PROFESSIONISTI | 03/06/2016 | 07:30 Alberto Contador torna a correre domenica al Delfinato dopo quasi due mesi di stop agonistico: la sua ultima corsa è stata infatti il Giro dei Paesi Baschi.
«Ho lavorato molto in queste settimane, sempre pensando al Tour de France, naturalmente. Ho lavorato soprattutto sulla forza e spero che tutto vada per il meglio, Il Delfinato sarà importante per ritrovare velocità, che è quello he adesso mi manca. ma quel che conta è non aver avuto contrattempi nel lavoro».
Come arriva al Delfinato quest'anno? «Ci arrivo, come detto, dopo aver svolto un grade lavoro. Ci aspettano giorni difficili con un percorso esigente e con la possibilità di misurarci con gli avversari. E dopo la corsa sapremo se dovremo intensificare ulteriormente gli allenamenti o se invece converrà rallentare un po'».
Cosa pensa del percorso? «È molto duro, molto esigente. Se i finali in salita non sono durissimi, prima saranno preceduti da salite davvero impegnative. Bisognerà gestire con attenzione le forze proprie e quelle della squadra».
A un mese dal via del Tour come si sente rispetto ad altri anni? «Mi vedo bene, ho voglia di far bene, ma non sono al top e non avrebbe senso esserlo visto che mancano quattro settimane all'inizio del Tour de France. Ma posso dire che mi sento meglio che in passato. Lo scorso anno ero stanco, avevo appena finito un Giro d'Italia decisamente impegnativo».
Quale sarà il suo programma dopo il Delfinato? «Come detto, in base alle sensazioni decideremo come procedere con l'allenamento. E sicuramente andrò in ritiro e disputerò il campionato spagnolo in linea, perché una corsa di questo genere sarà utile in vista dei Giochi di Rio, anche se il percorso sarà molto diverso».
Tutti i grandi campioni delle corse a tappe, e anche quelli delle classiche, puntano a Rio. Froome, Contador, Nibali, Valverde... Ne vedremo delle belle...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...