FANINI. «Bevilacqua, il talento del futuro»

JUNIORES | 24/06/2016 | 07:34

Ivano Fanini, patron di Amore & Vita – Selle SMP è al settimo cielo per la vittoria nel campionato Italiano su strada juniores di Mattia Bevilacqua ma non è sorpreso di questo importante successo. Si aspettava infatti un Bevilacqua a questi livelli ed è soddisfatto di ‘averci visto bene’, come in passato era successo con ‘mostri sacri’ del calibro di Cipollini, Bartoli e Sorensen (tanto per citarne alcuni).


Mattia ha tutta la stoffa per diventare in futuro un vero campione – commenta Fanini – chiaramente fare dei paragoni con atleti che come lui sono nati e cresciuti ciclisticamente vestendo i nostri colori, adesso è prematuro, però posso garantire senza paura che i presupposti ci sono tutti”.


Il neo campione italiano juniores è cresciuto nel nostro vivaio, MAMMA e PAPA’ Fanini Livorno. L’abbiamo messo in bici noi ed ha vestito la nostra maglia dall’età di 7 per tutte le categorie giovanili, così come anche la sorella Gaia. In sei anni con noi hanno fatto oltre 250 gare, vincendone circa 200 tra cui vari titoli, ovvero hanno sempre vinto quasi ogni gara a cui ha preso parte. Si poteva notare che, seppur bambino, aveva doti da vero fuoriclasse. Questa vittoria sicuramente ne è la prova ma ancora tante altre dovranno arrivare, una su tutti il campionato del mondo, nel quale credo sarà sicuramente uno dei favoriti. Per quanto mi riguarda, ai tempi in cui correva con noi, sono andato diverse volte a vederlo vincere e dopo l’arrivo lo festeggiavo con soddisfazione, proprio come facevo con Bartoli e Cipollini. Di fatto lui me li ricorda molto ed è per questo che sono così sicuro che il suo futuro sarà grandioso. Poi, proprio come facevo con Mario e Michele anche a Mattia ho dato i primi soldini come premio delle sue vittorie, l’ho fatto anche perché era tradizione di mio padre oltre che mia e dei miei fratelli, una sorta di rievocazione del passato che ci fa ricordare le tantissime e bellissime storie che ha vissuto ciclisticamente la famiglia Fanini”.

“E’ chiaro che i tempi sono cambiati – sottolinea Fanini – negli anni 70 se vedevo crescere un talento così facevo di tutto per tenerlo con noi fino al passaggio professionismo, proprio come feci con Mario e Michele, oggi invece ho cambiato mentalità e se vedo che i genitori sono più felici a portare i propri figli in squadre più organizzate e che dedicano tutto alle categorie minori, sono felice che vadano a fare altre esperienze, tanto poi io resto qui e se avranno bisogno di me per passare professionisti la mia porta sarà sempre aperta. In questo caso io mi sento molto vicino alla famiglia Bevilacqua, anzi devo dire che anche la sorella Gaia ha le carte in regola per diventare presto una campionessa. E’ il DNA che è buono, i fratelli Bevilacqua diventeranno sicuramente famosi, vedrete! Voglio concludere augurando a Mattia tutto il meglio per il suo futuro, la strada è ancora lunga ma è decisamente quella giusta, inoltre sta già dimostrando di avere anche la mentalità per sfondare e poi corre nel miglior team juniores d’Italia che, grazie a Scinto e Citracca, porta il nome del grande Franco a cui volevo molto bene (e la moglie Sabrina ed il suocero lo sanno), quindi lì sapranno sicuramente gestirlo al meglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024