GP PREMIO ETICO UNESCO. Si corre il 1° maggio

JUNIORES | 07/04/2016 | 07:40
Dalla volata secca di Matteo Alban sul traguardo storico per i dilettanti di Molino dei Torti dello scorso ottobre, autunno e inverno non sono passati invano per la maglia etica antidoping che tornera' a diffondere il suo messaggio di rispetto della salute nella gara generata da lei: il 2° Gran Premio Etico Monferrato-Langhe territori Unesco ha trovato una collocazione 2016 ancora piu' rilevante in domenica 1° maggio, momento riflessivo di festa di risonanza internazionale.
La classica riservata agli juniores conferma la partenza da Casale Monferrato - con ritrovo in piazza Castello, cuore cittadino - e la sua linea d'arrivo ai piedi del magnifico castello di Grinzane Cavour dopo 115 chilometri disegnati tra le province di Alessandria, Asti e Cuneo e costellati nuovamente da sette traguardi volanti la cui speciale classifica premiera' ancora il corridore che a fine corsa, vestendo la maglia etica, accettera' di sottoporsi volontariamente al test a tutela della salute, eseguito dall'Asl di Alessandria, per dimostrare la sua totale estraneita' a scorciatoie farmacologiche illecite.
La linearita' dell'iniziativa, sempre piu' apprezzata dagli atleti, ha ricevuto il patrocinio del presidente del Coni Giovanni Malago' che il Gran Premio Etico lo ha salutato, sin dal principio, come una risposta diretta e razionale alla mancanza di lealta' e quindi di credibilita'. Egualmente i familiari di Alfredo Martini, leggendario selezionatore della nazionale azzurra di ciclismo scomparso nell'agosto 2014, hanno ribadito la volonta' di legarsi ancora all'evento, il primo in assoluto ad aver ricordato la figura del tecnico toscano.
Altamente soddisfacente - per l'Associazione Sapientiae Motusque, ideatrice del progetto e per l'Unione Nazionale Veterani dello Sport che lo sostiene - oltre al coinvolgimento di tante amministrazioni comunali, e' altresi' la risposta trasversale di sponsor che in un messaggio pulito riconoscono le affinita' con il loro operato.
La casacca del Gran Premio Etico 2016 evidenzia come compagni di viaggio il Salumificio Miglietta di Serralunga di Crea, brand di eccellenza riconosciuto non solo per la sua Muletta De.Co., la Cascina Musella di Fontanetto Po coi suoi risi, risotti e biscotti di qualita' indiscussa. Sul versante creativo Nu-ovo Arredamenti di Alessandria e' una testimonianza di perfetto abbinamento tra completo recupero di materiali e la loro capacita' di donare stile alle location piu' diverse: il Circolo Culturale Ottavi e' infine l'incubatore consolidato di memorie virtuose del Monferrato nei suoi valori piu' genuini.
Proprio l'attraversamento del Monferrato riservera' le piu' succose novita' del tracciato 2016 che verranno svelate nel corso della conferenza stampa di presentazione di mercoledi' 13 aprile - h 11 sala Resistenza del comune di Alba, piazza Risorgimento, 1 - dove sara' delineato il cast dei team partecipanti dopo la proiezione del video dell'edizione inaugurale.

Maglia etica sempre tra i banchi di scuole di prestigio
In parallelo all'efficacia on the road, la maglia etica prosegue la sua opera divulgativa nelle scuole secondarie grazie all'impegno sconfinato di Maurizio Marchetti: l'ex-corridore, presidente di Sapientiae Motusque, ha aggiunto altre centinaia di presenze alle decine di migliaia di studenti gia' incontrati, tenendo lezioni su prevenzione e salute ai licei romani Talete e Vittoria Colonna, grandi poli educativi del centro della capitale. A breve anche il liceo scientifico Grassi di Latina ospitera' un nuovo momento di sensibilizzazione allo sport pulito.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
mah
7 aprile 2016 14:35 Bicitunder
Non ci sono già abbastanza enti (coni, fci, uci, wada, ministero) che fanno controlli, ci mancavano anche quelli della maglia etica

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024