TRENTINO. Da oggi lo spettacolo del Giro

DONNE | 18/06/2016 | 07:52
Se nel ciclismo maschile, il Giro del Trentino rappresenta uno dei momenti della verità in vista del Giro d’Italia, nel mondo femminile la seconda metà di Giugno è cruciale nell’avvicinamento all’appuntamento “clou” della stagione, il Giro Rosa. Per questo motivo, la data di domani, Sabato 18 Giugno, è cerchiata in rosso sul calendario delle stelle del pedale femminile che prenderanno parte al Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige, manifestazione di caratura internazionale tornata dopo due edizioni al “format” della corsa a tappe.

In 23 anni di storia, la corsa trentina ha premiato numerose campionesse del panorama mondiale, dalla plurivincitrice Fabiana Luperini a Evelyn Stevens passando per Svetlana Bubnenkova, Edita Pucinskaite, Nicole Cooke, Emma Pooley e Judith Arndt. Perché il #TrentinoDonne non si vince per caso, sono necessarie notevoli doti atletiche e un’attenta gestione delle energie, aspetto da non sottovalutare in un’edizione 2016 strutturata su due giornate di gara.

Torri del Benaco, nella costa veronese del Lago di Garda, ospiterà domani sabato la partenza della prima tappa che si concluderà dopo 104 Km a Valdaone. Le impegnative strade della Valle del Chiese daranno un primo scossone alla Classifica Generale che si deciderà Domenica 19 Giugno nel secondo giorno di gara, diviso in due parti: al mattino una cronosquadre di 11,5 Km con partenza e arrivo a Cavedine, mentre nel primo pomeriggio si replicherà con una semitappa in linea di 70 Km, sempre con partenza e arrivo a Cavedine, caratterizzata da tre passaggi in cima al GPM di Lasino.

Tra le stelle annunciate alla partenza (18 squadre al via) brillano le due scalatrici di razza, Claudia Lichtenberg-Häusler (Lotto-Soudal) e Nicole Brändli (Footon Servetto), quest’ultima tornata all’attività agonistica a sette anni di distanza dal ritiro, con le promettenti atlete di casa Italia, Francesca Cauz (Ale Cipollini), Sofia Beggin, Sofia Bertizzolo e Arianna Fidanza (Astana Women) nel ruolo delle guastatrici. Forfait dell'ultimo minuto per la francese Pauline Ferrand Prévot, infiammazione muscolare per la Campionessa del Mondo di Ponferrada, e l'elvetica Jolanda Neff che ha deciso di puntare tutto sulle Olimpiadi di Rio prendendo parte a uno stage in altura.

Una diretta scritta su Twitter permetterà agli appassionati del grande ciclismo femminile di seguire in tempo reale e chilometro dopo chilometro la corsa trentina, interagendo con l’hashtag #TrentinoDonne. Inoltre, una sintesi contenente tutti i momenti salienti della corsa trentina verrà trasmessa Giovedì 23 Giugno su RaiSport 1 alle ore 19:50 all'interno del programma Radiocorsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024