PROFESSIONISTI | 03/06/2016 | 07:30 Alberto Contador torna a correre domenica al Delfinato dopo quasi due mesi di stop agonistico: la sua ultima corsa è stata infatti il Giro dei Paesi Baschi.
«Ho lavorato molto in queste settimane, sempre pensando al Tour de France, naturalmente. Ho lavorato soprattutto sulla forza e spero che tutto vada per il meglio, Il Delfinato sarà importante per ritrovare velocità, che è quello he adesso mi manca. ma quel che conta è non aver avuto contrattempi nel lavoro».
Come arriva al Delfinato quest'anno? «Ci arrivo, come detto, dopo aver svolto un grade lavoro. Ci aspettano giorni difficili con un percorso esigente e con la possibilità di misurarci con gli avversari. E dopo la corsa sapremo se dovremo intensificare ulteriormente gli allenamenti o se invece converrà rallentare un po'».
Cosa pensa del percorso? «È molto duro, molto esigente. Se i finali in salita non sono durissimi, prima saranno preceduti da salite davvero impegnative. Bisognerà gestire con attenzione le forze proprie e quelle della squadra».
A un mese dal via del Tour come si sente rispetto ad altri anni? «Mi vedo bene, ho voglia di far bene, ma non sono al top e non avrebbe senso esserlo visto che mancano quattro settimane all'inizio del Tour de France. Ma posso dire che mi sento meglio che in passato. Lo scorso anno ero stanco, avevo appena finito un Giro d'Italia decisamente impegnativo».
Quale sarà il suo programma dopo il Delfinato? «Come detto, in base alle sensazioni decideremo come procedere con l'allenamento. E sicuramente andrò in ritiro e disputerò il campionato spagnolo in linea, perché una corsa di questo genere sarà utile in vista dei Giochi di Rio, anche se il percorso sarà molto diverso».
Tutti i grandi campioni delle corse a tappe, e anche quelli delle classiche, puntano a Rio. Froome, Contador, Nibali, Valverde... Ne vedremo delle belle...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...