LIBERAZIONE PINK. Successo di Marta Bastianelli. GALLERY

DONNE | 25/04/2016 | 11:53

Dicono che il Liberazione sia, per gli Under 23, un po’ il Campionato del Mondo di Primavera. Da oggi è del tutto verosimile che anche il GP della Liberazione Pink diventi prestissimo il mondiale di primavera dell’altra metà dell’emisfero in bicicletta. Oggi, infatti, sul circuito capitolino attorcigliato attorno alle Terme di Caracalla, a Porta Ardeatina e alla Piramide Cestia, è stata Marta Bastianelli ad alzare le braccia al cielo in segno di vittoria. Marta Bastianelli, che venerdì prossimo compirà 29 anni, qualche anno fa vinse il titolo di campione del mondo; per la precisione correva l’anno 2007 e la gara iridata si svolgeva a Stoccarda. Marta scattò, prese un lieve margine sul gruppo; vantaggio che riuscì a conservare fino al traguardo. Quest’oggi ha dovuto aspettare gli ultimi duecento metri di viale delle Terme di Caracalla prima di poter lanciare al cielo il suo urlo di gioia. A farle da eco sono state centinaia di suoi tifosi, scesi in città dai Castelli Romani per festeggiarla e sperare in un suo successo.


Marta Bastianelli deve una buona parte della vittoria alle sue formidabili compagne di squadra che hanno tenuto unita la corsa fin dalla partenza consentendo alla titolata compagna di piazzare lo sprint vincente. Netta è stata la vittoria della Bastianelli, portacolori del team Alè Cipollini Galassia-Parmigiano Reggiano. Seconda si è piazzata l'australiana Kimberley Welss (Colavita Bianchi) mentre terza è finita Arianna Fidanza (Astana Women's Team).


Non sarà ancora il mondiale di primavera per le donne elite ma di questo passo la gara, allestita da Cicli Lazzaretti per i cento anni della sua attività, scalerà prestissimo la hit parade delle classiche più amate al mondo.

Una grande festa, come nella migliore tradizione, oggi per Roma e per Roma in bicicletta. Il Liberazione sembra sempre al crepuscolo, invece è vivo e vegeto come non mai e quest’anno alla gara under 23 ha associato il GP della Liberazione Pink e, alla vigilia, il campionato italiano amatori strada. E poi ci sono quei giovanissimi, centinaia anche oggi, che di fianco al circuito dei più grandi si sono contesi il titolo di campione regionale della gimkana. Il futuro a pedali della regione è assicurato.

Il primo GP della Liberazione Pink va in archivio con la gioia di Marta Bastianelli, di tutte le altre atlete che oggi si sono sfidate nella maestosa ed affascinante scenografia romana ma soprattutto con il sorriso, stanco ma felice, di Mario Carbutti, dei suoi figli, Simone e Federica, e della signora Maria Sofia, erede di quella coppia fantastica, composta da Romolo e Remo che caratterizzarono l’inizio secolo a pedali e da cui nacque la bottega di via Bergamo, il ritrovo dei ciclisti romani più esigenti. Una festa a cui hanno partecipato migliaia di persone. Oltre ai preziosi compagni di viaggio di Cicli Lazzaretti: Rosario Cerra, presidente di ConfCommercio Roma, Luigi Corazzesi, vice presidente di Sanimpresa, Silvana Morini, vicepresidente di Ebit Roma e Paolo Milone, di Assicurazione Generali Roma, corso Trieste.  

Gli appuntamenti di Cicli Lazzaretti per i 100 anni di attività non finiscono a Roma. Il prossimo 26 giugno, infatti, spazio ai cicloamatori e alla Granfondo nel Parco. Stavolta a Villetta Barrea, in provincia di L’Aquila. Per sentirsi un po’ tutti Marta Bastianelli; pardon, campioni del mondo. Da pedalare ci saranno 109 chilometri ed un dislivello da camosci; circa 1700 metri. Meglio iniziare fin d’ora a prepararsi. Chi non vorrà faticare potrà sempre dedicarsi al Giro Gourmet…

 

Ordine d’arrivo: 1. BASTIANELLI MARTA (ALÉ CIPOLLINI GALASSIA) km 96 in  2h17’16” media km/h 36,979; 2. WELLS KIMBERLEY (AUSTRALIA); 3. FIDANZA ARIANNA (ASTANA WOMEN'S TEAM); 4. BERTIZZOLO SOFIA (ASTANA WOMEN'S TEAM); 5. BEGGIN SOFIA (ASTANA WOMEN'S TEAM); 6. PERSICO SILVIA (VALCAR PBM); 7. SANGUINETI ILARIA (BEPINK); 8. LOZANO RAMIREZ LAURA CAMILA (SC MICHELA FANINI); 9. PALADIN SORAYA (TOP GIRLS - FASSA BORTOLO); 10. TREVISI ANNA (ALÉ CIPOLLINI GALASSIA)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024