in modo intelligente. All'ultimo giro nn pensavo di restare da sola, ma mi ci sono ritrovata così ci ho provato. Quando mi hanno ripreso, loro erano in 3 e hanno iniziato ad attaccare a ripetizione finchè Elena è riuscita ad avvantaggiarsi. Le altre non erano fresche e non siamo riuscite a chiudere, comunque sono contenta del mio stato di forma. Ora affronterò il Giro per "fare gamba" e trovare una forma ancora migliore in vista degli appuntamenti più importanti».


«Quando sono arrivata mi hanno detto che ero quarta, ero delusa perchè già l'anno scorso ero finita appena fuori dal podio, ma il fotofinish ha detto che ero terza. Sono felice di questo risultato, essere al fianco di due campionesse con più esperienza di me mi rende ottimista per il futuro» conclude Stricker.


da Darfo Boario Terme, Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO

1 ITA19920525 526406R CECCHINI ELENA DE 03.08.24 G.S. FIAMME AZZURRE
2 76 ITA19911210 A069867 LONGO BORGHINI ELISA DE 30" G.S. FIAMME ORO
3 69 ITA19940703 816030R STRICKER ANNA ZITA MARIA DE 1'05" INPA - BIANCHI
4 71 ITA19830803 428383X BRONZINI GIORGIA DE FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA
5 50 ITA19930504 A013174 PALADIN SORAYA DE TOP GIRLS - FASSA BORTOLO
6 5 ITA19931020 A048918 RATTO ROSSELLA DE G.S. FIAMME AZZURRE
7 4 ITA19840822 417187G GUDERZO TATIANA DE 2' G.S. FIAMME AZZURRE
8 38 ITA19961106 900190G ROSSATO BEATRICE DE ALÉ CIPOLLINI GALASSIA
9 70 ITA19930716 634202G VIECELI LARA DE INPA - BIANCHI
10 68 ITA19940715 668196C PAVIN MICHELA DE INPA - BIANCHI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024