DONNE | 14/06/2016 | 17:17 Un’altra nuova sfida per le ladies della Alé Cipollini Galassia che si preparano ad affrontare una delle corse più attese della stagione, una gara alla quale Presidente Alessia Piccolo tiene molto ed alla quale ha fortemente voluto schierare le proprie ragazze: l’Aviva Women's Tour. Appuntamento in Gran Bretagna da domani, mercoledì 15 a domenica 19 giugno per più di 600 km suddivisi in 5 tappe ondulate, nervose e impegnative.
Caratteristiche che rendono i percorsi particolarmente adatti alle sei atlete scelte per la trasferta britannica, ovvero: Marta Bastianelli, Marta Tagliaferro, Emilia Fahlin, Ane Santesteban, Malgorzata Jasinska e Anna Trevisi.
“Vogliamo essere protagonisti anche in questa gara, una corsa prestigiosa che vedrà in griglia di partenza le migliori cicliste del panorama internazionale. Questa è un’occasione da non perdere anche sul fronte mediatico perchè l’Aviva Women’s Tour ha una grande visibilità ed un ottimo seguito: noi vogliamo essere davanti, animare la gara, lanciare le fughe, farci vedere e confrontarci con il gotha del ciclismo mondiale”: questa la dichiarazione di intenti di Fortunato Lacquaniti, il Direttore Sportivo della Alé Cipollini Galassia al quale spetterà impostare tattica e gara dall’ammiraglia.
From 15th to 19th June, more than 600 km to go, challenging the top riders of the international scene, in a race that has a great media visibility and in which more than ever the #yellowfluorange of Alessia Piccolo, want to be protagonists. Tomorrow it will be Aviva Women's Tour, in Britain.
Another new challenge for the ladies of the Alé Cipollini Galassia team, as they prepare to face one of the most anticipated races of the season, a race to which the President Alessia Piccolo cares so much and which she has strongly backed deploy its girls: the Aviva Women's Tour. Appointment in Britain from tomorrow, Wednesday 15th, to Sunday 19th June, for over 600 km divided into 5 wavy, nerve and challenging stages.
Features that make the pathways suited to the six athletes selected for the British transfert, namely: Marta Bastianelli, Marta Tagliaferro, Emilia Fahlin, Ane Santesteban, Malgorzata Jasinska and Anna Trevisi.
"We want to be protagonists in this race too, a prestigious race that will see in the grid the best cyclists in the international scene. This is an opportunity not to miss also on the media front, because the Aviva Women's Tour has a high profile and a very good retinue: we want to be in front, to animate the race, throwing the joints, make us seen and confront the elite of world cycling”: this is the mission statement of Fortunato Lacquaniti, Sports Director of the Alé Cipollini Galassia team, which will have to set tactics and race from the team car.
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...