PESCA NETTARINA. Un "arrivederci" che chiude un ciclo
DILETTANTI | 01/06/2016 | 15:16 Tra gli appassionati di ciclismo la notizia era ormai certa da mesi. La Nuova Ciclistica Placci 2013, società organizzatrice del Giro della Pesca e Nettarina di Romagna Igp, conferma che nel 2016 non si correrà la corsa a tappe per dilettanti Under 23, tradizionalmente in calendario in questo periodo dell'anno, l'ultimo week-end di maggio. Si ferma quindi alla ventesima edizione Il Giro della Pesca e Nettarina di Romagna Igp, corsa a tappe nata nel 1996 e capace di lanciare numerosi campioni negli ultimi 20 anni, da Ivan Basso a Fabian Cancellara, da Enrico Gasparotto a Adriano Malori o Davide Formolo.
“Quella di fermarsi ora è una nostra chiara e ponderata scelta – precisa il presidente Marco Selleri, a nome dell'organizzazione -. Chiudiamo l'esperienza del “Nettarine” in maniera positiva da tutti i punti di vista. Questo significa che, oltre a lasciare un bel ricordo nella memoria degli appassionati di ciclismo, ci fermiamo con i conti in ordine, senza debiti da pagare o buchi di bilancio”.
Motivi tecnici ed economici hanno portato la società organizzatrice a prendere questa decisione, in accordo con lo sponsor principale Agrintesa, al fianco della società in questo frangente. La Nuova Ciclistica Placci 2013 organizzerà comunque, il prossimo sabato 25 giugno, la consueta Cicloturistica d'epoca “Strade Bianche di Romagna”, folkloristica manifestazione che ogni anno porta a Mordano oltre 200 cicloturisti appassionati del ciclismo eroico e che ha rafforzato l'obiettivo già portato avanti con il "Nettarine": rendere lo sport promotore del territorio e dell'economia locale.
“Con il nostro sponsor Agrintesa – aggiunge Selleri - abbiamo condiviso la scelta di non far scendere sotto le due tappe la durata del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, nonostante le difficoltà che questo prodotto tipico della nostra terra vive sul mercato rispetto a 20 anni fa, quando è nata la corsa”.
Ora la Nuova Ciclistica Placci 2013 sta collaborando con la Federazione ciclistica italiana e le istituzioni sportive per valutare l'eventuale nascita di una nuova gara Under 23 nel 2017. E' solo la fase preliminare di un nuovo progetto, la cui eventuale riuscita dipenderà da molti fattori, in primis di natura economica. “Sicuramente – conclude Selleri – si tratterebbe nuovamente di una gara legata a doppio filo al contesto economico, sociale e paesaggistico del territorio attraversato dalla corsa, come è da sempre nelle nostre caratteristiche”.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.