Steven KRUIJSWIJK. 10. Fin qui è stato perfetto, non ha sbagliato nulla. Due mosse per mettere in scacco il Re e tutti i suoi sudditi. Non ha la squadra? C’è un Enrico Battaglin (voto 9) che vale per tre e si fa in quattro. Quindi. A proposito di numeri, nota statistica: il podio di Kruij nella cronoscalata è il primo dopo 46 prove contro il tempo
Esteban CHAVES. 8. Si vince il tappone dolomitico e si pone immediatamente alle spalle della maglia rosa. Il colibrì è il suo animale preferito: leggero e resistente. Non la smette mai di volare. Speriamo, in chiave spettacolo, che non la finisca di sognare: la vittoria.
Vincenzo NIBALI. 6. Fino a prova contraria è terzo, e sulla carta può ancora dare un senso a un Giro per lui molto complicato. Perdere da Kruijswijk una vergogna? Felice Gimondi, che era Gimondi, perse un Giro da Johan De Muynck.
Alejandro VALVERDE. 6. È un lottatore e farà di tutto per conquistare un posto al sole sul podio di Torino. È lì a un passo da Vincenzo. Si limiterà a correre per il terzo posto o per provare a vincere il Giro? Temo la prima.
Rafal MAJKA. 5,5. Fino a questo momento ha corso a rincorrere. Ha il talento per puntare al podio: sempre che non si accontenti dei punti World Tour.
Ilnur ZAKARIN. 5,5. Buon corridore, ma quando il gioco si fa duro, fatica a giocare con chi va giù duro.
Andrey AMADOR. 7. Fin qui il suo Giro è più che positivo: ha fatto di tutto e di più. Conoscendolo, lo farà anche in questa terza settimana.
Bob JUNGELS. 6,5. Studia da grande e può davvero diventarlo. Settimana cruciale, che può darci e dargli preziose indicazioni.
Kanstantsin SIUTSOU. 6,5. Il bielorusso è l’uomo delle fughe, capace di attaccare sempre e comunque. Lo farà ancora.
Jakob FUGLSANG. 5,5. Ha vissuto nel tappone dolomitico una giornata no, dopo aver trascorso una notte insonne per il cattivo funzionamento del condizionatore: quindi per il grande caldo. Ma conoscendo il suo talento e il suo rendimento, fin qui ha fatto il minimo sindacale.
Domenico POZZOVIVO. 5. Ha poco da pensare: due tappe per provare a far saltare il banco. Un posto nella top ten è il minimo che si possa chiedere al piccolo scalatore lucano.
Rigoberto URAN URAN . 5. Fin qui un Giro anonimo, troppo anonimo per un corridore che in qualche maniera ha sempre fatto parlare di sè, non solo al Processo.
Darwin ATAPUMA. 7. Gli manca una vittoria. La può ottenere nel fine settimana.
Davide FORMOLO. 5. Ad oggi, un Giro molto sottotono. Da questo giovane talento, che definiamo tale da sempre, aspettiamo un segnale che ci possa dire in maniera inequivocabile che non ci siamo sbagliati.
Notte insonne perché non funzionava bene il condizionatore?! C\'è gente che tutte le sere fatica a dormire e recuperare..il giorno dopo va al lavoro(vero)..ad allenarsi,etc etc etc ..orecchie basse e via!!!
24 maggio 2016 11:25foxmulder
4 Pozzovivo, 4 Uran, 4 Fuglsang. A Zakarin, invece, darei 6,5 pieno. Se non fosse caduto tre volte nella crono del Chianti (colpa sua, per carità, di nessun altro) il suo Giro sarebbe stato diverso, ma anche così, secondo me sta facendo una buona gara.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA