TRENTINO. Da oggi lo spettacolo del Giro

DONNE | 18/06/2016 | 07:52
Se nel ciclismo maschile, il Giro del Trentino rappresenta uno dei momenti della verità in vista del Giro d’Italia, nel mondo femminile la seconda metà di Giugno è cruciale nell’avvicinamento all’appuntamento “clou” della stagione, il Giro Rosa. Per questo motivo, la data di domani, Sabato 18 Giugno, è cerchiata in rosso sul calendario delle stelle del pedale femminile che prenderanno parte al Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige, manifestazione di caratura internazionale tornata dopo due edizioni al “format” della corsa a tappe.

In 23 anni di storia, la corsa trentina ha premiato numerose campionesse del panorama mondiale, dalla plurivincitrice Fabiana Luperini a Evelyn Stevens passando per Svetlana Bubnenkova, Edita Pucinskaite, Nicole Cooke, Emma Pooley e Judith Arndt. Perché il #TrentinoDonne non si vince per caso, sono necessarie notevoli doti atletiche e un’attenta gestione delle energie, aspetto da non sottovalutare in un’edizione 2016 strutturata su due giornate di gara.

Torri del Benaco, nella costa veronese del Lago di Garda, ospiterà domani sabato la partenza della prima tappa che si concluderà dopo 104 Km a Valdaone. Le impegnative strade della Valle del Chiese daranno un primo scossone alla Classifica Generale che si deciderà Domenica 19 Giugno nel secondo giorno di gara, diviso in due parti: al mattino una cronosquadre di 11,5 Km con partenza e arrivo a Cavedine, mentre nel primo pomeriggio si replicherà con una semitappa in linea di 70 Km, sempre con partenza e arrivo a Cavedine, caratterizzata da tre passaggi in cima al GPM di Lasino.

Tra le stelle annunciate alla partenza (18 squadre al via) brillano le due scalatrici di razza, Claudia Lichtenberg-Häusler (Lotto-Soudal) e Nicole Brändli (Footon Servetto), quest’ultima tornata all’attività agonistica a sette anni di distanza dal ritiro, con le promettenti atlete di casa Italia, Francesca Cauz (Ale Cipollini), Sofia Beggin, Sofia Bertizzolo e Arianna Fidanza (Astana Women) nel ruolo delle guastatrici. Forfait dell'ultimo minuto per la francese Pauline Ferrand Prévot, infiammazione muscolare per la Campionessa del Mondo di Ponferrada, e l'elvetica Jolanda Neff che ha deciso di puntare tutto sulle Olimpiadi di Rio prendendo parte a uno stage in altura.

Una diretta scritta su Twitter permetterà agli appassionati del grande ciclismo femminile di seguire in tempo reale e chilometro dopo chilometro la corsa trentina, interagendo con l’hashtag #TrentinoDonne. Inoltre, una sintesi contenente tutti i momenti salienti della corsa trentina verrà trasmessa Giovedì 23 Giugno su RaiSport 1 alle ore 19:50 all'interno del programma Radiocorsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Mentre Pogacar e la Visma avanzavano durante la dodicesima tappa, Remco Evenepoel sembrava uno dei grandi sconfitti di giornata e invece il belga è riuscito a limitare i danni sull’Hautacam, mantenendo il terzo posto in classifica generale. Quanto accaduto ieri...


Arriva un altro bronzo europeo per la spedizione italiana ad Anadia: il quartetto maschil edell'inseguimento ìha infatti vinto la finalina precedendo la Francia. Matteo Fiorin, Renato Favero, Luca Giaimi e Christian Fantini hanno pedalato in 3'51'319 mentre i transalpini hanno...


Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024