TRENTINO. Da oggi lo spettacolo del Giro

DONNE | 18/06/2016 | 07:52
Se nel ciclismo maschile, il Giro del Trentino rappresenta uno dei momenti della verità in vista del Giro d’Italia, nel mondo femminile la seconda metà di Giugno è cruciale nell’avvicinamento all’appuntamento “clou” della stagione, il Giro Rosa. Per questo motivo, la data di domani, Sabato 18 Giugno, è cerchiata in rosso sul calendario delle stelle del pedale femminile che prenderanno parte al Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige, manifestazione di caratura internazionale tornata dopo due edizioni al “format” della corsa a tappe.

In 23 anni di storia, la corsa trentina ha premiato numerose campionesse del panorama mondiale, dalla plurivincitrice Fabiana Luperini a Evelyn Stevens passando per Svetlana Bubnenkova, Edita Pucinskaite, Nicole Cooke, Emma Pooley e Judith Arndt. Perché il #TrentinoDonne non si vince per caso, sono necessarie notevoli doti atletiche e un’attenta gestione delle energie, aspetto da non sottovalutare in un’edizione 2016 strutturata su due giornate di gara.

Torri del Benaco, nella costa veronese del Lago di Garda, ospiterà domani sabato la partenza della prima tappa che si concluderà dopo 104 Km a Valdaone. Le impegnative strade della Valle del Chiese daranno un primo scossone alla Classifica Generale che si deciderà Domenica 19 Giugno nel secondo giorno di gara, diviso in due parti: al mattino una cronosquadre di 11,5 Km con partenza e arrivo a Cavedine, mentre nel primo pomeriggio si replicherà con una semitappa in linea di 70 Km, sempre con partenza e arrivo a Cavedine, caratterizzata da tre passaggi in cima al GPM di Lasino.

Tra le stelle annunciate alla partenza (18 squadre al via) brillano le due scalatrici di razza, Claudia Lichtenberg-Häusler (Lotto-Soudal) e Nicole Brändli (Footon Servetto), quest’ultima tornata all’attività agonistica a sette anni di distanza dal ritiro, con le promettenti atlete di casa Italia, Francesca Cauz (Ale Cipollini), Sofia Beggin, Sofia Bertizzolo e Arianna Fidanza (Astana Women) nel ruolo delle guastatrici. Forfait dell'ultimo minuto per la francese Pauline Ferrand Prévot, infiammazione muscolare per la Campionessa del Mondo di Ponferrada, e l'elvetica Jolanda Neff che ha deciso di puntare tutto sulle Olimpiadi di Rio prendendo parte a uno stage in altura.

Una diretta scritta su Twitter permetterà agli appassionati del grande ciclismo femminile di seguire in tempo reale e chilometro dopo chilometro la corsa trentina, interagendo con l’hashtag #TrentinoDonne. Inoltre, una sintesi contenente tutti i momenti salienti della corsa trentina verrà trasmessa Giovedì 23 Giugno su RaiSport 1 alle ore 19:50 all'interno del programma Radiocorsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024