PROFESSIONISTI | 24/06/2016 | 07:40 Si avvicina il grande appuntamento con il Tour de Pologne che si
conferma l’unico importante avvenimento ciclistico dell’est Europa
inserito nel calendario UCI World Tour. Tante le novità in programa per
l’edizione 2016. A cominciare dalla data. Quest’anno infatti il Tour de
Pologne, che solitamente va inscena nel mese di agosto, anticipa per le
esigneze del calendario olimpico di Rio de Janeiro.
L’appuntamento
è quindi fissato dal 12 a 18 luglio. 7 tappe per un totale di 1190 km.
Partenza dalla capitale Varsavia e arrivo a Cracovia, capitale
storico-culturale del Paese, con una cronometro individuale di 25 km.
Nel mezzo i corridori avranno spazio e terreno per accendere la corsa,
con tappe lunghe e vallonate e soprattutto con le insidie dei monti
Tatra, con la tappa di Zakopane e quella sul temibile circuito di
Bukowina Tatrzanska. Scopri il percorso del TDP 2016: http://tourdepologne.pl/en/route-2/
In
Polonia saranno schierate al via le 18 formazioni World Tour alle quali
si aggiungono 7 squadre con le wild card assegnate dagli organizzatori
del Lang Team: l’italiana Bardiani-CSF, l’inglese ONE Pro Cycling, la
russa Gazprom-RusVelo, l’americana Team Novo Nordisk e le polacche CCC
Sprandi Polkowice e VERVA ActiveJet e inoltre la squadra Nazionale
Polacca. 25 squadre per un totale di 200 corridori.
“Tour
de France e Tour de Pologne saranno i due fronti che vedranno impegnata
l’elite del ciclismo mondiale nel mese di luglio. Oltre ad essere un
obiettivo importante di per sé, la corsa diventerà un passaggio
fondamentale per quei corridori che inseguono il sogno di partecipare
alle Olimpiadi e provare a conquistare una medaglia. Questo per noi
rappresenta un motivo di orgoglio in più. Auspichiamo che la corsa anche
quest’anno, come da tradizione, possa regalare spettacolo e forti
emozioni a tutti gli appassionati” dice il Direttore Generale del Tour
de Pologne Czeslaw Lang.
Tour de Pologne che da
quest’anno raddoppia, si perchè dopo gli uomini toccherà alle donne
scendere “in campo” per quella che sarà la prima edizione del Tour de
Pologne Women, corsa inserita nel calendario internazionale UCI. Tre
le tappe in programma in due giorni, il 19 e 20 luglio. Il primo giorno
a Zakopane ci sarà una tappa in linea di 100 km. Il giorno seguente, a
Bukowina, crono di 4 km al mattino e tappa in linea di 78 km il
pomeriggio. Scopri il percorso del TDP Women: http://tourdepologne.pl/tdpkobiet/en/route-2/
“Per
il Lang Team sarà una nuova esperienza dal punto di vista
organizzativo, una nuova emozionante sfida. C’è grande interesse per un
movimento ciclistico femminile che sta dimostrando di essere in continua
crescita ed espansione. Con questa corsa si rafforza inoltre la
presenza della Polonia nel calendario del ciclismo che conta. Come per i
colleghi uomini anche per le donne le strade della Polonia diventeranno
un test importante in vista dell’appuntamento olimpico di Rio” spiega
Czeslaw Lang.
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.