D'AMICO BOTTECCHIA. Serio infortunio per Tommassini
PROFESSIONISTI | 01/06/2016 | 14:34 Dal punto di vista sportivo la trasferta francese ha dato dei buoni segnali a tutto il gruppo di Area Zero-D’Amico-Bottecchia. Sabato e domenica la squadra ha partecipato, in Bretagna nel nord della Francia, a due corse di categoria UCI 1.1, il GP de Plumelec, sabato 28, e la Boucles de l’Aulne, domenica 29 maggio, centrando due onorevoli piazzamenti, rispettivamente un 7° e un 6° posto, con Marco Tizza.
“Quelli di Tizza sono buoni piazzamenti per noi, da valutare soprattutto in consiedrazione del fatto che il livello in corsa era abbasatanza alto. Ai primi posti della classifica troviamo infatti atleti dei top team francesi come AG2R, FDJ e Cofidis che si stanno preparando per il Tour de France. Tizza è in un buon momento di forma, è dotato di un ottimo spunto veloce ma è anche capace di tenere sule salite non troppo lunghe. In particolare a Plumelec è andato bene anche Iltjan Nika, protagonista di ua bella fuga che lo ha visto primeggiare sui trauardi volanti e i gpm” spiega il direttore sportivo Massimo Codol.
La nota negativa del week-end è il grave infortunio al mignolo della mano destra patito da Fabio Tommassini, domenica in gara, a causa di una caduta. Il corridore subito soccorso dal personale paramedico e trasportato all’ospedale di Quimper è stato tempestivamente sottoposto a un intervento chirurgico di ricostruzione che sembra avere scongiurato conseguenze più serie. “Purtroppo in questo mestiere gli inconvenienti sono sempre in agguato dietro l’angolo. Se da un lato siamo felici per come la squadra sta lavorando e crescendo a livello agonistico, purtroppo dall’altro siamo dispiaciuti per questo infortunio che ha messo ko Tommassini. Ora il ragazzo deve solo pensare a recuperare fisicamente e non abbattersi nel morale, tutta la Area Zero-D’Amico-Bottecchia compagni e staff è con lui e gli sarà vicino” spiegail DS Codol.
Il prossimo impegno agonistico di Area Zero-D’Amico-Bottecchia sarà la Ronde de l’Oise, breve corsa a tappe sempre in territorio francese, in programma dal 9 al 12 giugno. “Qui la nota positiva è sicuramente il rientro in corsa di Antonio Parrinello, che ritroviamo dopo il lungo infortunio che lo ha penalizzato in tutta la prima parte di stagione” conclude il DS Codol.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.