FABIO FELLINE: «HO RIPRESO A PEDALARE, SONO FELICE»
PROFESSIONISTI | 01/06/2016 | 15:25 Tre ore in bicicletta, per la prima volta, come se fosse la prima volta. «L’emozione è stata tanta – racconta atuttobiciweb.itFabio Felline, vittima di uno spaventoso in incidente il 17 aprile poco prima del via ufficiale all’Amstel Gold Race -. Ho provato sensazioni eccezionali, mi sono davvero sentito felice: è stata proprio una bella emozione tornare a pedalare. Mi ha fatto davvero piacere».
L’ok gli è stato dato l’altro ieri, dal dottor Pedro Berjano del Galeazzi di Milano che ha seguito tutto il percorso di recupero dal punto di vista neurochirurgico (è stato operato invece a Bergamo al naso dal professor Antonino Cassisi, un caro amico del ciclismo e dei ciclisti, ndr). Via il collarino: ecco la bicicletta. «Sono uscito con Moreno Moser – racconta -. Siamo usciti attorno alle 11, con tutta calma. Una bella passeggiata verso Sanremo (vivono a Montecarlo, ndr) e poi ritorno. Tre ore molto rilassanti e molto belle, per un totale di 85/90 chilometri».
E adesso? «Ho sentito questa mattina Luca (Guercilena, ndr). La prossima settimana andrò a fare dei test al Mapei Sport di Olgiate Olona (Va) e poi partirò per andare a fare un po’ di altura. Non so ancora se a Sestriere o a Cervinia. Magari faccio un po’ da una parte e un po’ dall’altra, visto che lì ho tanti amici».
A quando il primo numero sulla schiena? «Quello simbolico, lo vorrei rimettere al campionato italiano di Darfo Boario, poi mi piacerebbe tornare a fare sul serio e ad essere competitivo da metà/fine luglio. Ma oggi è una giornata per me già importante: sono tornato a pedalare e a vivere». Ben tornato Fabio!
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.