L'ABC di COSTA. TOM È IL BELLO CHE DEVE ANCORA VENIRE

GIRO D'ITALIA | 14/05/2016 | 18:13
di Angelo Costa

D come Dumoulin. Nel senso di Tom, ex maglia rosa. Oltre al primato, al Giro ha conquistato in fretta il ruolo di uomo copertina: in gruppo ora sanno che non ci si riferisce solo al meteo o allo spettacolo quando si dice che «adesso arriva il bello». Nell’ambiente gli vogliono tutti bene, soprattutto le miss: oltre alla maglia rosa, speravano che conquistasse anche la blu, la bianca, e la rossa per poterselo spupazzare un po’ sul palco. Appartiene alla razza dei ciclisti gentiluomini: raccontano i direttori sportivi che, quando sfrutta la scia delle ammiraglie per rientrare dopo un guaio meccanico o una necessità, ringrazia. Presto scopriremo che non fa pipì per strada, ma nei bar, che offre da bere a chi resta senza borraccia e aiuta le signore ad attraversare la strada alle partenze. È talmente educato da non perdere la pazienza nemmeno quando, nello spot dello shampoo che lo sponsorizza, rientra in camera e trova un altro nella doccia. Prima della tappa di Arezzo ha detto: «Non temo l’acqua, al massimo sullo sterrato ci copriremo di fango». Tanto, prima o poi, la doccia si libera.

G come Greipel. Nel senso di Andre, velocista tedesco. Dato per bollito nelle giornate olandesi del Giro: appena ha respirato l’aria d’Italia, ai fornelli ci si è messo lui. Lo chiamano Gorilla e ancora c’è chi si ostina a specificare che è per l’aspetto fisico: hai detto mai che qualcuno pensi che sia perché gli piacciono le banane. Quando riemerge dal manubrio e allarga le braccia, chi è alle sue spalle rischia di prendersi un manrovescio e ritrovarsi in tribuna: per evitarlo, lui continua a vincere volate per distacco. Ha una potenza devastante, nota da tempo: lo chiamano anche Hulk, forse perché al Tour girava colorato di verde. Chi si diletta di questo genere di calcoli, ha scoperto che qui al Giro, nella volata di Benevento, ha sprigionato 1.900 watt e che in un test è arrivato addirittura a 2.100: roba da far splendere a giorno una galleria dell’autostrada o un parcheggio sotterraneo. Davanti  a un simile prodigio, alcuni giornalisti hanno chiesto lumi al diretto interessato, prendendosi sui denti una risposta secca: «Non sono abituato a dare i numeri». Sottinteso: lo lascio fare a voi.

N come Nibali. Nel senso di Vincenzo, favorito del Giro. Oltre che campione già consacrato alla storia. Oltre che buon conoscitore della storia: avendolo ammirato da bambino, sa bene che Pantani, prima di ogni salita, si preparava all’attacco buttando via la bandana e il cappellino. Chissà se è stato per questo o per quanto accaduto a Roccaraso, quando l’ammiraglia lo ha mandato allo sbaraglio facendogli fare una figuraccia, che prima dello sterrato di Arezzo anche lui ha buttato via qualcosa: l’auricolare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024