Steven KRUIJSWIJK. 10. Fin qui è stato perfetto, non ha sbagliato nulla. Due mosse per mettere in scacco il Re e tutti i suoi sudditi. Non ha la squadra? C’è un Enrico Battaglin (voto 9) che vale per tre e si fa in quattro. Quindi. A proposito di numeri, nota statistica: il podio di Kruij nella cronoscalata è il primo dopo 46 prove contro il tempo
Esteban CHAVES. 8. Si vince il tappone dolomitico e si pone immediatamente alle spalle della maglia rosa. Il colibrì è il suo animale preferito: leggero e resistente. Non la smette mai di volare. Speriamo, in chiave spettacolo, che non la finisca di sognare: la vittoria.
Vincenzo NIBALI. 6. Fino a prova contraria è terzo, e sulla carta può ancora dare un senso a un Giro per lui molto complicato. Perdere da Kruijswijk una vergogna? Felice Gimondi, che era Gimondi, perse un Giro da Johan De Muynck.
Alejandro VALVERDE. 6. È un lottatore e farà di tutto per conquistare un posto al sole sul podio di Torino. È lì a un passo da Vincenzo. Si limiterà a correre per il terzo posto o per provare a vincere il Giro? Temo la prima.
Rafal MAJKA. 5,5. Fino a questo momento ha corso a rincorrere. Ha il talento per puntare al podio: sempre che non si accontenti dei punti World Tour.
Ilnur ZAKARIN. 5,5. Buon corridore, ma quando il gioco si fa duro, fatica a giocare con chi va giù duro.
Andrey AMADOR. 7. Fin qui il suo Giro è più che positivo: ha fatto di tutto e di più. Conoscendolo, lo farà anche in questa terza settimana.
Bob JUNGELS. 6,5. Studia da grande e può davvero diventarlo. Settimana cruciale, che può darci e dargli preziose indicazioni.
Kanstantsin SIUTSOU. 6,5. Il bielorusso è l’uomo delle fughe, capace di attaccare sempre e comunque. Lo farà ancora.
Jakob FUGLSANG. 5,5. Ha vissuto nel tappone dolomitico una giornata no, dopo aver trascorso una notte insonne per il cattivo funzionamento del condizionatore: quindi per il grande caldo. Ma conoscendo il suo talento e il suo rendimento, fin qui ha fatto il minimo sindacale.
Domenico POZZOVIVO. 5. Ha poco da pensare: due tappe per provare a far saltare il banco. Un posto nella top ten è il minimo che si possa chiedere al piccolo scalatore lucano.
Rigoberto URAN URAN . 5. Fin qui un Giro anonimo, troppo anonimo per un corridore che in qualche maniera ha sempre fatto parlare di sè, non solo al Processo.
Darwin ATAPUMA. 7. Gli manca una vittoria. La può ottenere nel fine settimana.
Davide FORMOLO. 5. Ad oggi, un Giro molto sottotono. Da questo giovane talento, che definiamo tale da sempre, aspettiamo un segnale che ci possa dire in maniera inequivocabile che non ci siamo sbagliati.
Notte insonne perché non funzionava bene il condizionatore?! C\'è gente che tutte le sere fatica a dormire e recuperare..il giorno dopo va al lavoro(vero)..ad allenarsi,etc etc etc ..orecchie basse e via!!!
24 maggio 2016 11:25foxmulder
4 Pozzovivo, 4 Uran, 4 Fuglsang. A Zakarin, invece, darei 6,5 pieno. Se non fosse caduto tre volte nella crono del Chianti (colpa sua, per carità, di nessun altro) il suo Giro sarebbe stato diverso, ma anche così, secondo me sta facendo una buona gara.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...