PROFESSIONISTI | 18/06/2016 | 15:03 Filippo Fortin timbra la quarta vittoria stagionale: il capitano del GM Europa Ovini è riuscito ad imporsi nella quinta tappa del Giro della Serbia, 117 km da Sokobanja a Vrnjacka Banja. La corsa è stata animata da una fuga che ha preso il largo nelle fasi iniziali, ma l’occasione era troppo ghiotta per il GM Europa Ovini e per le squadre dei velocisti, che si sono ben schierate per ricucire sull’azione da lontano.
La volata di Fortin è ancora una volta rabbiosa e senza sbavature: nonostante gli ultimi tre chilometri fossero in leggera ascesa, il capitano #blackandgreen riesce ad imporsi al fotofinish davanti a Siarhei Papok (Minsk Cycling Club) e a Matteo Malucelli (Unieuro Wilier). Grazie a questo successo Fortin torna ad essere leader della classifica a punti, contraddistinta dalla maglia verde.
Per il corridore veneto si tratta della seconda vittoria in cinque giorni: nella giornata di apertura del Giro della Serbia era riuscito ad imporsi allo sprint e nelle giornate seguenti le sensazioni sono sempre state buone, in quanto anche venerdì è riuscito ad ottenere un buon piazzamento nonostante una foratura nel finale. Quest’oggi Fortin ha coronato il lavoro di tutto il GM Europa Ovini, ottenendo così la sua quarta affermazione in questo 2016.
In classifica generale, per il GM Europa Ovini, occupa ancora un buon piazzamento nella top 10 Antonio Di Sante.
“E’ stata una volata molto difficile, ma sono riuscito ad esprimermi al meglio – spiega Filippo Fortin – ero a ruota di Pakov, poi ho visto che era scattato anche Mugerlj. Alla fine ho visto che i due hanno pagato un po’ lo sforzo e così sono riuscito a rimontare negli ultimi 10 metri. Voglio dedicare questa volata a tutta la squadra perché è dal Giro della Slovacchia che i miei compagni stanno tirando per me; ora sono primo nella classifica della maglia a punti insieme a Turrin e a Mugerlij, però spero di poter portare a casa questo riconoscimento”.
“Sono molto soddisfatto perché la squadra ha corso con grande autorevolezza – spiega il direttore sportivo Dmitry Nikandrov – oggi era la giornata giusta per poter vincere e Pippo ha dimostrato ancora una volta di essere uno degli uomini da battere quando le tappe si chiudono in volata. Domani cercheremo di ripeterci e di mantenere la maglia della classifica a punti”.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.