BRAMBILLA. «LA MOTO MI HA FATTO NERO E MI HA RALLENTATO». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 27/05/2016 | 10:09
È nero. Non di rabbia, perché alla fine ha vinto un suo compagno di squadra, ma a causa dei gas di scarico delle moto. Gianluca Brambilla - ex maglia rosa - è nero di smog e ha voglia di dire qualcosa. «Se sono contento di come sia andata a finire? Certo, felicissimo per Matteo Trentin, che ha vinto una bellissima tappa. Ma mi sarebbe piaciuto giocarmi fino alla fine le mie chances, invece lungo la discesa di Pramartino sono stato rallentato dalla moto del regolatore». I cronisti attorno a lui lo incalzano: ci spieghi meglio. «Lungo la discesa siamo dovuti scendere sia io che Moreno (Moser, ndr) con i freni tirati – spiega il vicentino che in discesa è un vero funambolo -. Il regulateur  (moto che precedono e regolano la corsa, ndr) mi ha bloccato e affumicato. Non ho potuto fare velocità rispetto a quelli che ci inseguivano. Non è la prima volta che la moto del regolatore decide il Giro d’Italia: vi ricordate cosa è successo sullo Stelvio due anni fa?».

Marco Velo, chiamato in causa da Brambilla, stamane al villaggio di partenza ci ha spiegato: «Non è affatto vero che sia accaduto quello che dice Brambilla. Anzi, lo sto aspettando perché voglio spiegarmi cob lui. Sono accuse ridicole, eravamo venti metri davanti a lui e Moser. Ho fatto anch'io il corridore e so perfettamente che avere una moto davanti in discesa ti agevola perché ti disegna le traiettorie e quindi ti semplifica le cose. Vuol dire che la prossima volta ci tireremo da parte e lasceremo che si arrangino».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

per vedere il filmato con le dichiarazioni di Brambilla CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
mille volte
27 maggio 2016 12:13 andy48
Quando Brambilla e' stato intervistato subito dopo la tappa era tutto nero in faccia e mi sono chiesto quali fossero le cause. Ora lo so.
Pur non volendo fare polemica, a me pare un fatto che nella grande maggioranza dei casi di scontento nel gruppo ci sono le moto (e a volte ci scappa pure il morto). Saranno anche utili, ma mille volte, guardando una corsa, mi son detto che i guidatori sono degli incoscienti.

Se Brambilla ha detto questo
27 maggio 2016 14:09 Leonk80
è vero. come è evidente che sia nero in faccia e chissà quanto smog ha respirato. Spero che la direzione di corsa dia disposizioni più chiare. Le moto sarebbero utili in salita per proteggere i big dall'assalto dei tifosi, magari 2 ai lati, in discesa risciano solo di falsare la corsa (aiutando con la scia o dannegiando come questo caso)

Dopo quello che e\' successo oggi
27 maggio 2016 23:47 Pinuccio25
alle 23:45 c\'è ancora Brambilla come prima notizia????? Siete in sciopero????

28 maggio 2016 09:20 Line
oggi ne vedremo delle belle con le moto ....aiuteranno qualcuno se gli staccherà tutti !!!!! ?????
Marco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024