LIBERAZIONE PINK. Successo di Marta Bastianelli. GALLERY

DONNE | 25/04/2016 | 11:53

Dicono che il Liberazione sia, per gli Under 23, un po’ il Campionato del Mondo di Primavera. Da oggi è del tutto verosimile che anche il GP della Liberazione Pink diventi prestissimo il mondiale di primavera dell’altra metà dell’emisfero in bicicletta. Oggi, infatti, sul circuito capitolino attorcigliato attorno alle Terme di Caracalla, a Porta Ardeatina e alla Piramide Cestia, è stata Marta Bastianelli ad alzare le braccia al cielo in segno di vittoria. Marta Bastianelli, che venerdì prossimo compirà 29 anni, qualche anno fa vinse il titolo di campione del mondo; per la precisione correva l’anno 2007 e la gara iridata si svolgeva a Stoccarda. Marta scattò, prese un lieve margine sul gruppo; vantaggio che riuscì a conservare fino al traguardo. Quest’oggi ha dovuto aspettare gli ultimi duecento metri di viale delle Terme di Caracalla prima di poter lanciare al cielo il suo urlo di gioia. A farle da eco sono state centinaia di suoi tifosi, scesi in città dai Castelli Romani per festeggiarla e sperare in un suo successo.


Marta Bastianelli deve una buona parte della vittoria alle sue formidabili compagne di squadra che hanno tenuto unita la corsa fin dalla partenza consentendo alla titolata compagna di piazzare lo sprint vincente. Netta è stata la vittoria della Bastianelli, portacolori del team Alè Cipollini Galassia-Parmigiano Reggiano. Seconda si è piazzata l'australiana Kimberley Welss (Colavita Bianchi) mentre terza è finita Arianna Fidanza (Astana Women's Team).


Non sarà ancora il mondiale di primavera per le donne elite ma di questo passo la gara, allestita da Cicli Lazzaretti per i cento anni della sua attività, scalerà prestissimo la hit parade delle classiche più amate al mondo.

Una grande festa, come nella migliore tradizione, oggi per Roma e per Roma in bicicletta. Il Liberazione sembra sempre al crepuscolo, invece è vivo e vegeto come non mai e quest’anno alla gara under 23 ha associato il GP della Liberazione Pink e, alla vigilia, il campionato italiano amatori strada. E poi ci sono quei giovanissimi, centinaia anche oggi, che di fianco al circuito dei più grandi si sono contesi il titolo di campione regionale della gimkana. Il futuro a pedali della regione è assicurato.

Il primo GP della Liberazione Pink va in archivio con la gioia di Marta Bastianelli, di tutte le altre atlete che oggi si sono sfidate nella maestosa ed affascinante scenografia romana ma soprattutto con il sorriso, stanco ma felice, di Mario Carbutti, dei suoi figli, Simone e Federica, e della signora Maria Sofia, erede di quella coppia fantastica, composta da Romolo e Remo che caratterizzarono l’inizio secolo a pedali e da cui nacque la bottega di via Bergamo, il ritrovo dei ciclisti romani più esigenti. Una festa a cui hanno partecipato migliaia di persone. Oltre ai preziosi compagni di viaggio di Cicli Lazzaretti: Rosario Cerra, presidente di ConfCommercio Roma, Luigi Corazzesi, vice presidente di Sanimpresa, Silvana Morini, vicepresidente di Ebit Roma e Paolo Milone, di Assicurazione Generali Roma, corso Trieste.  

Gli appuntamenti di Cicli Lazzaretti per i 100 anni di attività non finiscono a Roma. Il prossimo 26 giugno, infatti, spazio ai cicloamatori e alla Granfondo nel Parco. Stavolta a Villetta Barrea, in provincia di L’Aquila. Per sentirsi un po’ tutti Marta Bastianelli; pardon, campioni del mondo. Da pedalare ci saranno 109 chilometri ed un dislivello da camosci; circa 1700 metri. Meglio iniziare fin d’ora a prepararsi. Chi non vorrà faticare potrà sempre dedicarsi al Giro Gourmet…

 

Ordine d’arrivo: 1. BASTIANELLI MARTA (ALÉ CIPOLLINI GALASSIA) km 96 in  2h17’16” media km/h 36,979; 2. WELLS KIMBERLEY (AUSTRALIA); 3. FIDANZA ARIANNA (ASTANA WOMEN'S TEAM); 4. BERTIZZOLO SOFIA (ASTANA WOMEN'S TEAM); 5. BEGGIN SOFIA (ASTANA WOMEN'S TEAM); 6. PERSICO SILVIA (VALCAR PBM); 7. SANGUINETI ILARIA (BEPINK); 8. LOZANO RAMIREZ LAURA CAMILA (SC MICHELA FANINI); 9. PALADIN SORAYA (TOP GIRLS - FASSA BORTOLO); 10. TREVISI ANNA (ALÉ CIPOLLINI GALASSIA)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024