Steven KRUIJSWIJK. 10. Fin qui è stato perfetto, non ha sbagliato nulla. Due mosse per mettere in scacco il Re e tutti i suoi sudditi. Non ha la squadra? C’è un Enrico Battaglin (voto 9) che vale per tre e si fa in quattro. Quindi. A proposito di numeri, nota statistica: il podio di Kruij nella cronoscalata è il primo dopo 46 prove contro il tempo
Esteban CHAVES. 8. Si vince il tappone dolomitico e si pone immediatamente alle spalle della maglia rosa. Il colibrì è il suo animale preferito: leggero e resistente. Non la smette mai di volare. Speriamo, in chiave spettacolo, che non la finisca di sognare: la vittoria.
Vincenzo NIBALI. 6. Fino a prova contraria è terzo, e sulla carta può ancora dare un senso a un Giro per lui molto complicato. Perdere da Kruijswijk una vergogna? Felice Gimondi, che era Gimondi, perse un Giro da Johan De Muynck.
Alejandro VALVERDE. 6. È un lottatore e farà di tutto per conquistare un posto al sole sul podio di Torino. È lì a un passo da Vincenzo. Si limiterà a correre per il terzo posto o per provare a vincere il Giro? Temo la prima.
Rafal MAJKA. 5,5. Fino a questo momento ha corso a rincorrere. Ha il talento per puntare al podio: sempre che non si accontenti dei punti World Tour.
Ilnur ZAKARIN. 5,5. Buon corridore, ma quando il gioco si fa duro, fatica a giocare con chi va giù duro.
Andrey AMADOR. 7. Fin qui il suo Giro è più che positivo: ha fatto di tutto e di più. Conoscendolo, lo farà anche in questa terza settimana.
Bob JUNGELS. 6,5. Studia da grande e può davvero diventarlo. Settimana cruciale, che può darci e dargli preziose indicazioni.
Kanstantsin SIUTSOU. 6,5. Il bielorusso è l’uomo delle fughe, capace di attaccare sempre e comunque. Lo farà ancora.
Jakob FUGLSANG. 5,5. Ha vissuto nel tappone dolomitico una giornata no, dopo aver trascorso una notte insonne per il cattivo funzionamento del condizionatore: quindi per il grande caldo. Ma conoscendo il suo talento e il suo rendimento, fin qui ha fatto il minimo sindacale.
Domenico POZZOVIVO. 5. Ha poco da pensare: due tappe per provare a far saltare il banco. Un posto nella top ten è il minimo che si possa chiedere al piccolo scalatore lucano.
Rigoberto URAN URAN . 5. Fin qui un Giro anonimo, troppo anonimo per un corridore che in qualche maniera ha sempre fatto parlare di sè, non solo al Processo.
Darwin ATAPUMA. 7. Gli manca una vittoria. La può ottenere nel fine settimana.
Davide FORMOLO. 5. Ad oggi, un Giro molto sottotono. Da questo giovane talento, che definiamo tale da sempre, aspettiamo un segnale che ci possa dire in maniera inequivocabile che non ci siamo sbagliati.
Notte insonne perché non funzionava bene il condizionatore?! C\'è gente che tutte le sere fatica a dormire e recuperare..il giorno dopo va al lavoro(vero)..ad allenarsi,etc etc etc ..orecchie basse e via!!!
24 maggio 2016 11:25foxmulder
4 Pozzovivo, 4 Uran, 4 Fuglsang. A Zakarin, invece, darei 6,5 pieno. Se non fosse caduto tre volte nella crono del Chianti (colpa sua, per carità, di nessun altro) il suo Giro sarebbe stato diverso, ma anche così, secondo me sta facendo una buona gara.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...